|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 22
|
Chi fa le leggi?
Ciao a tutti,
non sono esperto di legislazione, ma dall'unica lezione di educazione civica fatta al liceo in 5 anni avevo capito quanto segue. La camera propone una legge che se viene approvata dalla camera stessa passa al senato. Al senato, se si approva, allora la legge è ufficiale altrimenti si ritorna alla camera per eventuali modifiche per poi ripetere la procedura. Il tutto mi sembra per un massimo di due volte. Quanto di quello che ho detto è sbagliato? E' possibile la procedura inversa e cioè che sia il senato a proporre leggi e che sia la camera a doverle approvare definitivamente? Grazie a tutti gli esperti legislatori e affini. Fatemi sapere, Roberto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Articolo 71 della cotituzione
L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale. Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli. Un senatore può quindi presentare un disegno di legge, esattamente come un deputato |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
gli ordini del giorno li decidono i presidenti delle camere (se non ricordo male )
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_parlamentare |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.




















