Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 12:52   #1
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Dubbio su prestazioni rete LAN

Ciao a tutti, mi sono sempre posto questa domanda.
Se io ho una rete con esempio 5 PC, in 2 ambienti diversi collegati tra loro da 2 switch, ( tutto Gigabit ), il tutto collegato ad un server, 3 pc in un ambiente ( ambiente A ) dove c'è anche il server e 2 nell' altro ambiente ( ambiente B ). Se io trasferisco un file da un PC dall' ambiente B al server, e un file dall' altro Pc sempre dell' ambiente B al server, la velocità di trasferimento è la stessa che se trasferissi un solo file da un solo pc?
I 2 switch sono collegati tra loro da un solo cavo.
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:18   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non è la stessa, ma poco ci manca.
Gli switch (almeno, quelli di prezzi umani) sono store & forward (conserva e inoltra), il che significa che lo switch prima recupera tutto il frame (store) e poi lo manda verso la porta ethernet adatta (forward).
In un ambito con un unico switch il ritardo è quindi di uno "store", cioè il frame prima d'iniziare la trasmissione verso la destinazione dev'essere stato ricevuto completamente, in un ambito con due switch invece gli "store" sono due in quanto il secondo, funzionando come il primo, vorrà effettuare lo "store" del frame trasmesso dal primo switch per iniziare a ritrasmetterlo (con un cavo cross non c'è, ovviamente, ritardo di store).

Nella pratica hai un minimo di lag in più (ma nulla di umanamente percettibile) e nulla più, e questo perché in una connessione TCP i pacchetti vengono mandati "a flusso" ed il "trasmettitore" si ferma solo quando ha riempito la finestra d'invio.

Nel dettaglio ogni connessione TCP ha una "finestra" d'invio, che è X bytes... funziona così: se il destinatario t'ha confermato d'aver ricevuto i primi Y bytes tu manda da Y a Y+X.
Quando il trasmettitore arriva ad Y+X "vede" se Y è aumentato (cioè se la destinazione ha mandato qualche ACK), se è aumentato allora "aggiorna" il valore di Y+X e continua, altrimenti rimane in pausa in attesa che arrivi l'ACK (o che ci sia un timeout).
Nella pratica le finestre d'invio sono abbastanza larghe (e, in buona parte delle implementazioni TCP/IP sono anche "autoconfiguranti", cioè possono "allargarsi" o "rimpicciolirsi" a seconda dell'andamento della singola connessione) e non c'è mai il problema.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:32   #3
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non è la stessa, ma poco ci manca.
Gli switch (almeno, quelli di prezzi umani) sono store & forward (conserva e inoltra), il che significa che lo switch prima recupera tutto il frame (store) e poi lo manda verso la porta ethernet adatta (forward).
In un ambito con un unico switch il ritardo è quindi di uno "store", cioè il frame prima d'iniziare la trasmissione verso la destinazione dev'essere stato ricevuto completamente, in un ambito con due switch invece gli "store" sono due in quanto il secondo, funzionando come il primo, vorrà effettuare lo "store" del frame trasmesso dal primo switch per iniziare a ritrasmetterlo (con un cavo cross non c'è, ovviamente, ritardo di store).

Nella pratica hai un minimo di lag in più (ma nulla di umanamente percettibile) e nulla più, e questo perché in una connessione TCP i pacchetti vengono mandati "a flusso" ed il "trasmettitore" si ferma solo quando ha riempito la finestra d'invio.

Nel dettaglio ogni connessione TCP ha una "finestra" d'invio, che è X bytes... funziona così: se il destinatario t'ha confermato d'aver ricevuto i primi Y bytes tu manda da Y a Y+X.
Quando il trasmettitore arriva ad Y+X "vede" se Y è aumentato (cioè se la destinazione ha mandato qualche ACK), se è aumentato allora "aggiorna" il valore di Y+X e continua, altrimenti rimane in pausa in attesa che arrivi l'ACK (o che ci sia un timeout).
Nella pratica le finestre d'invio sono abbastanza larghe (e, in buona parte delle implementazioni TCP/IP sono anche "autoconfiguranti", cioè possono "allargarsi" o "rimpicciolirsi" a seconda dell'andamento della singola connessione) e non c'è mai il problema.
Wow, risposta fin troppo esaudiente, anche troppo tecnica per me, grazie.
Approfitto e ti faccio un' altra domanda allora:
Avendo il server con 4 LAN Giganit, ( scheda madre ASUS P5Q Premium ), Switch D-Link DGS 1216 e DGS 1224, rete certificata CAT 5E e i PC della rete sono tutti MAC G5 con doppia uscita LAN, se invio dal MAC un file al server utilizzando entrambe le LAN accoppiate, ho una velocità di 2 Gigabit?
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:53   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Esiste la possibilità di fare il bonding delle interfacce, e magari qualcosa ci guadagni, ma è "qualcosa".
Considera che un hard disk abbastanza performante è alla pari con una gigabit (almeno, lo è quando di mezzo c'è un SO), con due (anche ammesso di abilitare il bonding) il collo di bottiglia si sposterebbe sulle macchine.
Una buona gigabit trasferisce anche 50-60 MByte/s (configurata a dovere, via FTP), di solito per la maggior parte degli usi "domestici" (e non) basta.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 16:00   #5
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Esiste la possibilità di fare il bonding delle interfacce, e magari qualcosa ci guadagni, ma è "qualcosa".
Considera che un hard disk abbastanza performante è alla pari con una gigabit (almeno, lo è quando di mezzo c'è un SO), con due (anche ammesso di abilitare il bonding) il collo di bottiglia si sposterebbe sulle macchine.
Una buona gigabit trasferisce anche 50-60 MByte/s (configurata a dovere, via FTP), di solito per la maggior parte degli usi "domestici" (e non) basta.
Ti riferisci alla velocità di scrittura dei dischi?
Comunque nella condizione che ti ho descritto all' inizio, con 2 PC che contemporaneamente trasferisco file, un vantaggio con la doppia LAN c'è?!
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 07:39   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Artfunk Guarda i messaggi
Ti riferisci alla velocità di scrittura dei dischi?
Purtroppo troppo spesso viene sottovalutata l'importanza degli hard disk.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 08:45   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Per capirci ecco le velocità di trasferimento per dei dischi "recenti"...
Come puoi notare le velocità sono tali che basta una gigabit per saturare un disco:



Ovviamente è possibile alleviare il problema usando un sistema RAID-0 (e solo RAID-0), ma per quanto sia possibile "migliorare" c'è sempre un collo di bottiglia (banda sul bridge, latenze nascoste, tempi meccanici e via dicendo) dietro l'angolo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 20:31   #8
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per capirci ecco le velocità di trasferimento per dei dischi "recenti"...
Come puoi notare le velocità sono tali che basta una gigabit per saturare un disco:



Ovviamente è possibile alleviare il problema usando un sistema RAID-0 (e solo RAID-0), ma per quanto sia possibile "migliorare" c'è sempre un collo di bottiglia (banda sul bridge, latenze nascoste, tempi meccanici e via dicendo) dietro l'angolo.
Sai per caso anche la velocità dei Seagate 1Tb a 32 mb?
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v