Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 17:20   #1
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Script + cache arp

Mi piacerebbe risolvere questi due fastidiosi problemi su Debian...

Nel primo caso non mi riferisco ad uno script generico, bensi' al comando /usr/bin/script che forse pochi conoscono ma e' molto utile nel caso si voglia registrare la sessione di un terminale. E' utile soprattutto ai principianti. Se lo invoco manualmente funziona, mi piacerebbe pero' metterlo in .bashrc affinche' memorizzi quando digitato da console. Tuttavia mettendolo in .bashrc appena faccio il login la shell sembra impazzire e il file typescript diventa enorme. Chi sa il motivo?

Altro comportamento tuttora inspiegato e' quello della configurazione IP: a volte devo cambiare IP velocemente e lo faccio con ifconfig... non sempre, ma ogni tanto mi tocca riavviare la macchina per essere nuovamente pingabile; purtroppo non so essere piu' preciso ma vi posso dire che lo fa anche knoppix e su diversi pc. Sbaglio qualcosa io? Ho provato di tutto: ifdown/ifup, ifconfig eth0 down/ifconfig eth0 up, /etc/init.d/networking restart, ecc. Con uno sniffer ho visto che il mio pc (ho provato il ping da almeno 3 computer) non risponde all'arp request, infatti nella cache arp dell'altro risulta la scritta INCOMPLETE. Il problema ovviamente si presenta anche disabilitando iptables e anche se il collegamento avviene rozzamente con cavo incrociato. Suggerimenti?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 19:37   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Per quanto riguarda script non ho ben capito cosa vorresti fare... lo vuoi avviare automaticamente ogni volta che apri bash? Che modifiche hai fatto a bashrc?

Per quanto riguarda l'ip devo dire che non mi sono mai trovato in una situazione di quel tipo...
Specifica il modello della scheda di rete, la versione di Debian e del kernel, precisando se è un vanilla, così si può cercare se c'è qualcosa nei meandri di internet.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 12:25   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Si', lo vorrei avviare ogni volta che un utente accede alla bash. Ho provato a inserire /usr/bin/script -q nome_file, eventualmente prefissato con 'exec' ma non funziona.

Scheda di rete: Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10) [e' un laptop Acer]; kernel 2.6.18-4-686 #1 SMP, non e' un Vanilla.
Lo stesso problema come dicevo mi capita su knoppix 5.1.1 e per giunta su un computer totalmente diverso, un Compaq, quindi non penso sia un problema di kernel o di scheda. Piuttosto, occorre seguire una procedura particolare quando si cambia IP all'interfaccia di rete? Che so, prima tirare giu' l'interfaccia, ecc. Magari e' solo un dettaglio che mi sfugge.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 21:56   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho fatto alcuni tentativi ma non sono riuscito a capire se, o come, sia possibile eseguire script con, o al posto, di bash.
Ho provato la variabile FAKE_SHELL in /etc/login.defs, il campo user command interpreter in /etc/passwd, ma in tutti i casi script non riesce ad avviare una shell interattiva. Nei casi migliori si avvia ma non riesce a creare il file in cui loggare. Con il SUID (da evitare...) si avvia ma riceve l'opzione -i, che non riconosce, ed esce.
Credo che la strada più promettente sia quella di FAKE_SHELL, ma non ho trovato molto in proposito.
In ogni caso personalmente non trovo l'avvio automatico una grande idea.

Passiamo alla rete, anch'io ho la mia Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10), ma non cambia mai ip perchè è la 100megabit collegata al modem.
Se si trattava di una gigabit recente poteva essere che il driver svalvolasse un attimo... Hai provato a rimuovere il modulo ed a rimetterlo? Non credo risulti bloccato da qualche altro, ma nel caso prova pure un rmmod -f, tanto se sei comunque costretto a riavviare...
Per quanto riguarda una procedura particolare per riconfigurare un'interfaccia di rete, direi che se hai questi problemi dovresti tentare di ricordarti di abbassare l'interfaccia prima di riconfigurarla.
In ogni caso che sistema operativo montano i pc le cui tavole ARP si rifiutano di riconoscere il tuo? Nemmeno una rinfrescata alle tabelle risolve?

Win 2k/XP (Vista? Mah!)
Cancellazione della cache ARP mediante lo strumento Arp
Se il ping dell'indirizzo di loopback (127.0.0.1) e quello del proprio indirizzo IP hanno esito positivo ma non è possibile effettuare il ping di altri indirizzi IP, provare a cancellare la cache ARP (Address Resolution Protocol). Utilizzare arp -d indirizzo IP per eliminare le voci. Per cancellare la cache ARP, utilizzare il comando seguente:
netsh interface ip delete arpcache

Linux
arptables -t INPUT --flush
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:09   #5
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In ogni caso personalmente non trovo l'avvio automatico una grande idea.
Perche'? E' come avere un log di tutto quello che fanno gli utenti.
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Hai provato a rimuovere il modulo ed a rimetterlo? Non credo risulti bloccato da qualche altro, ma nel caso prova pure un rmmod -f, tanto se sei comunque costretto a riavviare...
Per quanto riguarda una procedura particolare per riconfigurare un'interfaccia di rete, direi che se hai questi problemi dovresti tentare di ricordarti di abbassare l'interfaccia prima di riconfigurarla.
In ogni caso che sistema operativo montano i pc le cui tavole ARP si rifiutano di riconoscere il tuo? Nemmeno una rinfrescata alle tabelle risolve?
Knoppix o Windows 2000 o Debian. Provero' col suggerimento del modulo e di pulire la cache arp.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
arptables -t INPUT --flush
Che differenza c'e' fra arptables ed ebtables? Sembrano entrambi pacchetti molto simili, ma la pagina man di ebtables e' piu' lunga :-)
Grazie comunque.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:42   #6
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ho fatto ulteriori test sul problema dell'arp, in pratica ogni volta che accendo il pc, se non c'e' il cavo di rete inserito non riesce a comunicare con la rete. Riavvio col cavo e tutto funziona.
E' strano, perche' tcpdump rileva traffico in entrambe le situazioni. Qualcuno ha notato lo stesso problema?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:02   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
A chi interessa, il problema si risolve togliendo e reinserendo il modulo della scheda di rete dal kernel:
lsmod |grep mii
rmmod xxxxx
modprobe xxxx

e il ping riparte.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v