Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 16:08   #1
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Macbook e mb pro e batteria

Dopo aver visto evidenti castronerie in una discussione nella sezione software, ormai giustamente chiusa visto quanto era degenerata, volevo fare qualche precisazione sull'utilizzo della batteria con i macbook e macbook pro.
A differenza di vari pc portatili non proprio di livello "top", nei macbook e nei macbook pro la circuiteria di alimentazione esclude la batteria non appena essa è stata caricata completamente e finchè la sua carica non scenda al di sotto di una certa soglia (circa il 95% se non erro).
Per questo motivo utilizzando il portatile collegato con la corrente NON si usura assolutamente la batteria, avendo cura di farla scaricare e caricare completamente ogni mese circa.
Sinceramente mi pare ben + comodo rispetto a lasciare all'utente il compito di attaccare e staccare la batteria in base all'uso che deve essere fatto..
Ma a quanto pare per qualcuno è + comodo attaccare e staccare la propria batteria col serio rischio di danneggiare i contatti a lungo andare
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 16:24   #2
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Postato in un'altra discussione, può essere utile anche qui.
LINK
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 16:56   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
corretto.
Ricordo comunque che è dannoso anche lasciare sempre la batteria carica al 100% o giù di li, quindi per evitare che le caratteristiche chimiche della batteria degradino è NECESSARIO ogni tanto far fare cicli di carica e scarica della batteria stessa.
Ricordo che tutti i produttori consigliano lunghi storage della batteria solo con carica tra il 50 ed il 70% massima.

Ora resta da stabilire quanto spesso usare la batteria. "Almeno una volta al mese" può essere un buon consiglio. Personalmente faccio un pò più spesso, almeno una volta ogni 10 giorni.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:46   #4
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ora resta da stabilire quanto spesso usare la batteria. "Almeno una volta al mese" può essere un buon consiglio. Personalmente faccio un pò più spesso, almeno una volta ogni 10 giorni.
Anche perchè in teoria si parlerebbe di portatili ...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:04   #5
zerik
Member
 
L'Avatar di zerik
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 256
scusate e spero di non essere OT..
cmq io ho notato che caricando la batteria del macbook a macbook spento ...fila tutto liscio cioe' carica e OK..

se invece attacco l'alimentatore perche' il macbook e' scarico e ci devo lavorare ( quindi con macbook acceso ) ho notato che l'alimentatore inizia a scaldare.....e scalda parecchio ..quasi non si riesce a tenere in mano...

il macbook ha circa un mese.. e' normale?
zerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:10   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Anche perchè in teoria si parlerebbe di portatili ...
beh, ormai il concetto di "portatile" ha perso parte del suo significato.
Per me il notebook serve che sia "portatile" e lo devo portare in giro per lavoro, ma sono tanti che scelgono un notebook solo per il minore ingombro richiesto e lo usano nella maggioranza dei casi a casa e collegato alla rete eletrica.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 12:09   #7
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Dopo aver visto evidenti castronerie in una discussione nella sezione software, ormai giustamente chiusa visto quanto era degenerata, volevo fare qualche precisazione sull'utilizzo della batteria con i macbook e macbook pro.
A differenza di vari pc portatili non proprio di livello "top", nei macbook e nei macbook pro la circuiteria di alimentazione esclude la batteria non appena essa è stata caricata completamente e finchè la sua carica non scenda al di sotto di una certa soglia (circa il 95% se non erro).
Per questo motivo utilizzando il portatile collegato con la corrente NON si usura assolutamente la batteria, avendo cura di farla scaricare e caricare completamente ogni mese circa.
Sinceramente mi pare ben + comodo rispetto a lasciare all'utente il compito di attaccare e staccare la batteria in base all'uso che deve essere fatto..
Ma a quanto pare per qualcuno è + comodo attaccare e staccare la propria batteria col serio rischio di danneggiare i contatti a lungo andare
grazie, mi hai levato il dubbio... stavo per aprire un thread in proposito

