|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
<<< Norton Ghost 2003 >>> Mistero!
Buongiorno a tutti. Desidero una informazione in merito un mio problema.
Ho avuto necessità di creare un file immagine del mio HD, nella eventualità di un crash o qualsiasi altro problema. Per fare ciò, ho installato il "Norton Ghost 2003", ed ho selezionato la creazione del suddetto, su di un DVD. Il PC si riavvia senza problemi, ma giunto alla schermata azzurra e blu (in DOS), l'indicatore di avanzamento rimane fermo e non si muove più niente. Il masterizzatore inizia a fare il classico rumore (tric tric tric trrrr, tric tric), come se il DVD al suo interno sia danneggiato. Tutto questo per circa 10 minuti, al termine dei quali compare il messaggio di errore, che la scrittura non è avvenuta e chiede di inserire un nuovo CD/DVD. Premetto che il masterizzatore DVD è interno e funziona perfettamente. Il supporto invece è un DVD-RW nuovo, non è danneggiato e non ha MAI dato problemi. Pensando che la causa potesse essere il DVD-RW, ho utilizzato un normale DVD-R. Ma la situazione non cambia. Il file immagine era grande circa 1.20 GB, quindi non è poi così grande, (è solo il Sistema Operativo e relativi driver). Il file se viene creato all'interno del PC, viene creato senza problemi, ma a me serve (per ovvi motivi), su un supporto ESTERNO. Quale il DVD. ------------------- In attesa di delucidazioni, porgo Distinti Saluti alla Gentile Utenza. Lunga vita a tutti... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
Quote:
Fare l'immagine normalmente sull'HD e poi masterizzarla su un DVD-R? Poi dopo se ti da fastidio cancelli il file dall'HD. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Ringrazio per la tempestiva risposta.
Avevo pensato di procedere in questo modo, ma non credo che possa funzionare... Il DVD non sarebbe reso "bootable". A meno che, si possa far partire col floppy disk d'avvio. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
non so se potrebbe essere poco adatto alle esigenze che richiedi, ma allo stato attuale delle cose , il prodotto symantec risulta oramai evidentemente vetusto e inadatto all'utenza proprio per tutti quegli errori che in maniera imprevedeibile avvengono. sono ad esempio portato a ritenere che il problema di ghost sia derivato da una non corretta installazione del driver che gestisce la scrittura del dvd. questa congettura spiegherebbe poiichè il masterizzatore da i sintomi di un supporto danneggiato, cosa che potrebbe effettivamente risultare, secondo il driver della parte del prodotto che si occupa del trasferimento dei dati di backup su un supporto removibile, il mio consiglio quindi è di provare a reinstallare il software, o, preferibilmente, provare ad utilizzare un altro software quale acronis true image il quale si è dimostrato negli anni molto più affidabile del glorioso, ma oramai avviato alla pensione norton ghost.
questo software può essere tranquillamente scaricato dal sito dell'Acronis ( www.acronis.com ) come versione di prova per 30 giorni
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
Quote:
Condivido in pieno il suggerimento di wizard1993 riguardo Acronis True Image che uso già da quattro anni. Inoltre se all'interno del PC hai dischi seagate o maxtor puoi scaricare gratuitamente ed utilizzare altrettanto Seagate DiskWizard che è una versione ridotta ma, più che completa per le necessità di un comune utente, di Acronis True Image 10. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Ok, seguo i VS gentili consigli.
In tutta sincerità, sono sempre stato attento a non installare prodotti "Symantec" nel mio PC... Dato che hanno la grande capacità di rallentare una macchina in modo spaventoso. Proverò "Acronis True Image" sperando che non mi faccia uscire di senno per l'utilizzo. Vi farò sapere appena ho in mano qualcosa di concreto. Ringrazio la Gentile Utenza per il tempo dedicatomi. Lunga vita a tutti... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Dunque, ho procurato "Acronis True Image 11", ma ho dei problemi con l'installazione.
Infatti, dopo aver cliccato l'UNICO file presente, (ossia "Setup.exe"), si apre la classica finestra con la dicitura "Windows Installer" e si blocca. Il File Paging arriva alle stelle, il PC rallenta incredibilmente (non si muove nemmeno la freccia del mouse) e tutto rimane nella stessa situazione. Con un pò di fortuna, e dopo almeno un TRENTA MINUTI di attesa, tramite il "Task Manager" è possibile interromopere il processo in questione. Cosa mi dite in merito??? Ringrazio in anticipo la Gentile Utenza... Lunga vita a tutti... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.




















