Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ila_24932.html

Dopo il primo ok dell'Unione Europea Air France e Wind si attivano subito per fornire il servizio anche in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:14   #2
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
ma l'unico posto dove si poteva stare in pace senza essere tormentati dallle peggio suonerie me lo volete rovinare?
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:25   #3
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
stai tranquillo che con quei prezzi vedrai che tutti diventano parsimoniosi (tranne, forse, gli utenti business...).
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:28   #4
ioanmocanu
Member
 
L'Avatar di ioanmocanu
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
un altro....

furto legale. Gli operatori si inventano di tutto per prenderci i quattrini. Immagino che se accendi il cellulare dopo l'atteraggio e che fai un sms per dire a chi ti aspetta che sei atterato ti farano pagare un sms come se fossi in volo.
ioanmocanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:31   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ioanmocanu Guarda i messaggi
furto legale. Gli operatori si inventano di tutto per prenderci i quattrini. Immagino che se accendi il cellulare dopo l'atteraggio e che fai un sms per dire a chi ti aspetta che sei atterato ti farano pagare un sms come se fossi in volo.
Mandare l'sms quando scendi dall'aereo ti sembra assurdo ?
Io dico che le companie fanno bene a spolpare gli utenti in queste situazioni.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:42   #6
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Roba da matti!
4 euro al minuto e 1 euro e mezzo per uno stupido sms!!!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:43   #7
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Piuttosto faccio una selezione manuale della rete, mi collego a quella a terra e telefono!

Sempre che non caschi l'aeroplano..
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:17   #8
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Mah! Considerando che quando voli, escludendo tratte intercontinentali, in genere passi più tempo in aeroporto o sul taxi tra aeroporto e destinazione che per il volo effettivo, mi sembra più logico pianificare eventuali conference calls in questi tempi morti che nel viaggio aereo vero e proprio. Per le telefonate private, spendere 4 euro al minuto mi pare assurdo a meno di poterle mettere in nota spesa ...
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:45   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma mettessero anche 20€ al minuto, l'importante sarebbe che la metà della tariffa servisse per rimborso a tutti i passeggeri che lasciano il cellulare spento e che si devono sorbire la rottura di palle delle suonerie cafone degli italiani cafoni che magari parlerebbero pure a voce alta!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 13:07   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma mettessero anche 20€ al minuto, l'importante sarebbe che la metà della tariffa servisse per rimborso a tutti i passeggeri che lasciano il cellulare spento e che si devono sorbire la rottura di palle delle suonerie cafone degli italiani cafoni che magari parlerebbero pure a voce alta!
In effetti i prezzi dal telefono di bordo (dove previsto) sono su quella cifra... 20 $ al minuto...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 13:08   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Roba da matti!
4 euro al minuto e 1 euro e mezzo per uno stupido sms!!!
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Piuttosto faccio una selezione manuale della rete, mi collego a quella a terra e telefono!

Sempre che non caschi l'aeroplano..
Uhm... devi trovare un ripetitore bello forte...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 17:11   #12
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Allora il problema dei telefoni cellulari in volo è solo di soldi e non tecnico?
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 17:30   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In effetti i prezzi dal telefono di bordo (dove previsto) sono su quella cifra... 20 $ al minuto...
Sì ma col telefono di bordo tu chiami ma non sei chiamato. E poi è una cosa per sceicchi, come dici giustamente tu.
Per me dovrebbe restare tale, ossia una cosa che non usa NESSUNO e dove non si viene chiamati (=non rompi le palle alla gente con le suonerie villane, perchè gli italiani in media il vibracall non sanno cosa sia).
Anzi, se li vietano è anche meglio.
Già lo spettacolo discutibile di tutta 'sta gente che, appena l'aereo si ferma, accende il telefono come se avesse avuto staccato il pacemaker per il tempo del voto e riempie la cabina di BI-BIP BI-BIP è fastidioso, figurati se deve diventare una cosa così anche durante il volo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 08:14   #14
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2184
anche a me sembra una cavolata.. non ne ho mai sentito il bisogno in volo..

ma poi non é pericoloso scusate.. cioé..i cellulari sono parecchio imprevedibili.. non é detto che si colleghino direttamente alle apparecchiature di bordo, magari cercano le altre linee, emettono comunque delle onde.

oppure non c'é mai stato alcun pericolo? boh.

psicologicamente ero piu' tranquillo con tutti i cellulari spenti...
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 08:21   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
anche a me sembra una cavolata.. non ne ho mai sentito il bisogno in volo..

ma poi non é pericoloso scusate.. cioé..i cellulari sono parecchio imprevedibili.. non é detto che si colleghino direttamente alle apparecchiature di bordo, magari cercano le altre linee, emettono comunque delle onde.

oppure non c'é mai stato alcun pericolo? boh.

psicologicamente ero piu' tranquillo con tutti i cellulari spenti...
No, per quello non danno nessun problema.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 16:16   #16
Icod
Senior Member
 
L'Avatar di Icod
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: casa dolce casa
Messaggi: 358
Se non c'è nessun problema, allora ha ragione chi poco più su ha presupposto che finora è sempre stata una limitazione dovuta al fatto che le compagnie telefoniche volevano un metodo nuovo per finire di spolpare gli utenti...

oppure no? se qualcuno sa qualcosa a livello tecnico, si faccia avanti che sono curioso
__________________
Spectrum ZX Sinclair 16K - Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER Asus B450-Plus 2 Tuf Gaming - CPU AMD Ryzen 7 5700x- GPU Radeon RX 6650 XT - Ram Corsair Vengeance LPX 2x16 GB- 3 HD SSD da 1tb ciascuno- Sistema Operativo Win11- Macbook Pro 13"
Icod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 16:54   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Icod Guarda i messaggi
Se non c'è nessun problema, allora ha ragione chi poco più su ha presupposto che finora è sempre stata una limitazione dovuta al fatto che le compagnie telefoniche volevano un metodo nuovo per finire di spolpare gli utenti...

oppure no? se qualcuno sa qualcosa a livello tecnico, si faccia avanti che sono curioso
Mah, diciamo che una volta sicuramente i sistemi di bordo potevano essere più sensibili a disturbi esterni, mentre oggi con l'avanzamento delle tecniche di costruzione, delle normative e degli standard di sicurezza i rischi direi che sono decisamente trascurabili.
Certo che è nelle fasi più critiche, atterraggio e decollo, che si richiede che tutto sia spento perchè "non si sa mai", ma se fanno spegnere un lettore di CD o una macchina fotografica non è certo perchè possano interagire coi sistemi di bordo.
I cellulari non dovrebbero comunque funzionare in quota sia per la velocità, da quel che so, che è troppo alta e gli impedisce di restare agganciato alle celle, sia per la distanza dai ripetitori, nonchè dalla direzione (le antenne dei ripetitori sono fatte per lavorare in orizzontale, non in verticale).
Se vogliono mettere la possibilità di usare i telefoni a bordo, dovranno mettere un piccolo trasmettitore a cui i telefoni si collegano e poi passare all'esterno coi soliti mezzi, che siano ponti radio o satellitare onestamente non lo so. E' chiaramente anche l'unico mezzo che hanno per tenere sotto controllo i costi.
Dato che le distanze saranno minime, anche le potenze di trasmissione dei telefoni saranno le più basse possibili, con ancora minori rischi di interferenza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1