Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 22:36   #1
clips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Dubbio montaggio e installazione 9600GT

Ciao a tutti,
una decina di giorni fa alcuni di voi molto gentilmente mi hanno aiutato a decidere, in base alla configurazione del mio PC, quale fosse la scheda migliore da poter montare senza avere problemi di "rigetto".
Oggi mi è arrivata la mia Geforce 9600GT XXX(versione overclockata) della XFX e dovevo ancora tirarla fuori dalla scatola che già era montata e stavo giocando a PES .
Premetto che sembra funzionare bene (fin'ora...sgrrraaatt) quindi chi mi consigliò giorni fa stia tranquillo, volevo però farvi presente due o tre cose che ho notato durante la fase dell'installazione e l'uso sul PC.
Dunque già prima di montare la scheda mi accorgo che il mio alimentatore, seppur recente (Rasurbo power silent da 530W), è sprovvisto dello spinotto a 6 pin che richiede la scheda.
Nella confezione è presente cmq un adattatore che lo trasforma in due cavi di alimentazione classici da pc quindi ho potuto effettuare il collegamento.
In questi due cavi però ho notato che, all'interno degli attacchi, c'erano solo tre "spinotti" anzichè i soliti quattro..probabilmente ogniuno dava alimentazione un ingresso dei 6 pin della scheda...mi chiedo sec questo collegamento vada cmq bene per la scheda.
Montato tutto avvio il PC e la scheda parte con la ventola a palla, immagino perchè mancano ancora tutti i driver compreso il software per la gestione della rotazione della ventolina quindi inserisco il dischetto dei driver e non va..
Vado sul web scarico i driver dal sito della XFX (esattamente il suo perchè mi chiede il num. di serie della scheda) e lo installo.
A quel punto per un secondo scarso è come se mancasse l'alimentazione, dallo schermo sparisce tutto e la velocità della ventola si abbatte in maniera impressionante tanto che mi viene la paura che si sia fermata
In realtà mi accorgo poi che sta girando molto più lentamente e silenziosamente di prima.
Cmq le cose che mi danno qualche dubbio sono queste:
La scheda ha un sistema per aumentare in automatico la velocità della ventola? perchè dopo un'ora di PES forsennato mi è parso che non sia cambiato nulla...
Inoltre ogni volta che avvio il pc la scheda parte con la ventola che gira molto veloce, salvo poi rallentare di colpo, in maniera molto evidente, quando comincia a caricarsi il sistema operativo..è normale secondo voi?

Perdonatemi se qualche domanda può risultare un pò ingenua ma non sono un grande esperto di schede video, se a qualcuno andrà di darmi qualche dritta grazie mille.
__________________
Ho concluso buoni affari con: Maza, DarkDiablo,Skullo
clips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 11:10   #2
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da clips Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
una decina di giorni fa alcuni di voi molto gentilmente mi hanno aiutato a decidere, in base alla configurazione del mio PC, quale fosse la scheda migliore da poter montare senza avere problemi di "rigetto".
Oggi mi è arrivata la mia Geforce 9600GT XXX(versione overclockata) della XFX e dovevo ancora tirarla fuori dalla scatola che già era montata e stavo giocando a PES .
Premetto che sembra funzionare bene (fin'ora...sgrrraaatt) quindi chi mi consigliò giorni fa stia tranquillo, volevo però farvi presente due o tre cose che ho notato durante la fase dell'installazione e l'uso sul PC.
Dunque già prima di montare la scheda mi accorgo che il mio alimentatore, seppur recente (Rasurbo power silent da 530W), è sprovvisto dello spinotto a 6 pin che richiede la scheda.
Nella confezione è presente cmq un adattatore che lo trasforma in due cavi di alimentazione classici da pc quindi ho potuto effettuare il collegamento.
In questi due cavi però ho notato che, all'interno degli attacchi, c'erano solo tre "spinotti" anzichè i soliti quattro..probabilmente ogniuno dava alimentazione un ingresso dei 6 pin della scheda...mi chiedo sec questo collegamento vada cmq bene per la scheda.
Montato tutto avvio il PC e la scheda parte con la ventola a palla, immagino perchè mancano ancora tutti i driver compreso il software per la gestione della rotazione della ventolina quindi inserisco il dischetto dei driver e non va..
Vado sul web scarico i driver dal sito della XFX (esattamente il suo perchè mi chiede il num. di serie della scheda) e lo installo.
A quel punto per un secondo scarso è come se mancasse l'alimentazione, dallo schermo sparisce tutto e la velocità della ventola si abbatte in maniera impressionante tanto che mi viene la paura che si sia fermata
In realtà mi accorgo poi che sta girando molto più lentamente e silenziosamente di prima.
Cmq le cose che mi danno qualche dubbio sono queste:
La scheda ha un sistema per aumentare in automatico la velocità della ventola? perchè dopo un'ora di PES forsennato mi è parso che non sia cambiato nulla...
Inoltre ogni volta che avvio il pc la scheda parte con la ventola che gira molto veloce, salvo poi rallentare di colpo, in maniera molto evidente, quando comincia a caricarsi il sistema operativo..è normale secondo voi?

