Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 13:53   #1
IlBenny999
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Realizzazione interno bagno

Salve, ho una richiesta da fare...
Per lavoro, ho la necessità di creare delle ambientazioni interne per bagni, mettendo in primo piano la disposizione e la tipologia dei rivestimenti e dei pavimenti, nonchè dei sanitari ecc..(come potrete capire lavoro in una azienda che realizza e posa pavimenti e rivestimenti per edifici residenziali )

Volevo chiedere se conoscete un programma intuitivo ma soprattutto semplice e veloce per realizzare ciò.

Nell'ultima fiera di Bologna del settore (cerSaie) ho trovato un paio di programmi fatti su misura per le mie esigenze, ma le demo sono troppo riduttive e i primi risultati non è che mi esaltino molto...

Qualcuno riesce ad illuminarmi?
IlBenny999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:36   #2
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Ti conviene usare softimage xsi. è molto intuitivo a livello di interfaccia ed è molto logico nelle operazioni da eseguire per ottenere qualcosa di buono.
inoltre ora supporta svariati motori di render, ma gia mental ray è troppo potente ora ha anche i portali di luce (ottima trovata per illuminare scene chiuse)
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:35   #3
IlBenny999
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da kaksa Guarda i messaggi
Ti conviene usare softimage xsi. è molto intuitivo a livello di interfaccia ed è molto logico nelle operazioni da eseguire per ottenere qualcosa di buono.
inoltre ora supporta svariati motori di render, ma gia mental ray è troppo potente ora ha anche i portali di luce (ottima trovata per illuminare scene chiuse)
Ma non è un pò troppo "professionale" come programma?!?
Ho visto delle immagini sul sito e fà delle gran belle cose... ma non ci perderei una marea di tempo per impararle?

Alcuni mi han consigliato 3d Studio Max... che dici?
IlBenny999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:47   #4
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Allora, parliamoci chiaro. Se il discorso aziendale è "ue' Carlett, tu ghe sai usar il calculadr ghe faria du belle imagin ?" ossia "facciamo qualcosa piu' o meno nei ritagli di tempo a budget zero rimediando un programmetto" è un paio di maniche.

Se invece si vuole mettere nel piatto 4 lire è sicuramente piu' produttivo darle ad un professionista per farsi produrre le immagini che vi servono. In linea di massima dovrebbe costare meno di qualsiasi licenza per un software 3d e non ti impegnerebbe come costo-uomo nell'imparare una cosa che è tutto tranne che semplice da fare.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:22   #5
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da IlBenny999 Guarda i messaggi
Ma non è un pò troppo "professionale" come programma?!?
Ho visto delle immagini sul sito e fà delle gran belle cose... ma non ci perderei una marea di tempo per impararle?

Alcuni mi han consigliato 3d Studio Max... che dici?
3d max è il piu consigliato perche il piu conosciuto. è molto potente ma anche quello è un programma professionale.
fidati io li uso entrambi e con 3d max si lavora piu lenti che con xsi, questione proprio di quantità di click da fare, strumenti di selezione che fanno sorridere e procedimenti strani per andare a modificare le cose gia fatte.
gia che devi imparare un prog imparane uno che non ti fara venir voglia di cambiarlo.

se invece lo vuoi fare come hobby meglio ancora, almeno ti puoi non comprare il programma.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:19   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono nel settore ma tempo fa abbiamo fatto l'impianto elettrico ad una sede di un'azienda leader in Italia per la commercializzazione di bagni, accessori, ecc.

Un loro progettista e grafico usava 3D Studio e sono quasi sicuro di ricordare la presenza di qualche plugin.

Il costo è abbastanza elevato ma questo tipo faceva anche le immagini che poi sarebbero state stampate nei volantini e non erano male.
C'è anche dadire che al costo iniziale d'acquisto licenza vanno sommate le ore necessarie all'apprendimento.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:29   #7
IlBenny999
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
infatti...
Diaciamo che io vorrei un programma che mi permetta di fare una vista interna di un bagno in poche ore... diciamo in una giornata di lavoro...
Il tempo cioè che normalmente impiego a realizzarlo con autocad in 2d...

(di solito realizzo una vista assonometrica del bagno in 2d, poi ci faccio la griglia per il pavimento/rivestimento e se riesco inserisco le immagini dei vari materiali... capite che l'effetto non è che sia proprio dei migliori...)
IlBenny999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 08:54   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ihmo si ritorna sempre a rhino
è il modellatore che più si avvicina ad un CAD semplice da imparare se già sai usare autocad..
certo la licenza costa però...
http://www.rhino3d.com/
prova il trial gratis con 25 salvataggi
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:43   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Rhino ...
Ottimo programma e non costa neanche tanto.
Però una volta era più orientato alla modellazione superficiale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v