Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 11:07   #1
guallio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Downgrade di VISTA a XP Prof.

Ciao a tutti,

ho letto sul sito Microsoft che è possibile effettuare un 'downgrade' di Windows Vista Ultimate a Windows XP Prof.
Purtroppo non sono riuscito a capire bene come effettuarlo.

Non ho i driver sata per l'HDD, quindi non posso modificare l'installazione di XP. La mia unica possibilità, penso, è il downgrade.

Qualcuno sa come fare?

Forse esiste una patch Microsoft da scaricare?

Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto.


Guallio
guallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 12:23   #2
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Non ho i driver sata per l'HDD, quindi non posso modificare l'installazione di XP. La mia unica possibilità, penso, è il downgrade.
Non ho capito cosa intendi con questa frase.
Il downgrade da vista a xp non è nulla di complicato si tratta solo di far richiesta alla ms e loro ti mandano un codice di xp, poi dovrazi formattare il computer e mettere xp.
Su certe schede madri i dischi sata vengono visti lo stesso, simulando la modalità ide, prova a far partire l'installazione per vedere se rileva il disco.
Se non lo vede devi trovare i driver sata e metterli nel cd di xp.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:48   #3
guallio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Ciao ho provato da bios a simulare la modalità ide, ma nonostante questo l'installazione di windows xp mi dice che non trova HDD su cui installare l'os.

Ho un laptop HP Pavilion DV9500be, e non riesco a trovare il driver da caricare nell'installazione di xp. Ho provato sul sito dell'HP, sul sito dei produttori della scheda madre, e anche sul sito dei produttori dell'HDD, ma niente da fare.

Sai se esiste un driver generico?


Grazie mille!

Ciao ciao


Guallio
guallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:21   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non riesco a trovare una scheda tecnica decente del tuo portatile ( tra l'altro il modello che hai indicato sembra non esisterre), guarda che chipset e che controller sata monta e cerca sul sito.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 02:07   #5
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Per rilevare il tipo di controllore sata che è montato sulla scheda madre, ed altro ancora

ti consiglio di scaricare dalla rete il seguente programmino che puoi mandarlo in esecuzione e non richiede alcuna installazione:

- Nome: SIW Standalone (English-Only)

- link: http://www.gtopala.com/download/siw.exe


ATTENZIONE:

I driver per il controllore SATA vengono richiesti da Win_Xp durante la fase di installazione.

Per una procedura alternativa ti consiglio di dare uno sguardo al post numero 12(05-11-2004, 19:06, utente abracadabra84) che trovi nella seguente discussione:

- titolo: GUIDA Integrazione driver controller Serial ATA RAID su CD di Win XP

- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=795886

P.S.:

I post hanno la numerazione di colore bianco sulla destra della barra blu, che separa i vari post.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 01:35   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da guallio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho letto sul sito Microsoft che è possibile effettuare un 'downgrade' di Windows Vista Ultimate a Windows XP Prof.

Guallio
Sono molto interessato a leggere l'articolo in questione, potresti darmi il link (evito di cercarlo..). Grazie!

Per certo so che il downgrade ad XP professional viene dato nell'immediato agli acquirenti di una Licenza Vista Business (all'acquisto di 1 pc ovvio), con tanto di supporto DVD.

ciao
max
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 10:39   #7
guallio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Ciao ecco il link dell'articolo per il downgrade.

http://www.microsoft.com/italy/windo...downgrade.mspx


Invece questo è un doc che ho scaricato dal sito microsoft:


DIRITTI DI DOWNGRADE: INFORMAZIONI E MODALITÀ OPERATIVE

Il dilemma: Microsoft Windows Vista o Microsoft Windows XP?
Al momento dell’acquisto di un nuovo PC, è possibile essere colti da un dubbio relativo alla scelta del sistema operativo: il nuovissimo Windows Vista oppure Windows XP?
L’incertezza potrebbe essere dovuta al timore che Windows Vista non sia compatibile con applicativi software o dispositivi hardware già in utilizzo, il cui funzionamento è invece ben collaudato con i sistemi Windows XP che equipaggiano i PC preesistenti.
Si tratta tuttavia di un falso problema, che non dovrebbe disorientare l’acquirente portandolo ad effettuare una scelta non ottimale, quale quella di Windows XP. Perché, infatti, sostituire un sistema operativo di ultima generazione quale Windows Vista, con tante caratteristiche innovative e infinite possibilità applicative, con una versione antecedente e quindi meno evoluta, sicura e performante?
Se proprio l’utente ha la necessità di mantenere piena compatibilità con la situazione pregressa, la scelta più conveniente è quella di acquistare Windows Vista in versione Business oppure Ultimate e di avvalersi dei diritti di downgrade.
Che cosa sono i diritti di downgrade?
I diritti di downgrade sono concessi all'utente finale nel contratto di licenza del prodotto. Tali diritti riguardano la possibilità per i clienti di acquistare la versione più recente del software Microsoft, continuando a utilizzare la versione precedente finché non si è pronti per eseguire l'aggiornamento, nel caso specifico il passaggio da Windows XP a Vista.
Quali versioni di software danno diritto al downgrade?
Non tutte le versioni di software danno diritto al downgrade. L’immagine che segue indica le versioni OEM/System Builder del sistema operativo desktop che ne danno diritto e la versione del software verso cui è possibile effettuare il downgrade.


