Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 13:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...012_25332.html

Una ricerca di mercato evidenzia la buona tenuta del formato DVD ancora per i prossimi quattro anni. Dal 2012 vera affermazione di Blu-ray

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:52   #2
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
Ma ora del 2012 non saranno già più diffusi i supporti di schede di memoria? E' quindi presumibile che alcuni "salteranno" la generazione blu-ray?
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:53   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
sinceramente spero che fino al 2012 sia arrivata una tecnologia non basata su soluzioni ottiche per lo storage vista la enorme inaffidabilità di tali soluzioni...e già stiamo andando su questa strada con pendrive e hd mobili.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:13   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Non c'è dubbio che per il 2012 sarà molto più conveniente una SD da 64 GB di quanto non lo sia ora, ma non arriveranno soluzioni su memoria allo stato solido finché non verranno concepiti sistemi di protezione anti-copia che soddisfino le major. Questa è la realtà.
Da qui al 2012, certamente, c'è tutto il tempo di fare questo. Anche di crackare il tutto più e più volte!
D'altronde, io spero proprio che ci si disfi dei supporti ottici il più presto possibile.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:24   #5
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
2012, morte del DVD.
2012 + 1 giorno: tutti gli utenti pc del mondo invece che comprare dischi a costi esorbitanti, scaricano tutti i film.
2013: nuova politica delle major: vuoi un film? fattelo da solo...
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:27   #6
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
mi sembra difficile che si mettano a vendere film su memorie allo stato solido. I supporti ottici si sono dimostrati un valido medium sia in termini economici (alla fine è un pezzo di plastica) che di durevolezza (lo piegate, lo graffiate e continua a funzionare).

La naturale evoluzione mi sembrano i dischi olografici, dopodiché, beh saremo nel 2020 e si spera che il 99% usi il digital delivery.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:33   #7
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
I supporti ottici si sono dimostrati un valido medium sia in termini economici (alla fine è un pezzo di plastica) che di durevolezza (lo piegate, lo graffiate e continua a funzionare).
Quelli che uso io non funzionano proprio così... a volte mi è capitato di dover portare indietro un dvd al blockbuster, perché era graffiato e saltava di continuo.
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:39   #8
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1888
Mah, magari mi sbaglio, ma IMHO il Blu-Ray è già defunto.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:39   #9
It_vader
Member
 
L'Avatar di It_vader
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
il costo del supporto calerà col tempo come è sempre successo...
I CD ai tempi dei primi masterizzatori costavano roba di 25000 lire... 12.50€ ...
It_vader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:49   #10
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
una cosa, se pure una SD da 50 giga nel 2012 costi 9 €, un blu ray costerà massimo 9 cens, mi spiegate perchè le major dovrebbero passare alle SD e lasciare poi magari i prezzi invariati, i supporti ottici non smetteranno mai di esistere
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:50   #11
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da It_vader Guarda i messaggi
il costo del supporto calerà col tempo come è sempre successo...
I CD ai tempi dei primi masterizzatori costavano roba di 25000 lire... 12.50€ ...
è verissimo me lo ricordo.

come mi ricordo di aver pagato il mio primo masterizzatore CD della yamaha 4x la bellezza di 550.000 lire.

quindi se tanto mi da tanto avremo fra qualche anno i bd a 1 euro (o anche meno) i master. a 50 euro.

nel frattempo avranno appena lanciato i dischi olografici da 1 TB che costeranno... fate voi.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:50   #12
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6027
ma, come dicono i maya (o chi per loro) nel 2012 non finisce il mondo?!?
tant'è.....
in effetti ad oggi di tutto questo bisogno di spazio su disco ottico non c'è, considerando anche che oramai gli hd non costano nulla. E cominciano anche ad abbassarsi i prezzi delle chiavette usb e schede di mem.
Insomma, una volta avevo mille mila VHS, adesso uso l'hd del mio dvd recorder ed è molto più comodo.
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:52   #13
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
una cosa, se pure una SD da 50 giga nel 2012 costi 9 €, un blu ray costerà massimo 9 cens, mi spiegate perchè le major dovrebbero passare alle SD e lasciare poi magari i prezzi invariati, i supporti ottici non smetteranno mai di esistere
se fosse vero, passerebbero alle SD sicuro: hai presente quante SD ci stanno nello spazio che occupa un DVD?!?
non dimentichiamoci i costi di trasporto e stockaggio...............
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:55   #14
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Mah io non lo vedo così certo un abbassamento così drastico dei prezzi dei supporti ottici; i dischi dual layer è da un bel po' che ci sono in giro, eppure il loro prezzo si aggira ancora intorno ai 6-7€.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:13   #15
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
il costo al produttore dei bluray sarà 5c, poi arriva la tassa dell'equo compenso e con tutti quei giga vedi com'è contenta la siae
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:15   #16
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
Io ho ancora funzionante lo Yamaha F1 pagato un £100000, ma il top l'ho raggiunto pagando sempre uno Yamaha forse 8X £650000...

