Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 12:01   #1
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Cosa ci riserva il futuro... stiamo molto attenti

Salve, è inutile dire che stiamo vivendo una fase di trapasso e cambiamento dal punto di vista hardware. Gia precedentemente ho cercato di avvisare sui rischi di compiere spese folli in questo periodo sull'hardware in generale e SOPRATUTTO X LE CPU. Infatto mi sono prodigato a consigliare in pratica di prendere modelli a basso prezzo per poi overclokkarli e non cpu da 1.000$.

IN PRATICA SCONSIGLIO DI COMPRARE MODELLI DI PUNTA SPENDENDO UNA FORTUNA SE AVRETE PAZIENZA DI LEGGERE IN BASSO SPIGHERO' BENE IL PERCHE....


Lasciando perdere il progetto TeraFlop che è gia realtà attuale (80 core/ 3.16 CONSUMO DI TUTTA LA CPU 65W, 1,01 TERAPLOPS/S) che ovviamente è dedicato non al mercato consumer ma che di seguito riporto le caratteristiche delle soluzioni intel

Frequency Voltage Power Aggregate Bandwidth Performance
3.16 GHz 0.95 V 62W 1.62 Terabits/s 1.01 Teraflops
5.1 GHz 1.2 V 175W 2.61 Terabits/s 1.63 Teraflops
5.7 GHz 1.35 V 265W 2.92 Terabits/s 1.81 Teraflops
----------------------------------------------------------------

Pensiamo a quello che è il mercato consumer che è quello che ci riguarda:

[edit] Variants
Nehalem will come in variants for servers, desktops, and notebooks. The processor for four-socket servers is codenamed Beckton, the chip for two-socket servers Gainestown, and the chip for single-socket desktops is Bloomfield [5].

According to DailyTech, all models of the desktop chip Bloomfield will have three DDR3 channels. The quad core models will have 8 MB of shared L3 cache (Penryn has 12 MB of semi-shared L2 cache), and the high-end models will have a 130 W TDP, compared to 150 W for high-end Penryns[5]. Desktop Nehalem processors will use either Socket LGA715 (Socket H) (according to DailyTech's Kristopher Kubicki) or Socket LGA1160 (according to PC Watch). Kubicki has stated that either he or PC Watch could have old documents. Server processors will use the LGA1366 socket with support for registered DDR3[6].

Seven codenames have been associated with the Nehalem microarchitecture in a PC Watch article. These include two server processors, three desktop processors, and two mobile processors. The server processor, Beckton, will have 44 bits of physical memory address and 48 bits of virtual memory address.

A HKEPC article [6] states that Nehalem is Penryn with microarchitectural and power efficiency improvements, including better lower power states and leakage reduction. Nehalem will, compared to Penryn, have 1.1x to 1.25x the single-threaded performance, 1.2x to 2x the multithreaded performance, and 30% lower power usage for the same performance. It also states that Nehalem will have a "turbo mode" that enables cores to run at faster speeds than the TDP rated speed. Due to its early release and market segment, Bloomfield will not have an integrated memory controller, but it will still have QuickPath Interconnect. Also, three models of Bloomfield are expected to be released, with prices expected to be more than $266 at launch. Its corresponding Tylersburg chipset supports dual channel and triple channel RAM, and a maximum of 24 GB RAM. Tylersburg will also support Quad CrossFireX.

An Xtreview article [7] shows a Nehalem CPU (1st stepping) with 4 cores (8 threads) running at a speed of 2.133 GHz with a multiplier of 16x. This processor has 16 KB data and 32 KB inst of L1 cache, 256 KB L2 cache per core (1 MB total), and 8 MB of shared L3 cache.

A PC Watch article [8] states that Nehalem will have a focus on performance. Compared to a 3.0 GHz Core-based "Clovertown" microprocessor, the Nehalem-EP "Gainestown" processor will have 1.6x the SPECint_rate2006 integer performance and 2.4x the SPECfp_rate_2006 floating-point performance.