Le versioni OEM di Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate includono diritti di downgrade verso Windows XP Professional, Windows XP Professional x64 Edition e Windows XP Tablet PC Edition. Non è consentito il downgrade verso Windows 2000 Professional da Windows Vista Business o Windows Vista Ultimate.
Per quanto riguarda le licenze a volume, tutte le versioni del software acquistabili tramite i programmi Select e Open License garantiscono il diritto al downgrade.

Quali sono le modalità operative da seguire?
Se il cliente decide di eseguire il downgrade, per effettuare l’installazione del prodotto di generazione precedente può utilizzare una sola copia del supporto per il software di downgrade per più installazioni. Non è cioè necessario che il cliente disponga dei supporti per Windows XP Professional per ogni PC in cui viene eseguito il downgrade, dal momento che l'acquisto delle licenze per il sistema operativo completo Windows Vista Business o Ultimate fornisce automaticamente i diritti di downgrade.
Il cliente potrà eseguire Windows XP Professional finché non sarà pronto per aggiornare il sistema a Windows Vista Business o Ultimate, a seconda del prodotto che ha acquistato. Una volta eseguito l'aggiornamento, il cliente sarà già in possesso della licenza per la copia di Windows Vista Business o Ultimate acquistata con il nuovo computer; prima di effettuare l’installazione dovrà ovviamente rimuovere il precedente sistema operativo utilizzato.
È responsabilità dell'utente finale disporre del supporto per il software di downgrade; questo può essere un supporto originale del prodotto acquistato in versione scatola (FPP), OEM/System Builder oppure Volume Licensing di Microsoft. Microsoft non è tenuta a fornire supporti di installazione o product key all’utente eventualmente privo di questi elementi.
Se un cliente che usufruisce dei diritti di downgrade previsti dalle condizioni di licenza delle edizioni di Windows Vista Business e Ultimate utilizza supporti per Windows XP e un codice "Product Key" già utilizzato in precedenza, al momento della nuova installazione il prodotto potrebbe non eseguire l'attivazione a causa della differente configurazione hardware. In questo caso, il cliente dovrà rivolgersi al servizio di supporto telefonico per l’attivazione dei prodotti Microsoft e spiegare la situazione all’operatore addetto. Una volta accertato che il cliente è in possesso di una licenza valida per Vista Business o Ultimate e che intende avvalersi dei diritti di downgrade, l'addetto al servizio clienti lo aiuterà ad attivare il software fornendo i necessari codici per completare l’operazione.


Domande comuni

D E’ possibile tornare a Windows Vista Business o Windows Vista Ultimate una volta effettuato il downgrade?
R Sì. Gli utenti che effettuano il downgrade possono reinstallare il software originale non appena pronti alla migrazione. Per esempio, un utente che effettua il downgrade verso Windows XP Professional potrà successivamente tornare a Windows Vista Business o Ultimate, a condizione di rimuovere Windows XP Professional dal PC.


D Dove è possibile ottenere il supporto per installare il software di downgrade?
R Per installare il software di downgrade, gli utenti devono utilizzare una versione legalmente licenziata della specifica versione precedente del sistema operativo Windows. Tale software di downgrade può provenire dai canali Microsoft OEM/System Builder, retail e Volume Licensing.


D E per quanto riguarda l’attivazione del prodotto? Quando si utilizza ai fini del downgrade una versione di Windows XP Professional precedentemente attivata, non corro il rischio che l’attivazione fallisca sul nuovo PC?
R Se l’utente esercita i diritti di downgrade ed utilizza sia il cd di Windows XP Professional sia la product key precedentemente impiegati per l’attivazione, non gli sarà possibile portare nuovamente a termine la procedura tramite Internet, a causa del cambio di configurazione hardware intercorso. In questo caso l’utente può contattare il numero 800531042, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00, fornendo i dettagli della propria situazione. Non appena verrà accertato che l’utente è in possesso di una licenza valida di Windows Vista Business o Ultimate, gli verranno fornite le istruzioni per la nuova attivazione.








D Ho acquistato Windows Vista Enterprise, verso quale versione posso effettuare il downgrade?
R I diritti di downgrade nei programmi Volume Licensing garantiscono all’utente la possibilità di effettuare il downgrade verso qualunque versione precedente del medesimo prodotto.
Windows Vista Enterprise è una nuova tipologia di prodotto e non esistono sue versioni precedenti. Tuttavia, gli utenti di Windows Vista Enterprise possiedono allo stesso tempo la licenza per l’utilizzo di Windows Vista Business, da cui è possibile effettuare il downgrade verso Windows XP Professional, Windows 2000 Professional, Windows NT®4.0, Windows NT 3.51, Windows 98 o Windows 95.
Non è possibile invece effettuare il downgrade a Windows Vista Home Basic , Windows Vista Home Premium, Microsoft Windows XP Home Edition o Microsoft Windows Millennium in quanto si tratta di prodotti che non sono considerati quali precedenti versioni di Windows Vista Business.

D Come faccio a reinstallare il software originale dopo aver effettuato il downgrade ad una versione precedente?
R E’ sufficiente utilizzare il media originale e reinstallarlo solo dopo aver eliminato dall’hard disk il software di downgrade.



Ciao ciao
guallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:33   #8
guallio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Non riesco a trovare una scheda tecnica decente del tuo portatile ( tra l'altro il modello che hai indicato sembra non esisterre), guarda che chipset e che controller sata monta e cerca sul sito.

Ciao, il modello esatto del laptop è

pavilion DV9540BE

purtroppo in questo momento non ho accesso al pc, è del direttore.... ))
guallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:17   #9
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da guallio Guarda i messaggi
Ciao ecco il link dell'articolo per il downgrade.
Grazie mille!
Ciao
max
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v