Chissà se il futuro sarà davvero nelle schede di memoria, oppure ancora su cd, ma olografici.
Boh!
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:27   #17
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
il futuro, imho

non penso che nel 2012 scompariranno i supporti ottici rigidi, ma il fatturato assoluto del settore sarà sicuramente inferiore all'attuale DVD (vedi fatturato del mercato CompactDisc oggi rispetto a 5 anni fa).
Tutto dipenderà dall'evoluzione delle reti/servizi. Se queste permetteranno streaming buoni anche per file in alta definizione, vedremo pullulare finalmente i veri media center sotto i nostri schermi piatti che ci permetteranno di navigare, acquistare, comunicare, guardare films, giocare, etc...
Il salotto tornerà ad essere il centro vitale di ogni casa.
???Futurama???
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:37   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
una cosa, se pure una SD da 50 giga nel 2012 costi 9 €, un blu ray costerà massimo 9 cens, mi spiegate perchè le major dovrebbero passare alle SD e lasciare poi magari i prezzi invariati, i supporti ottici non smetteranno mai di esistere
Non credo. Penso che quando la rete sara' in grado di spararci flussi HD ad
alta definizione e buona compressione (circa 100-200 Mbit al secondo)
e le memorie solide costeranno pochi euro per terabyte potremo finalmente
dire addio ai supporti ottici. Del resto tra un bluray a 9 cents e 25 Gb di
buona flash a 15 cents si potrebbe anche preferire la seconda.
Ma non credo che questo avverra' prima di 10-15 anni, altro che 2012...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:43   #19
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Quelli che uso io non funzionano proprio così... a volte mi è capitato di dover portare indietro un dvd al blockbuster, perché era graffiato e saltava di continuo.
Se è per quello basta che siano sporchi (un paio di ditate belle unte).

Ormai lavarli è la prima cosa che faccio prima di usarli...

Il Blue Ray disk mi sembra davvero delicato, vista la densità alla quale opera.

Condivido il fatto che rischia di restare strangolato:

da una parte la distribuzione di contenuti video usa maggiormente la rete (download legali o meno) evitando di avere in circolazione supporti danneggiabili/fisicamente soggetti a smarrimenti o furti,

dall'altra altri i bisogni di memorizzazione sono soddisfabili con soluzioni statiche (poco costosi dischi da terabyte) o mobili su card (per es. SD / miniSD / microSD con capienze impensabili pochi anni fa).

Inoltre la guerra del formato con HD-DVD ha minato la serenità degli acquirenti (fenomeno che nei DVD si rischiò per la diatriba -R +R, subito spenta dai lettori multiformato). Staremo a vedere.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 16:33   #20
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Mah io non lo vedo così certo un abbassamento così drastico dei prezzi dei supporti ottici; i dischi dual layer è da un bel po' che ci sono in giro, eppure il loro prezzo si aggira ancora intorno ai 6-7€.
Perchè non li compra nessuno! Son meno affidabili e costan moooolto di più di due dvd...
E poi da una massa che era già contenta di divx su cd (ovvero spender il meno possibile) pensi si faccia remore a comprimere un DVD 9 in un DVD (che tra l'altro con il miglioramento dei encodec il film ormai occupa dal 40 al 65% dello spazio)?

Comunque tornando IT è stato cosi anche dal cd al dvd e sarà lo stesso col BR, poi verrà...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1