|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
linux su acer 6292
Salve a tutti, possiedo un acer 6292 con installato windows vista.
Il sistema operativo mi soddisfa abbastanza, l'unica cosa che mi preoccupa e' il calo graduale delle prestazione, che normalmente affligge tutti i sistemi windows. Mi piacerebbe provare ad utilizzare linux sul mio portatile, magari facendolo convivere con vista. Ho provato ad installare una distribuzione ubuntu, ma poi l'ho tolta perche' alcune periferiche non funzionavano. Vorrei chiedervi quale, secondo voi, e' la distribuzione piu' adatta al mio portatile. Tenete conto che sono assolutamante inesperto di linux, quindi vorrei che il sistema fosse il piu' possibile user friendly. Inoltre ho letto in giro di diverse soluzioni per l'interfaccia grafica del desktop. Ci sono differenze rilevanti tra loro? Possiedo anche un palmare htc p3600 con windows mobile 6, sapete se esistono programmi per sincronizzare i contatti, le e-mail e il calendario con linux? Scusate se sono stato poco chiaro ma ho abbastanza confusione anche io al riguardo. Di vista io sono soddisfatto, vorrei solo avere un sistema che rimane perfomante nel tempo, senza dovermi preoccupare di formattare di frequente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non riesco ad accedere al sito dell'ACER.
Potresti specificare il PC? CPU? RAM? ecc. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
innanzitutto grazie per l'interessamento, ti metto il link del thread ufficiale di questo portatile, nella prima pagina ci sono tutte le caratteristiche dettagliate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1560710 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.fishpool.org/post/2007/07...Fedora-7-Linux http://www.fishpool.org/tag/tm6292 http://www.koansoftware.com/notes/ac...mate_6292.html tutto tratto da http://www.linux-laptop.net/ |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
ti ringrazio dei link che mi hai segnalato.
Leggendoli sembra che la distribuzione fedora 7 supporti abbastanza bene questo portatile. Sembrano esserci alcune limitazioni per i driver audio e video, in particolare per avere l'accelerazione 3D bisogna installare almeno il kernel 2.6.22.1. Ammetto di essere assolutamente ignorante in materia, quindi l'idea di cambiare kernel, non so perche' ma mi mette un po' a disagio. Se non sbaglio dovrebbe essere disponibile la versione 8 di fedora. Che tu sappia il kernel della versione 8 e' almeno il 2.6.22.1 o superiore? Fedora e' una distribuzione abbastanza amichevole per un utente alle prime armi come me? Mi piacerebbe che, almeno per le funzioni di base del computer, non dovessi cimentarmi in ricompilazioni, installazioni, e cose del genere. Piano piano voglio prendere confidenza con il mondo linux, ma se solo per far funzionare il computer devo passare ore e ore a spulciare forum, per me sarebbe un po' spiazzante. La mia idea e' quella di affiancarlo a vista, ed utilizzarli almeno per il momento entrambi, e con il tempo costruirmi un sistema "perfetto" utilizzando appunto linux. Qualcuno sa se si puo' sincronizzare i contatti, le mail e il calendario di windows mobile 6 con linux?
__________________
Affari con: Lovher |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Le distribuzioni amichevoli sono:
pclinuxos, mint, mepis, mandriva, fedora, opensuse (più note) openmamba, gos (nuove) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.