|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Help con Raid0 "fakeraid". Mi viene riconosciuto ma non vede le partizioni.
Ciao a tutti, sto provando ad installare mandriva spring 2008 sul mio raid 0 composto da 3 hard disk da 320gb su southbridge Intel ich8r.
Durante l'installazione mi dice che la tabella delle partizioni del dispositivo "volume0" (ovvero il raid0) è illegibile. Di fatto però il raid0 viene visto, infatti mi propone di formattarlo tutto (perdendo i dati). Come faccio a fargli vedere la tabella delle partizioni? Secondo me manca poco per riuscire a farcela, mi serve un vostro aiuto! PS: ho visto che in passato è stato consigliato di rinunciare al fakeraid ma non posso farlo. Devo risolvere assolutamente in questo modo. Ho trovato questo howto https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto ma non ho capito una mazza. Una soluzione potrebbe essere quella di assecondare la richiesta di mandriva, formattare tutto il raid0, creare una partizione primaria per windows e successivamente una dedica a mandriva? Potrebbe funzionare?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Ma tu vuoi utilizzare solo linux o linux+win in dual boot? Perche' in questo caso scordati un raid0 "condivisibile" dai due sistemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
E' proprio nello spazio libero che vorrei installare alcune distro linux. Ho letto nei precedenti thread e a molti veniva risposto che non fosse possibile installare una distro su un "fakeraid" ma in realtà a me lo vede perfettamente, solo non riconosce le 2 partizioni già presenti. Cosa posso provare?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
up
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Nel 90% dei casi (mi riservo quell'1% a causa dello script apposito) ti spiattella il raid
se provi a installare li sopra. Il perche' questi fakeRaid non funzionino tra win e linux ti dovrebbe essere chiaro prorpio dall'articolo che hai linkato. L'unico raid condivisibile senza dannazione eterna e' quello di una scheda raid "vera" con un processore dedicato ai calcoli raid, che quindi si trova a monte e sganciata dai sistemi operativi in se. La soluzione proposta da ubuntu potrebbe avere funzionato per qualcuno, ma sospetto che siano pochi. Varia in base al sistema operativo e anche in base al chip. Comunque in sostanza ti dice di accendere con il cd di ubuntu 7 aggiungere il Repository "universe" prima di cominciare aggiungere il pacchetto "dmraid" al sistema live in esecuzione dare questo comando da terminale "sudo dmraid -ay" e pregare che la cosa funzioni.... Ultima modifica di mentalrey : 29-04-2008 alle 02:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
raid0 .... brrrrrrrrrrr
senza offesa... ma la sicurezza dei dati proprio non è un problema, eh... ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
ma una scheda come questa: http://www.adaptec.com/en-US/support...ii/AAR-1430SA/ è supportata dalle varie distribuzioni linux? nella pagina da me linkata c'è questa voce:"Linux Driver Source Code" con mandriva, opensuse, fedora e compagnia posso sperare di vederla funzionare? e con sistemi BSD? Quote:
![]() Quote:
se devi rispondere partecipa con qualcosa di utile, questi commenti non risolvono il mio problema.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
penso che il 99% delle schede raid prodotte da Adaptec siano supportate
in tutti i linux. 1% non supportato perche' magari uscito l'altro ieri. La pagina corretta e' questa http://www.adaptec.com/en-US/product...ry/AAR-1430SA/ in ogni caso bisogna informarsi se e' completamente sganciata dal sistema operativo per l'operazione di raid, perche' non e' una di quelle con processore e ram a bordo. Anche se i calcoli per un raid 0 sono veramente pochi. Quelle standard sono piu' o meno cosi' http://www.adaptec.com/en-US/product...alue/SAS-3405/ Ossia sono dotate di un piccolo processore e una batteria a bordo che consentono di creare e mantenere il raid infischiandosene del sistema che poi vi girera' sopra, Il pc si lmitera' avedere un disco unico e stop. La ram installata a bordo serve esclusivamente come cache di lettura e scrittura. Ultima modifica di mentalrey : 30-04-2008 alle 04:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Le uniche schede raid hardware che ho visto funzionare sotto Linux sono quelle scsi Smartarray, dei compaq proliant per intenderci, e mi pare anche Mylex. Ma questo argomento lo affrontai anni fa, quindi sicuramente e' cambiato qualcosa da allora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non è questione di essere sprovveduti o meno, e nessuno mette in dubbio che tu non lo sia. in raid 0 moltiplichi per tre la probabilità di perdere dati causa guasto hw di uno solo degli hd, punto. ok, backup, d'accordo, però...
ok, non è utile al tuo problema, chiedo scusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Quote:
Siccome non vorrei spendere più di 100€ per un controller di questo tipo visto che il mio pc è di fatto un desktop e non un server come faccio ad essere sicuro che la scheda da me linkata sia supportata? Sul sito parla chiaramente di "linux driver source code", e la scheda è fuori da un bel po'.... C'è poi una cosa che non ho capito: i controller dotati di processore e ram dedicati hanno anche loro bisogno di un driver oppure lavorano con qualsiasi s.o. senza driver?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
un ulteriore vantaggio, anzi forse il più evidente, è che un controller "vero" ti permette di attivare modalità raid più avanzate, tipo il raid5, che combina striping e possibilità di recupero dati se un disco si rompe. il numero minimo di dischi per poterlo usare è 3. [*] questa risposta riflette il fatto che sono rimasto a qualche anno fa sull'argomento... Ultima modifica di s-y : 30-04-2008 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
I driver servono a prescindere, altrimenti win non sa cosa sia quella cosa
strana nel pci-ex e direi piu' o meno la stessa cosa per linux, ma di norma e' roba presente gia' nel kernel. Per quello che riguarda sapere se la tal scheda e' un fakeraid basta chiedere al negoziante. Se non lo sa gli si dice che si prova il prodotto piuttosto, almeno io con il negozietto che ho vicino a casa posso fare cosi'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
No beh io assemblo tutto da me.
Quindi non ho la possibilità di provarlo..... Dove posso eventualmente chiedere? Non esiste un elenco di periferiche supportate da linux?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
up
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Anche io assemblo tutto da me, ma se non sono sicuro
del funzionamento di una periferica da piu' di un centone vado a ropere le palle al negozio facendo le mie prove li o prendendo accordi sul possibile cambio del pezzo, non ordino in germania. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Se compro qualcosa in un negozio e poi non va bene mi ritrovo con un buono spesa da 100€ che non mi serve. Ripeto: non c'è una lista di periferiche supportate dal kernel?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ma invece di comprare un controller raid potresti acquistare un disco che ti costa sicuramente MENO di 100 euro (per fare delle prove con gnu/linux ti van bene 120 o 160 gb per star larghi.
in ogni caso i 3ware funzionano bene...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Giovanni Rotondo (Foggia)
Messaggi: 1156
|
io l'ho fatto con un fakeraid nvidia ed ho gentoo con winzozz che funziona perfettamente ormai da 6 mesi...
per avere il tutto funzionante devi attivare il raid nel kernel, il supporto scsi e generic scsi, installare dmraid e devicemapper. magari fai una prova con il live cd di gentoo giusto per vedere se funziona LINK ciao ciao
__________________
====> Thermaltake Armor Silver @ Modding <====
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
3 per il raid0 (con circa 200GB liberi) 2 dischi singoli ho poi un masterizzatore, per cui tutte le porte sata sono occupate. mi ruga non poter utilizzare quello spazio libero sul raid0!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.