|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ita_26348.html
Un nuovo standard permette una maggior stabilità delle connessioni VoIP effettuate da dispositivo mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
dubito si diffonderà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Non si trovano da nessuna parte maggiori info su velocità e compatibilità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
dove ci sono le reti wireless con più di un access point attraverso le quali utenti telefonici in mobilità possono muoversi tra celle diverse? Appunto, come dice la news, principalmente all'interno di reti aziendali, dove questa fascia di prodotti potrebbe sostituire il vecchio DECT, unificando cellulare aziendale e telefono aziendale "senza fili" in un solo apparato.
In ogni caso ben venga la standardizzazione, prima che qualcuno si inventi sistemi proprietari per blindare all'interno della gamma dello stesso marchio le possibili interoperabilità tra terminali ed access point 802.11r |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
|
Interessante ma...
OGGI quanto è diffuso il wi-fi in italia?
Intendo wifi per tutti tipo TELECOM etc... oggi ci sono Linkem (pochi punti...) FON come community che non si presta ancora così bene... Mi aspetto molto dal wimax in termini di potenzialità ovviamente, ma purtroppo ci saranno opposizioni dai grossi delle telecomunicazioni... o si aggiunge un fastweb del wimax (reti indipendenti da telecom italia). A rimetterci sarebbero soprattutto i gestori di tel mobile: tim, 3, voda e wind accetterebbero di perdere gli introiti degli abbonamenti web? Anyway dato che ancora non è diffuso in italia sarebbe possibile integrare qs R con le antenne wimax? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 134
|
mmm
E' uno standard ed è giusto che guardi avanti nel tempo..
Inoltre da questo punto di vista l'Italia è davvero il paleolitico rispetto ad altre nazioni dove magari questa tecnologia nel giro di qualche mese potrà venire applicata.. Qui invece la scarsità di HotSpot rende la cosa impossibile, ma ricordate sempre che uno standard serve per spingere la tecnologia e ci sono nazioni tecnologicamente MOLTO ma molto più avanti di noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
qui non si parla di hotspot cioè di potersi muovere per la città e switchare tra un ap e l'altro mentre ci si sposta,qui si parla come ha detto marck77 di applicazioni aziendali dove questa feature e davvero molto richiesta e fino ad ora svolta soltanto da celle DECT come quelle Kirk ad esempio.e' particamente un alternativa (speriamo valida) a quello che dect fa già da molto tempo.utilizzare il proprio cellulare come interno aziendale senza riscontrare problemi nelle chiamate spostandosi da un ap all'altro è davvero un ottima cosa!
Ultima modifica di dawid999 : 01-09-2008 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 134
|
Sicuramente sono daccordo dawid999, ma io l'ho collegata immediatamente alla notizia di oggi di tomshw che dice che Microsoft sta lavorando al VI-FI (Wifi Veicolare)
Riporto per completezza il link alla news: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15226 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
A mio parere tutti i processori di connessione degli apparecchi wifi di buona qualità già posso supportare questo che è una naturale evoluzione del vecchio standard, quindi mi aspetto i firmware dei vecchi prodotti per renderli compatibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.