per la ricarica come funziona? conviene aspettare che si sia scaricata completamente, oppure posso metterla in ricarica anche se sta, ad esempio, al 50%?
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:27   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
grazie, mi hai levato il dubbio... stavo per aprire un thread in proposito

per la ricarica come funziona? conviene aspettare che si sia scaricata completamente, oppure posso metterla in ricarica anche se sta, ad esempio, al 50%?
ricaricala quando vuoi ...
L' importante è che non forzi MAI la scarica completa: quando ti dice "batteria scarica", caricala subito.
QUelle al Litio si danneggiano se lasciate scaricare troppo o riposte con scarica vicino allo zero.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:43   #9
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ricaricala quando vuoi ...
L' importante è che non forzi MAI la scarica completa: quando ti dice "batteria scarica", caricala subito.
QUelle al Litio si danneggiano se lasciate scaricare troppo o riposte con scarica vicino allo zero.
grazie
si, infatti l'ho ricaricata subito dopo che è uscita la finestrella di avviso...
comunque dura un botto... oggi è rimasto acceso quasi 5 ore
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:56   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
grazie
si, infatti l'ho ricaricata subito dopo che è uscita la finestrella di avviso...
comunque dura un botto... oggi è rimasto acceso quasi 5 ore
dipende che ci fai, ma a me generalmente supera le 4 ore
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:42   #11
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
dipende che ci fai, ma a me generalmente supera le 4 ore
beh chiaro...
però mi ha sorpreso perchè col portatile che avevo prima era già tanto se arrivavo alle 3 ore
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 19:59   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
beh chiaro...
però mi ha sorpreso perchè col portatile che avevo prima era già tanto se arrivavo alle 3 ore
beato te: il Centrino HP che avevo io difficilmente faceva 2.30h - 2.40h ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:32   #13
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Dopo aver visto evidenti castronerie in una discussione nella sezione software, ormai giustamente chiusa visto quanto era degenerata, volevo fare qualche precisazione sull'utilizzo della batteria con i macbook e macbook pro.
A differenza di vari pc portatili non proprio di livello "top", nei macbook e nei macbook pro la circuiteria di alimentazione esclude la batteria non appena essa è stata caricata completamente e finchè la sua carica non scenda al di sotto di una certa soglia (circa il 95% se non erro).
Per questo motivo utilizzando il portatile collegato con la corrente NON si usura assolutamente la batteria, avendo cura di farla scaricare e caricare completamente ogni mese circa.
Sinceramente mi pare ben + comodo rispetto a lasciare all'utente il compito di attaccare e staccare la batteria in base all'uso che deve essere fatto..
Ma a quanto pare per qualcuno è + comodo attaccare e staccare la propria batteria col serio rischio di danneggiare i contatti a lungo andare
Non so che notebook hai usato tu sino ad ora.. ma sugli Asus Centrino Core 2 Duo ( parlo per mia esperienza) quando la batteria e' carica il circuito stacca la carica come deve essere di prassi .. cosi' come sugli HP accade la stessa identica cosa ( che ha mio fratello)= anche tenendo attaccato il Notebook all'alimentazione la batteria anche se lasciata nel suo alloggio e non tolta dal Notebook non si carica piu'

entrambe questi Note settando il pannello di Power Management ( Enhanced speed step anche sul FSB che da 800Mhz passa a 400Mhz come da tecnologia S.Rosa oltreche' abbassarisi ed alzarsi di continuo i moltiplicatori del processore ) + agendo sul controllo Powermizer di Nvidia ed abbassando un po' la luminosita' dell'LCD ( = nn tenendola a manetta ovvio) durano sino a 3 ore e 30 minuti ( la batt. e' da 4800Mah)..i panelli di controllo servono proprio per il management di questo

processori T7500 Merom 2,4Ghz e T9500 Penryn 2,5Ghz con Nvidia 8600GT il primo e Nvidia 9500 DDR3 il secondo