Perdonatemi se qualche domanda può risultare un pò ingenua ma non sono un grande esperto di schede video, se a qualcuno andrà di darmi qualche dritta grazie mille.
per la regolazione auto scarica ntune dal sito nvidia o da hw...direi che è tutto normale se prima va al max e poi rallenta
ciao
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 11:47   #3
clips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
per la regolazione auto scarica ntune dal sito nvidia o da hw...direi che è tutto normale se prima va al max e poi rallenta
ciao

Ciao omar,
ti ringrazio per il tuo parere, sinceramente non l'ho ancora messa sotto torchio con qualche gioco tosto.. nel bundle èc compreso il gioco "Company Of Heroes"...quasi quasi lo installo e lo provo..anche se non mi fanno impazzire i giochi di guerra.
Quello che mi pare strano è che la scheda non regoli la velocità della ventola già da sola ma serva un software apposito..tra l'altro Ntune mi pare di capire che serva solo per le mobo Nforce perchè ad altri modelli da solamente funzionalità di base, dici che mi conviene installarlo?
Cmq grazie, pensavo che questo partire con la ventola a palla fosse qualcosa che non andava
__________________
Ho concluso buoni affari con: Maza, DarkDiablo,Skullo

Ultima modifica di clips : 08-04-2008 alle 11:59.
clips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:04   #4
Adriano46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
posso confermare che è normale che all'avvio la ventola giri al massimo

comunque ci sono molti programmi per monitorare i giri della ventola e la temperatura

col rivatuner puoi settarla a tuo piacimento, ma nei driver originali ci sono già le impostazioni che determinano il funzionamento della ventola
Adriano46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:47   #5
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da Adriano46 Guarda i messaggi
posso confermare che è normale che all'avvio la ventola giri al massimo

comunque ci sono molti programmi per monitorare i giri della ventola e la temperatura

col rivatuner puoi settarla a tuo piacimento, ma nei driver originali ci sono già le impostazioni che determinano il funzionamento della ventola
si per modificarla però io ci sono riuscito solo ntune non centra la mobo...poi ntune viene integrato nei driver nvidia
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:54   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da clips Guarda i messaggi

La scheda ha un sistema per aumentare in automatico la velocità della ventola? perchè dopo un'ora di PES forsennato mi è parso che non sia cambiato nulla...
Inoltre ogni volta che avvio il pc la scheda parte con la ventola che gira molto veloce, salvo poi rallentare di colpo, in maniera molto evidente, quando comincia a caricarsi il sistema operativo..è normale secondo voi?

Perdonatemi se qualche domanda può risultare un pò ingenua ma non sono un grande esperto di schede video, se a qualcuno andrà di darmi qualche dritta grazie mille.
Pes è talmente leggero che la scheda neanche se ne accorge ed è per questo che ti sembra che la ventola non aumenti, proprio perchè non aumenta visto che le temperature sono molto basse se la scheda non fa fatica.

Tutte le nvidia fanno così, ventola al max e poi a regime basso ed è meglio così.

se metti un gioco tipo crysis che impegna la scheda come nessuno vedrai che la ventola andrà un bel po' più veloce anche se non arriverà mai al max come all'avvio.

se ci pensi è anche ovvio, se facessero il dissipatore giusto giusto ci sarebbe una moria di schede in case poco ventilati quindi devono tenersi un margine di velocità per far raffreddare la scheda in ambienti ostili.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:13   #7
clips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Pes è talmente leggero che la scheda neanche se ne accorge ed è per questo che ti sembra che la ventola non aumenti, proprio perchè non aumenta visto che le temperature sono molto basse se la scheda non fa fatica.