Codename Market Segment Process Cores (Threads) Cache Memory Controller Bus Interface GPU Core? TDP Socket Preliminary Release Timeframe


Nehalem-EX (Beckton)[7] MP server 45 nm 8 (16) 24 MB L3 or L4 Quad channel FB-DIMM2 4x QuickPath No 90/105/130 W Socket-LS (LGA1567) Q4 2009

Nehalem-EP (Gainestown)[7] DP server 4 (8) 8 MB L3 Triple channel 800/ 1066/ 1333 MHz DDR3 2x QuickPath 60/80/130 W Socket LGA1366 Q4 2008

Bloomfield[7] High-end desktop Dual and Triple channel 800/ 1066/ 1333/ 1600[9] MHz DDR3 1x 6.4 GT/s QuickPath [10] 130 W
1x 4.8 GT/s QuickPath [11] Q4 2008

Lynnfield[7] Mainstream desktop Dual channel DDR3 1 PCIe x16 or 2 PCIe x8, DMI x4/x2 95 W Socket LGA1160 Q1 2009

Clarksfield[7] Mainstream mobile 45/55 W Q2 2009

Havendale[7] Mainstream desktop 2 (4) 4 MB L2 1 PCIe x16, DMI x4/x2 Yes 75 W [12] Q2 2009

Auburndale[7] Mainstream mobile 35/45 W Q2 2009
----------------------------------------------------------

In pratica ultimo quadrimestre 2008 dovrebbe già uscire Bloomfield che avrà 4 core e 8 Threads 8 mega di L3 condivisa (contro i 12 dei penryn attuali semi-condivisa) ovviamente rappresentera High-end desktop. QUESTE CPU AVRANNO PRESUMIBILMENTE UN NUOVO SOCKET OSSIA Socket LGA1366 quindi per chi vorra acquistare dovra in pratica rifare il PC nuovo.... (ecco da cosa mettevo in guardia)

La versione MP server della cpu sarà Nehalem-EX (Beckton) avra 8 core e 16 Threads 24 mega di L3 condivisa ma uscirà solo nel 2009 ovviamente essendo per server avra un socket diverso Socket-LS (LGA1567)

INFINE SEMPRE NEL 2009 debuttera Nehalem-C con processo ridotto a 32 Nm il che moltro probabilmente comportera CPU CON UN NUMERO DI CORE E Threads ANCORA MAGGIORE, VEROSIMILMENTE 16 Threads SU UN UNICO DIE (a differenza dei modelli server multiprocessore prodotti a 45nm con 16 Threads du 2 cpu (die)).

Ovviamente qui non sto parlando delle preoccupazioni legate alle prestazioni delle attuali cpu ma del cambiamento di piattaforme socket ecc. che ci sarà che porterà gli utenti che intendono rinnovare ad una forte spesa dovendo rifare tutto nuovo e per questo che sconsiglio di comprare un high-end ora spendendo una fortuna perche a breve non bastera un semplice upgrade per rimanere al passo ma un totale cambianto dell'hardware..

SALUTI

The successor
Westmere (formerly Nehalem-C) is the name given to the 32 nm shrink of Nehalem. Westmere should be ready for a 2009 release provided that Intel stays on target with its roadmap. The successor to Westmere will be Sandy Bridge, scheduled for release in 2010.

AGGIUNGO INFINE CHE NEL 2010 co sara un altro cambio radicale con i Sandy Bridge a 22 nm... i cambiamenti delle cpu saranno anche a livello di transistor.. FATE ATTENZIONE
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88

Ultima modifica di squall_seed : 25-02-2008 alle 12:04.
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:22   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Non ho capito bene dove sia la novitá sconvolgente, il cambiamento di socket con le CPU Nehalem é stato programmato da anni.