Ultima modifica di ®_Flash_® : 29-05-2008 alle 12:42.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:42   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
Non so che notebook hai usato tu sino ad ora.. ma sugli Asus Centrino Core 2 Duo ( parlo per mia esperienza) quando la batteria e' carica il circuito stacca la carica come deve essere di prassi .. cosi' come sugli HP accade la stessa identica cosa ( che ha mio fratello)

entrambe questi Note settando il pannello di Power Management ( Enhanced speed step anche sul FSB che da 800Mhz passa a 400Mhz come da tecnologia S.Rosa oltreche' abbassarisi ed alzarsi di continuo i moltiplicatori del processore ) + agendo sul controllo Powermizer di Nvidia ed abbassando un po' la luminosita' dell'LCD ( = nn tenendola a manetta ovvio) durano sino a 3 ore e 30 minuti ( la batt. e' da 4800Mah)

processori T7500 Merom e T9500 Penryn con Nvidia 8600GT il primo e Nvidia 9500 DDR3 il secondo
cosa ti sfugge della frase: "A differenza di vari pc portatili non proprio di livello "top" "
e comunque 3 ore e 30 sarebbe un buon risultato?
io in quelle stesse condizioni ho superato le 4 ore e mezza...
ah già.. ma cosa vuoi che sia un'ora in +
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:45   #15
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
cosa ti sfugge della frase: "A differenza di vari pc portatili non proprio di livello "top" "
e comunque 3 ore e 30 sarebbe un buon risultato?
io in quelle stesse condizioni ho superato le 4 ore e mezza...
ah già.. ma cosa vuoi che sia un'ora in +
le 4 ore con Notebook Apple se le superi lo fai per i primi mesi..

fai fare un po' di cicli carica scarika alla batteria... vedrai che dopo circa 3 mesi le cose iniziano a cambiare e vai sotto le 4 ore abbondanti ( questo e' quello che vedo personalmente da parte di chi ha MBP in studio )

PS: anche su notebook Centrino di 3 anni fa' sempre Asus ed HP il circuito quando la batteria era carica fermava la carica... nn ho mai visto Notebook anche da 700€ che continuano a caricare la batt fino a farla scoppiare

PS : se cerchi massima autonomia ( dato noto che guardi i 20 minuti) ti consiglio di passare a Note da 12-13"

ciao

Ultima modifica di ®_Flash_® : 29-05-2008 alle 12:49.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:51   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
le 4 ore con Notebook Apple se le superi lo fai per i primi mesi..

fai fare un po' di cicli carica scarika alla batteria... vedrai che dopo circa 3 mesi le cose iniziano a cambiare e vai sotto le 4 ore abbondanti ( questo e' quello che vedo personalmente da parte di chi ha MBP in studio )

PS: anche su notebook Centrino di 3 anni fa' sempre Asus ed HP il circuito quando la batteria era carica fermava la carica... nn ho mai visto Notebook anche da 700€ che continuano a caricare la batt fino a farla scoppiare

ciao
ci sono alcuni notebook che anzichè escludere la batteria del circuito di ricarica si comportano come i telefonini continuando a caricare la batteria, riducendo ovviamente la potenza.
E infatti tutto questo è nato da un utente che si sentiva super-intelligente a staccare la batteria dal proprio pc portatile e prendeva per il culo gli utenti apple che non lo facevano.
Quindi deduco, che il suo portatile facesse parte di quelli che non staccano la batteria dal circuito di alimentazione, e a quanto pare, per lui è + comodo attaccare e staccare la batteria ogni volta che si deve usare piuttosto che lasciare gestire tutto automaticamente alla circuiteria di alimentazione
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:52   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
PS : se cerchi massima autonomia ( dato noto che guardi i 20 minuti) ti consiglio di passare a Note da 12-13"

