Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 16:10   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Motore stirling

Ho appena scoperto i motori Stirling e ne sono rimasto entusiasta:
http://it.youtube.com/watch?v=TAA-FgX6e8U
http://it.youtube.com/watch?v=8GGzlUMzNpQ

In pratica, tu metti uno di questi cosi al sole, e quello si mette a girare!

Ho sentito dire che non hanno pero' grandi rendimenti.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' preciso.

Mi chiedevo, infatti, se un motore stirling alimentato da un semplice concentratore solare, sarebbe in grado di far girare il cestello di una lavatrice, o le ventole della lavapiatti, o la pompa del termosifone, o alte "cose meccaniche".
Pero' non so quanta potenza richiedono queste applicazioni, e quanta ne produce un motore Stirling.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:25   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ho sentito dire che non hanno pero' grandi rendimenti.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' preciso.
Più che altro, è progettato per sfruttare le minime differenze di calore. E' chiaro che la sua potenza non sarà granché...
Niente cestelli di lavatrice, quindi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:52   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
dipende da che materiali usi e da quant'è la differenza di temperatura ci sono anche stirling da un KW
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:28   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Si esatto esistono stirling più complessi a rendimenti abbastanza elevati: il principio fisico è sempre lo stesso, ma i motori ad alto rendimento sono costruiti in maniera diversa e usano altri gas.
questi stirling possono anche lavorare ad alte temperature e sono ottimi per i concentratori solari... però costano un botto.
In ogni caso una soluzione del genere, per piccole potenze, è meglio del vapore+turbina...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:37   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
dipende da che materiali usi e da quant'è la differenza di temperatura ci sono anche stirling da un KW
Già, ma per quello non credo che basti una lente che concentri i raggi solari...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:32   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Già, ma per quello non credo che basti una lente che concentri i raggi solari...
Sinceramente non lo so' dipende da che deltaT riesci ad avere, in attivo ovviamente

edit. per esempio questo dovrebbe farlo un kW


Ultima modifica di killercode : 12-02-2008 alle 19:38.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:44   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Beh considerando che una lente da 1 mq concentra circa 800-900W e ipotizzando un'efficienza del 50% (non ne sono sicuro ma dovrebbero arrivare al 50% e oltre quelli complessi), servirebbero sovradimensionando (considerando anche le perdite dell'alternatore) circa 4 mq per produrre un kW di energia elettrica...

Non vorrei aver dimenticato qualcosa però, correggetemi se sbaglio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:48   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Beh considerando che una lente da 1 mq concentra circa 800-900W e ipotizzando un'efficienza del 50% (non ne sono sicuro ma dovrebbero arrivare al 50% e oltre quelli complessi), servirebbero sovradimensionando (considerando anche le perdite dell'alternatore) circa 4 mq per produrre un kW di energia elettrica...

Non vorrei aver dimenticato qualcosa però, correggetemi se sbaglio
Non so' il rendimento del motore

se qualcuno vuole cimentarsi io non ho avuto tempo di provarci
http://www.bekkoame.ne.jp/~khirata/english/mk_can.htm

Ultima modifica di killercode : 12-02-2008 alle 20:02.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 20:24   #9
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
io l'ho fatto! Qua non c'è più il volano...

Cmq se guardate su youtube vanno per la maggiore i can-engine a "lattine separate", credo per questioni di affidabilità della membrana. La mia infatti si è rotta subito....




Va di moda questo ciclo o sbaglio?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa

Ultima modifica di aceto876 : 12-02-2008 alle 21:04.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 20:38   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
bello il pupazzetto di junior
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:07   #11
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
bello il pupazzetto di junior
Non è un pupazzo E' lui in persona. Il mio stirling è alto circa 6 metri. Junior ha dato una mano a costruirlo
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v