Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 10:46   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Flash azzoppa il DRM di Amazon

lunedì 29 settembre 2008

Roma - Amazon aveva scelto la tecnologia Flash di Adobe per fornire agli utenti il proprio servizio di streaming in tempo reale, ma ora secondo alcuni esperti dovrebbe ripensarci: Flash - dicono - è strutturalmente pensato per ridurre al minimo l'ingombro di restrizioni e protezioni a tutto vantaggio della velocità e della praticità d'uso. E non è detto che per un portale che vende i propri contenuti questa sia la via migliore.

"È un difetto strutturale nel design di Adobe, è stato progettato in maniera stupida" taglia corto l'esperto di sicurezza Bruce Schneier, perché i server connessi ai player Flash degli utenti non sono pensati per cifrare i flussi audiovisivi, limitandosi a criptare i comandi di avvio e blocco della fruizione.

Una misura che si rivela insufficiente, almeno nel caso del software di cattura dei video online sviluppato da Applian, Replay Media Catcher. Il tool, dal costo di 39 dollari, è in grado di sfruttare i difetti strutturali della tecnologia di streaming di Adobe, che prevede che il flusso di dati continui a essere trasferito nella cache locale anche quando l'anteprima gratuita dei contenuti a pagamento è terminata. La cache si riempie, ma il browser non ne è a conoscenza finché non si paga il dovuto.


RMC invece lo sa, e utilizzando le brevi istruzioni messe online da Applian, promette di liberare gli show offerti con advertising o dietro pagamento di qualche dollaro da quei portali come Hulu, NBC, CBS e lo stesso Amazon.

"Il flusso trasferito da Adobe non è realmente cifrato - dichiara il CEO di Applian Bill Dettering - Uno dei lati negativi di come hanno pensato il software è che gli utenti possono catturare i flussi. Sono sicuro del fatto che realizzeranno qualcosa di più robusto nel prossimo futuro".

Nell'attesa, però, il player Flash fa acqua: Adobe dichiara di "essere impegnata perché tutti i nostri prodotti siano sicuri, dai nostri player al nostro software per i server. Adobe investe un gran numero di sforzi per aiutare a proteggere gli utenti da potenziali vulnerabilità", anche se è molto probabile che se di vulnerabilità si tratta non sono certo gli utenti a lamentarsene.

Sono gli industriali di settore a vederci nero. È il caso della società Widevine Technologies, specializzata appunto nella produzione di una tecnologia DRM per Flash, che per bocca del CEO Brian Baker dice che "Il problema fondamentale è la mancanza di tecnologia da parte di Adobe, che non sta permettendo di preservare i modelli di business".

James McQuivey, analista di Forrester Research, non la vede così nera e considera una soluzione come quella di RMC troppo complicata perché venga adottata su larga scala e divenga così un pericolo concreto per Amazon, le major e infine il mondo. Tanto più che, nota McQuivey, il P2P di BitTorrent è di utilizzo assai più immediato e anche in quel caso non si tratta di qualcosa il cui impiego rivaleggi con la presenza dei televisori nei salotti delle famiglie americane. Parole che sarebbe utile far giungere ai piani alti di certe imprese impegnate nella distribuzione multimediale.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:13   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/923...hio-pirateria/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v