Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 12:52   #1
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Dubbio su prestazioni rete LAN

Ciao a tutti, mi sono sempre posto questa domanda.
Se io ho una rete con esempio 5 PC, in 2 ambienti diversi collegati tra loro da 2 switch, ( tutto Gigabit ), il tutto collegato ad un server, 3 pc in un ambiente ( ambiente A ) dove c'è anche il server e 2 nell' altro ambiente ( ambiente B ). Se io trasferisco un file da un PC dall' ambiente B al server, e un file dall' altro Pc sempre dell' ambiente B al server, la velocità di trasferimento è la stessa che se trasferissi un solo file da un solo pc?
I 2 switch sono collegati tra loro da un solo cavo.
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:18   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non è la stessa, ma poco ci manca.
Gli switch (almeno, quelli di prezzi umani) sono store & forward (conserva e inoltra), il che significa che lo switch prima recupera tutto il frame (store) e poi lo manda verso la porta ethernet adatta (forward).
In un ambito con un unico switch il ritardo è quindi di uno "store", cioè il frame prima d'iniziare la trasmissione verso la destinazione dev'essere stato ricevuto completamente, in un ambito con due switch invece gli "store" sono due in quanto il secondo, funzionando come il primo, vorrà effettuare lo "store" del frame trasmesso dal primo switch per iniziare a ritrasmetterlo (con un cavo cross non c'è, ovviamente, ritardo di store).

Nella pratica hai un minimo di lag in più (ma nulla di umanamente percettibile) e nulla più, e questo perché in una connessione TCP i pacchetti vengono mandati "a flusso" ed il "trasmettitore" si ferma solo quando ha riempito la finestra d'invio.

Nel dettaglio ogni connessione TCP ha una "finestra" d'invio, che è X bytes... funziona così: se il destinatario t'ha confermato d'aver ricevuto i primi Y bytes tu manda da Y a Y+X.
Quando il trasmettitore arriva ad Y+X "vede" se Y è aumentato (cioè se la destinazione ha mandato qualche ACK), se è aumentato allora "aggiorna" il valore di Y+X e continua, altrimenti rimane in pausa in attesa che arrivi l'ACK (o che ci sia un timeout).
Nella pratica le finestre d'invio sono abbastanza larghe (e, in buona parte delle implementazioni TCP/IP sono anche "autoconfiguranti", cioè possono "allargarsi" o "rimpicciolirsi" a seconda dell'andamento della singola connessione) e non c'è mai il problema.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:32   #3
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non è la stessa, ma poco ci manca.
Gli switch (almeno, quelli di prezzi umani) sono store & forward (conserva e inoltra), il che significa che lo switch prima recupera tutto il frame (store) e poi lo manda verso la porta ethernet adatta (forward).
In un ambito con un unico switch il ritardo è quindi di uno "store", cioè il frame prima d'iniziare la trasmissione verso la destinazione dev'essere stato ricevuto completamente, in un ambito con due switch invece gli "store" sono due in quanto il secondo, funzionando come il primo, vorrà effettuare lo "store" del frame trasmesso dal primo switch per iniziare a ritrasmetterlo (con un cavo cross non c'è, ovviamente, ritardo di store).

Nella pratica hai un minimo di lag in più (ma nulla di umanamente percettibile) e nulla più, e questo perché in una connessione TCP i pacchetti vengono mandati "a flusso" ed il "trasmettitore" si ferma solo quando ha riempito la finestra d'invio.

Nel dettaglio ogni connessione TCP ha una "finestra" d'invio, che è X bytes... funziona così: se il destinatario t'ha confermato d'aver ricevuto i primi Y bytes tu manda da Y a Y+X.
Quando il trasmettitore arriva ad Y+X "vede" se Y è aumentato (cioè se la destinazione ha mandato qualche ACK), se è aumentato allora "aggiorna" il valore di Y+X e continua, altrimenti rimane in pausa in attesa che arrivi l'ACK (o che ci sia un timeout).
Nella pratica le finestre d'invio sono abbastanza larghe (e, in buona parte delle implementazioni TCP/IP sono anche "autoconfiguranti", cioè possono "allargarsi" o "rimpicciolirsi" a seconda dell'andamento della singola connessione) e non c'è mai il problema.
Wow, risposta fin troppo esaudiente, anche troppo tecnica per me, grazie.
Approfitto e ti faccio un' altra domanda allora:
Avendo il server con 4 LAN Giganit, ( scheda madre ASUS P5Q Premium ), Switch D-Link DGS 1216 e DGS 1224, rete certificata CAT 5E e i PC della rete sono tutti MAC G5 con doppia uscita LAN, se invio dal MAC un file al server utilizzando entrambe le LAN accoppiate, ho una velocità di 2 Gigabit?
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:53   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Esiste la possibilità di fare il bonding delle interfacce, e magari qualcosa ci guadagni, ma è "qualcosa".
Considera che un hard disk abbastanza performante è alla pari con una gigabit (almeno, lo è quando di mezzo c'è un SO), con due (anche ammesso di abilitare il bonding) il collo di bottiglia si sposterebbe sulle macchine.
Una buona gigabit trasferisce anche 50-60 MByte/s (configurata a dovere, via FTP), di solito per la maggior parte degli usi "domestici" (e non) basta.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 16:00   #5
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Esiste la possibilità di fare il bonding delle interfacce, e magari qualcosa ci guadagni, ma è "qualcosa".
Considera che un hard disk abbastanza performante è alla pari con una gigabit (almeno, lo è quando di mezzo c'è un SO), con due (anche ammesso di abilitare il bonding) il collo di bottiglia si sposterebbe sulle macchine.
Una buona gigabit trasferisce anche 50-60 MByte/s (configurata a dovere, via FTP), di solito per la maggior parte degli usi "domestici" (e non) basta.
Ti riferisci alla velocità di scrittura dei dischi?
Comunque nella condizione che ti ho descritto all' inizio, con 2 PC che contemporaneamente trasferisco file, un vantaggio con la doppia LAN c'è?!
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 07:39   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Artfunk Guarda i messaggi
Ti riferisci alla velocità di scrittura dei dischi?
Purtroppo troppo spesso viene sottovalutata l'importanza degli hard disk.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 08:45   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Per capirci ecco le velocità di trasferimento per dei dischi "recenti"...
Come puoi notare le velocità sono tali che basta una gigabit per saturare un disco:



Ovviamente è possibile alleviare il problema usando un sistema RAID-0 (e solo RAID-0), ma per quanto sia possibile "migliorare" c'è sempre un collo di bottiglia (banda sul bridge, latenze nascoste, tempi meccanici e via dicendo) dietro l'angolo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 20:31   #8
Artfunk
Member
 
L'Avatar di Artfunk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per capirci ecco le velocità di trasferimento per dei dischi "recenti"...
Come puoi notare le velocità sono tali che basta una gigabit per saturare un disco:



Ovviamente è possibile alleviare il problema usando un sistema RAID-0 (e solo RAID-0), ma per quanto sia possibile "migliorare" c'è sempre un collo di bottiglia (banda sul bridge, latenze nascoste, tempi meccanici e via dicendo) dietro l'angolo.
Sai per caso anche la velocità dei Seagate 1Tb a 32 mb?
Artfunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v