|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Info sui consumi delle schede video...
L'idea era di aggiornare la scheda video con una piu' prestante, pero' il dubbio che mi tormenta e' che l'alimentatore non possa reggere l'upgrade.
Ora come ora, il mio fortron 400watt si sta tirando dietro un q6600 su p5k-vm, 2gb corsair, un western da 250gb, solita robaccia come mast dvd, due ventole da 80*80 ausiliari, e una sapphire x1800xt 512. Il dubbio e' se l'alimentatore regge l'upgrade con una 8800gts 512, oppure una 9800, anche se di quest'ultima si sa ancora poco... Tra l'altro, e questa potrebbe essere un suggerimento per un'articolo interessante, sarebbe quello di fare un test delle schede video in base alle generazioni, e vedere lo step dei consumi e i loro incrementi col variare delle generazioni, giusto per farsi un'idea di cosa dovremo andare incontro nel futuro, cosi' se devo cambiare alimentatore ,ne piglio subito uno sovradimensionato. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
|
dovresti vedere quante linee +12v ha e quanti Ampere eroga il tuo alimentatore per ogni linea e quanti "cumulativi".
il mio è da 535W e ha 2 linee da +12v da 22A l'una che diventano a 408W 34A se si utilizza una linea sola. cmq forse 400W sono pochi...ma non ne sono sicuro....dovresti vedere quanto consuma la scheda che hai ora e informarti su quanto consuma in Watt la 8800gts. ciao
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Ho provato a cercare recensioni riguardanti il consumo, ma per la 1800 viene impiegato un metodo, mentre per la 8800gts un'altro, quindi non sono raffrontabili i consumi.
![]() Quello che ti posso dare e' l'immagine del mio alimentatore.....sicuramente ci capisci piu' di me. ciao! Ultima modifica di kintaro oe : 09-03-2008 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Hai solo 16A sulla linea a 12V... sarà dura che regga schede di nuova generazione, o se lo fa avrai parecchi crash. probabilmente dovrai cambiare ali, rischi quasi sicuramente instabilità con le schede nuove abbastanza affamate di potenza sui 12v.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
e' quello che temevo....
![]() Quindi sono gia' al limite con il sistema attuale.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
|
Quote:
mi sò proprio che per cambiare scheda devi cambiare alimentatore ![]()
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Ho capito....
Se dovessi upgradare la scheda video non potrei andare oltre a una 9600gt..... ![]() Magari aspettare la prossima generazione di schede video, magari nella fascia media esce qualcosa che consuma meno.... Il budget purtroppo e' basso, e cambiare alimentatore con uno decente e' una mazzata... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.