Inoltre, la mia esperienza recente con la MB EVGA e il socket AM2 mi suggerisce di non confidare troppo sulla possibilitá di effettuare un upgrade futuro solo perché viene mantenuto il socket: il produttore potrebbe, per ragioni commerciali, decidere di non rilasciare il BIOS aggiornato e obbligarti comunque a cambiare MB.

Il resto rientra nel discorso generale sull'acquisto dell'hardware: attendere conviene sempre, ma seguendo questa logica si rischia di non acquistare mai.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:56   #3
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Ti faccio presente che del 775 che si usa anche sui nuoi processeri se ne parla da 4 anni ed esiste da 3 le attuali mb si basano ancora su quello a fine 2008 con l'ingresso del nuovo non si potra effettuare un semplice upgrade di cup se si vuole stare al passo ma cambiare partendo dalla motherboard quindi se uno forrà usufruire delle nuove cpu sara cambio mb, probabilmernte cambio memorie con le ddr3 probabilmente usciranno anche nuovi standard per hd e skede video nel frattempo

praticamente toccare la skeda madre spesso vuol dire rifare tutto il pc da 0 e spendere parecchio.

Allora mi chiedo se ha senso comprare una blitz formula che costa 350 euro e accopiarci un qx9770 se tra un po il qx9770 sarà sorpassato e e si vorra cambiare cpu bisognera anche sostituire la MB per non parlare del resto.

Insomma io lo trovo davvero un momento delicato pèer cambiare hardware e quindi non consiglierei a nessuno di investire ingenti capitali adesso.
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:14   #4
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
si ma rendetevi conto che se acquistate ora (come sto facendo io) un penryn qad core, un abuona mb e delle ram ddr2 che arrivano quasi a 1200MHz, 3 anni li dura tutti, sicuramente. Se si vuole il top del top si cambia pc ogni anno, chi lo prende per la potenza e per giocare decentemente, un pc da 1200€ se lo porta avanti 3 anni tranquillamente, e con qulche upgrade (scheda video in primis) anche 4/5...non creiamo allarmismi.

Nehalem dovrebbe uscire a fine 2008, ma, visto amd in crisi, usciranno i primi processori a fine 2009, quindi comprate tranquillamente anche ora...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:42   #5
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
Ti faccio presente che del 775 che si usa anche sui nuoi processeri se ne parla da 4 anni ed esiste da 3 le attuali mb si basano ancora su quello a fine 2008 con l'ingresso del nuovo non si potra effettuare un semplice upgrade di cup se si vuole stare al passo ma cambiare partendo dalla motherboard quindi se uno forrà usufruire delle nuove cpu sara cambio mb, probabilmernte cambio memorie con le ddr3 probabilmente usciranno anche nuovi standard per hd e skede video nel frattempo

praticamente toccare la skeda madre spesso vuol dire rifare tutto il pc da 0 e spendere parecchio.

Allora mi chiedo se ha senso comprare una blitz formula che costa 350 euro e accopiarci un qx9770 se tra un po il qx9770 sarà sorpassato e e si vorra cambiare cpu bisognera anche sostituire la MB per non parlare del resto.

Insomma io lo trovo davvero un momento delicato pèer cambiare hardware e quindi non consiglierei a nessuno di investire ingenti capitali adesso.
Un hardware non é sorpassato quando ne esce una nuova versione, ma quando non é piú in grado di sopperire alle esigenze di chi lo possiede. Non é un vestito alla moda.

Ma non vedo i motivi di un titolo cosi' allarmistico: é una cosa che si sa da almeno due anni....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 25-02-2008 alle 18:25.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:31   #6
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non ho capito bene dove sia la novitá sconvolgente, il cambiamento di socket con le CPU Nehalem é stato programmato da anni.