ciao
Con un note da 12-13 non riuscirei a lavorare dato che già mi sembra di avere poco spazio a 1440 X 900 essendo abituato ai 1680 X 1050 del pc....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:55   #18
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ci sono alcuni notebook che anzichè escludere la batteria del circuito di ricarica si comportano come i telefonini continuando a caricare la batteria, riducendo ovviamente la potenza.
E infatti tutto questo è nato da un utente che si sentiva super-intelligente a staccare la batteria dal proprio pc portatile e prendeva per il culo gli utenti apple che non lo facevano.
Quindi deduco, che il suo portatile facesse parte di quelli che non staccano la batteria dal circuito di alimentazione, e a quanto pare, per lui è + comodo attaccare e staccare la batteria ogni volta che si deve usare piuttosto che lasciare gestire tutto automaticamente alla circuiteria di alimentazione
bisognerebbe vedere il modello del Notebook di quella persona per vedere se effettivamente fa come i cellulari oppure stacca completamente

io li vedo tutti staccare al 100%..anche se cmqe quando uso il Note a casa o in sudio ovviamente sotto alimentazione la batt. la stacco cmqe dal Note quando sta' al 50% di carica e la ripongo nel cassetto se nn la devo usare per 1 mesetto circa etc..dato cosi' per questioni tecniche e chimiche si conservano al meglio le celle
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:05   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere il modello del Notebook di quella persona per vedere se effettivamente fa come i cellulari oppure stacca completamente

io li vedo tutti staccare al 100%..anche se cmqe quando uso il Note a casa o in sudio ovviamente sotto alimentazione la batt. la stacco cmqe dal Note quando sta' al 50% di carica e la ripongo nel cassetto se nn la devo usare per 1 mesetto circa etc..dato cosi' per questioni tecniche e chimiche si conservano al meglio le celle
per accertarsene basta scaricare dell'1% la batteria e riattaccarlo alla corrente...
Se la carica fino al 100% anzichè mantenere quel livello di carica allora *probabilmente* non viene staccata dal circuito di alimentazione.
Per quanto riguarda la conservazione della batteria è bene caricarla e scaricarla periodicamente perchè tenendola sempre staccata la sua durata peggiora.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:10   #20
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
per accertarsene basta scaricare dell'1% la batteria e riattaccarlo alla corrente...
Se la carica fino al 100% anzichè mantenere quel livello di carica allora *probabilmente* non viene staccata dal circuito di alimentazione.
Per quanto riguarda la conservazione della batteria è bene caricarla e scaricarla periodicamente perchè tenendola sempre staccata la sua durata peggiora.
se la batt scende dell 1% come dici e poi il circuito riprende a caricare..li nn e' il fatto se stacca o no ...ma com'e' tarata la tolleranza del circuito per rimandare in Charge la batteria ( sono 2 cose diverse)

per la scarica e carica...esatto ..la si stacca dal Note col 50% di carica...e poi le si fa fare un ciclo completo una volta al mese

ciao

Ultima modifica di ®_Flash_® : 30-05-2008 alle 13:31.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Steam Deck: Valve introduce la possibili...
Si accende la guerra dei nuovi standard ...
A questo prezzo è un affare raro:...
Can-Am è ancora a EICMA, con prez...
Ring Intercom diventa anche Video: la vi...
Qualcomm prepara due varianti dello Snap...
Sorpresa Zero Motorcycles: a EICMA prese...
I nuovi HONOR 500 si ispireranno a iPhon...
Call of Duty: Black Ops 7, rilasciati i ...
A questo prezzo è regalato: TV QL...
'Genocidio di Gaza' e il difficile equil...
WN7, tutte le foto dal vivo della prima ...
Motorola lancia Edge 70, Moto G57 Power ...
Nintendo incassa anche negli USA: verr&a...
OPPO Reno 15: un benchmark anticipa il S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v