Tutte le nvidia fanno così, ventola al max e poi a regime basso ed è meglio così.

se metti un gioco tipo crysis che impegna la scheda come nessuno vedrai che la ventola andrà un bel po' più veloce anche se non arriverà mai al max come all'avvio.

se ci pensi è anche ovvio, se facessero il dissipatore giusto giusto ci sarebbe una moria di schede in case poco ventilati quindi devono tenersi un margine di velocità per far raffreddare la scheda in ambienti ostili.

Più che giusto quello che dici, effettivamente è la prima nvidia che compro perchè in passato ho avuto un paio di ATI che si sono sempre comportate egregiamente, quindi perdonate la mia poca conoscenza del marchio.
__________________
Ho concluso buoni affari con: Maza, DarkDiablo,Skullo
clips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:33   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da clips Guarda i messaggi
Più che giusto quello che dici, effettivamente è la prima nvidia che compro perchè in passato ho avuto un paio di ATI che si sono sempre comportate egregiamente, quindi perdonate la mia poca conoscenza del marchio.
perdonarti cosa?

figurati!

comunque chi prova nvidia non torna indietro!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 08:37   #9
Leonebianco
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da clips Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
una decina di giorni fa alcuni di voi molto gentilmente mi hanno aiutato a decidere, in base alla configurazione del mio PC, quale fosse la scheda migliore da poter montare senza avere problemi di "rigetto".
Oggi mi è arrivata la mia Geforce 9600GT XXX(versione overclockata) della XFX e dovevo ancora tirarla fuori dalla scatola che già era montata e stavo giocando a PES .
Premetto che sembra funzionare bene (fin'ora...sgrrraaatt) quindi chi mi consigliò giorni fa stia tranquillo, volevo però farvi presente due o tre cose che ho notato durante la fase dell'installazione e l'uso sul PC.
Dunque già prima di montare la scheda mi accorgo che il mio alimentatore, seppur recente (Rasurbo power silent da 530W), è sprovvisto dello spinotto a 6 pin che richiede la scheda.
Nella confezione è presente cmq un adattatore che lo trasforma in due cavi di alimentazione classici da pc quindi ho potuto effettuare il collegamento.
In questi due cavi però ho notato che, all'interno degli attacchi, c'erano solo tre "spinotti" anzichè i soliti quattro..probabilmente ogniuno dava alimentazione un ingresso dei 6 pin della scheda...mi chiedo sec questo collegamento vada cmq bene per la scheda.
Montato tutto avvio il PC e la scheda parte con la ventola a palla, immagino perchè mancano ancora tutti i driver compreso il software per la gestione della rotazione della ventolina quindi inserisco il dischetto dei driver e non va..
Vado sul web scarico i driver dal sito della XFX (esattamente il suo perchè mi chiede il num. di serie della scheda) e lo installo.
A quel punto per un secondo scarso è come se mancasse l'alimentazione, dallo schermo sparisce tutto e la velocità della ventola si abbatte in maniera impressionante tanto che mi viene la paura che si sia fermata
In realtà mi accorgo poi che sta girando molto più lentamente e silenziosamente di prima.
Cmq le cose che mi danno qualche dubbio sono queste:
La scheda ha un sistema per aumentare in automatico la velocità della ventola? perchè dopo un'ora di PES forsennato mi è parso che non sia cambiato nulla...
Inoltre ogni volta che avvio il pc la scheda parte con la ventola che gira molto veloce, salvo poi rallentare di colpo, in maniera molto evidente, quando comincia a caricarsi il sistema operativo..è normale secondo voi?

Perdonatemi se qualche domanda può risultare un pò ingenua ma non sono un grande esperto di schede video, se a qualcuno andrà di darmi qualche dritta grazie mille.
é lo stesso ed identico comportamento della mia ZOTAC 9600GT!
Anche se a dire il vero mi sono già pentito di aver sostituito la mia "vecchia" 8600 GT 512 DDr3 con questa scheda, perchè a quanto pare consuma parecchi watt!
Infatti la 8600 GT non aveva bisogno di alimentazione supplementare. Questa scheda invece da quando l'ho connessa sembra aver messo in crisi il mio alimentatore! Nel senso che adesso ogni volta che connetto il 2° HD lo sento girare in modo strano, come se girasse con cali di tensione!
Inoltre giochi come PES 2008 girano allo stesso ed identico modo, quindi in pratica questa scheda è superflua per un monitor a risoluzione 1280x1024...
Cosa pensate di questa mia valutazione?
Leonebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v