Inoltre, la mia esperienza recente con la MB EVGA e il socket AM2 mi suggerisce di non confidare troppo sulla possibilitá di effettuare un upgrade futuro solo perché viene mantenuto il socket: il produttore potrebbe, per ragioni commerciali, decidere di non rilasciare il BIOS aggiornato e obbligarti comunque a cambiare MB.

Il resto rientra nel discorso generale sull'acquisto dell'hardware: attendere conviene sempre, ma seguendo questa logica si rischia di non acquistare mai.
Concordo!! Io ad esempio ho ancora un valido AMD X2 3800+ e per adesso mi va ancora bene!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:08   #7
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Non dicevo che la tecnologia sara vecchia a breve e anche le prestazioni il discorso e che io con la mb comprata un anno posso tranquillamente mettere su un 9770 se voglio supporto 45 nm e socket uguale. Fare ora un pc da battaglia basandosi da un socket che sta per essere soppiantato vuol dire che se si vuole avere il top bisogna rimettere mano a tutto il pc a partire dalla skeda madre.

Secondo me sarebbe giusto rifarsi un pc ma non cercare una skeda madre al top e cp al top perche siamo agli sgoccioli al limite prendere una mb media con media cpu contenedo i costi e tirando avanti per poi rifarsiiun nuovo pc a distanza di un anno e mez<zo quando la nuova tecnologia sarà standard x tutti
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:47   #8
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed Guarda i messaggi
T
Allora mi chiedo se ha senso comprare una blitz formula che costa 350 euro e accopiarci un qx9770 se tra un po il qx9770 sarà sorpassato e e si vorra cambiare cpu bisognera anche sostituire la MB per non parlare del resto.
E secondo te chi può permettersi un QX9770 se ne frega di quando fare gli upgrade?

Ciò che dici nel post è risaputo.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 23:19   #9
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Gia che ci siamo, ipotiziamo che dopo Nehalem uscirà "Nehalem X" ancora più veloce, ancora più core, ancora consumi più bassi.....mettiamoci anche un nuovo socket (questi poveracci produttori di schede madri e chipset qualcuno li dovrà pur campare no?)...... Allora chi avrà comprato Nehalem l'anno prima sarà fregato?!?!Su via! Rendiamoci conto che in questo mondo tutto si evolve ad una velocità estremamente maggiore rispetto a quella del "portafogli" dei comuni lavoratore,ricordiamo anche che i grandi produttori di elettronica aproffittano di questa situazione, quindi se uno ha bisogno di farsi un pc ora che se lo faccia in base alle sue tasche e viva tranquillo, tanto se aspetta un anno sarà allo stesso punto di oggi. L'importante credo che sia riuscire ha capire veramente cio che serve all'acquirente, perchè chi ha veramente bisogno di un quad core a 5 GHz ( si fa per dire)? Sono il primo a dire che è fichissimo aprire 50 programmi tutti insieme e vedere che il pc va fluidissimo, ma mi serve?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:46   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non vedo la novità, sono tutte cose note da tempo e si tratta della solita storia che si ripete.
se qualcuno può permettersi un processore QX sicuramente non ha problemi di soldi e anche il cambio di piattaforma non sarebbe drammatico. poi anche quando una cpu viene superata non significa che improvvisamente diventa inutile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 09:14   #11
Xam the elder
Senior Member
 
L'Avatar di Xam the elder
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
State dicendo tutti la stessa cosa , ma con aria di dissenzo , a mio parere.
Mi sembra che tutti siano daccordo che nei periodi in cui viene cambiata l' architettura i pc diventano non upgradabili in modo conveniente e che un pc di fascia alta preso ora ha poche capacita di upgrade (è piu conveniente tenerlo finche soddisfa e poi sostituirlo in blocco rispetto a cambiare singoli pezzi ) , ma allo stesso tempo tutti han presente che comunque un pc preso in qualsiasi momento , se di fascia alta (per usi non lavorativi "spinti ") avra comunque un margine di vita molto lungo.

Max.
__________________

Proud Mac User

Xam the elder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v