|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
CORSAIR TX650W
Vorrei segnalare questo ali della Corsair che ha un ottimo prezzo e se le specifiche sono corrette anche ottime prestazioni.
![]() Non é certo la migliore linea della corsair anche se, a differenza del fratello maggiore da 750W, il modello da 650 é fabbricato da Seasonic. Premetto che non sono espertissimo di componenti anche se forse con gli ali ci capisco un po' di più avendo questi dei principi di funzionamento grosso modo stabili da anni e anni. Aggiungo anche che l'ho ordinato ma ancora non ce l'ho tra le mani: dovrebbe arrivarmi a breve e magari vi faccio sapere. Una recensione più seria la trovate qui (in inglese): http://extreme.outervision.com/artic...r_tx_650_1.jsp Elenco subito le due pecche di questo ali: - non é modulare - diventa progressivamente più rumoroso quando si supera il 50% di carico ![]() ![]() Per il resto, da quello che ho letto in giro e se questi grafici sono affidabili sembra un ottimo ali. L'efficienza é molto buona già dal 20% di carico e si attesta (sempre da specifiche del costruttore) a valori >85% in una finestra che va a grandi linee da 35% a 80% di carico. Per quanto mi riguarda queste sono le ragioni che mi hanno spinto a sceglierlo: - la modularità non mi interessa più di tanto poiché l'ali alloggerà in un CM 690 (in basso) e i cavi non dovrebbero essere di ingombro: ostruiranno solo un po' l'accesso alla polvere da sotto - conto di riuscire a mantenere l'ali a livelli di operatività <50% di carico in situazioni normali: molto raramente succede che tutti i componenti drenino il massimo della corrente nello stesso momento e infatti normalmente si assorbe attorno al 50% del massimo. Ma ogni tanto ci sono i picchi da riempire come al boot-strap o se si accedono diversi dischi/unità ottiche contemporaneamente, specialmente se si usano configurazioni RAID. Comunque, 650W max, dovrebbero garantirmi una head-room enorme anche per future espansioni e OC: il calcolo della potenza necessaria (teorica) al mio sistema con i tool che si trovano in giro viaggia attorno ai 380W - prezzo estremamente interessante Magari se qualcuno che lo ha già montato posta le sue impressioni... mi sa che fino a fine settimana io non riesco a montarlo. Spero di essere stato utile. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Io ho il 650 con un pc 'gamer' (scheda video ati 4870 e mamma asus p5e) e ti diro' che la ventola non si sente per nulla, magari non ho mai raggiunto il livello 'load' da te indicato. Penso che comunque se non fai 'sli' non lo raggiungerai praticamente mai.
In ogni caso sono contentissimo dell'acquisto.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580. "Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare" - Affari conclusi con |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
|
Ne ho preso uno ad inizio estate ed è stato davvero un ottimo affare: lo monto nel mio secondo pc (che è una copia del pc in firma...) ed è davvero silenziosissimo.
Solo una nota negativa: ora costa mediamente 20 euro in più di quando lo avevo preso io e probabilmente ci sono ali migliori a poco di più (ad esempio l'enermax pro82)
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
la seconda è una cosa comune a tutti gli alimentatori cmq ali ottimo, migliore del 750 che sembra soffrire di rumorosità spesso e volentieri... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
Per la seconda, sì, é comune, anche se il modo in cui la rumorosità progredisce cambia sia come forma (parlando di grafico di rumorosità) che come intensità. Questo ha sicuramente il pregio di rimanere piatto e basso fino al 50% circa ma poi inizia a salire con pendenze abbastanza abbondanti. Sicuramente molto meglio del 750w che intanto viene costruito da "non mi ricordo chi" (molto peggio di Seasonic) ed ha un grafico di rumorisità di molto più brutto. L'ho montato ieri sera ed é davvero quiet. Non ho potuto testare a fondo, però: ho finito il montaggio, ho avviato il sistema, ho impostato un paio di cose dal bios e me ne sono andato a letto. Si riprenderà questa sera. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
calma calma, il tx750 è prodotto da CWT che non è certo "molto peggio di seasonic", anzi! e i problemi di rumorosità è solo di alcuni modelli, dato che per altri che ce l'hanno è molto silenzioso, come dovrebbe essere...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
In particolare, c'era una recensione che sottilineava importanti differenze nella qualità del design interno tra i due modelli dovuta proprio alla differenza nel costruttore. Per la rumorisità, poi, c'é differenza tra i due modelli... Se viaggia a basso carico la rumorosità dovrebbe essere la stessa del 650 ma poi sale più velocemente. Probabilmente, chi non lo sfrutta troppo lo troverà silenzioso mentre per chi lo spinge un po' di più va decisamente peggio. Dai grafici di rumorisità: TX 650 @ 500W -> 28dBA TX 750 @ 500W -> 30dBA TX 650 @ 600W -> 35dBA TX 750 @ 600W -> 39dBA TX 650 @ 650W -> 37dBA TX 750 @ 650W -> 42dBA Il 750 é un pelo meglio solo attorno ai 350/400W, di 1dBA forse 2. Le recensioni che ho letto sul 750 parlavano di ottima stabilità ed efficienza ma non esaltavano certo la silenziosità di questo modello, anzi. E' anche un po' più efficiente, ma costa 30€ in più. In definitiva, imho, 650 >> 750. Anche se dovuto molto al prezzo che se si può dire economico per il 650 non é lo stesso per il 750. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
mah son tutte piccolezze, differenze di db oltre i 500watt non sono molto importanti, sono equivalenti e la differenza di prezzo è sui 20euro...
il vero problema è che il tx750 non sempre è silenzioso come dovrebbe, probabilmnte la ventola utilizzata non è di alta qualità... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Confermo le recensioni positive: nessuna noia, silenziosissimo. Si sente solo avvicinando l'orecchio. Voltaggi molto buoni e pressoche identici sia in idle che stressando un po' con super pi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.























