|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Linguaggio + adatto per un programma di download
Ciao,
vorrei provare a realizzare un programma che permetta il download di file da internet. Visto che poi dovrei lavorare molto su questa connessione, volevo scegliere un linguaggio adatto a ciò. Conosco un po' di C++, PHP, vb. Pensavo al Java, ma ero preoccupato per la GUI. Vorrei usare un linguaggio che permetta una facile creazione dell'interfaccia utente (ma che non sia Vb.NET!). Che ne dite del C#, o è meglio il java? grazie Ultima modifica di leonapster : 10-01-2008 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Java se ti interessa la portabilità...Java o C# se non ti interessa la portabilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Stavo pensando al Delphi...che ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per sviluppare applicazioni dotate di GUI non c'è niente di meglio di Delphi.
Ovviamente se la portabilità non t'interessa... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Ci sono delle ottime librerie per la gestione del networking in Delphi: Indy, Synapse, ICS, ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Creare un applicazione per desktop con una gui in Java è un'impresa dure?
Non dovrò interfacciarmi con mobile, ma se gira anche su linux mi va molto bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
No, non è difficile farlo con Java, ma ovviamente devi conoscere il linguaggio, la libreria standard ed un framework per la realizzazione di GUI.
Per dirla tutta non ho mai capito il senso delle domande (peraltro molto diffuse sui forum) "in che linguaggio sviluppo l'applicazione X?", perché se uno conosce un dato linguaggio è consapevole delle relative peculiarità&limitazioni, se non lo conosce deve impararlo e dall'inizio della fase di studio all'implementazione del software può passare molto tempo. ![]() Ecco perché, a parte casi particolari, si risponde con un "usa il linguaggio che conosci meglio". |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Ho visto che con NetBeans 6 c'è la possibilità di creare applicazioni GUI, è semplice?
Ovviamente vorrei utilizzare ambienti visuali e non includere le librerie o scrivere a mano il codice per interfacciarsi con le api del os. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Netbeans si basa su Matisse, uno dei più evoluti (il più evoluto?) GUI designer per Java.
Questo è un video dimostrativo, la documentazione relativa a Matisse è disponibile nella KB di Netbeans. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.