Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 20:07   #1
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Linguaggio + adatto per un programma di download

Ciao,
vorrei provare a realizzare un programma che permetta il download di file da internet. Visto che poi dovrei lavorare molto su questa connessione, volevo scegliere un linguaggio adatto a ciò.

Conosco un po' di C++, PHP, vb.
Pensavo al Java, ma ero preoccupato per la GUI.

Vorrei usare un linguaggio che permetta una facile creazione dell'interfaccia utente (ma che non sia Vb.NET!).

Che ne dite del C#, o è meglio il java?

grazie

Ultima modifica di leonapster : 10-01-2008 alle 20:12.
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:16   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Che ne dite del C#, o è meglio il java?
Per me pari son, entrambi sono adatti per sviluppare un programma del genere, dunque la scelta dipende dai gusti personali e dall'eventuale necessità di realizzare un'applicazione portabile.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:10   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Java se ti interessa la portabilità...Java o C# se non ti interessa la portabilità.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:36   #4
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Stavo pensando al Delphi...che ne dite?
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:18   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per sviluppare applicazioni dotate di GUI non c'è niente di meglio di Delphi.

Ovviamente se la portabilità non t'interessa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:30   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Stavo pensando al Delphi...che ne dite?
Se lo conosci e non hai problemi di portabilità su altri sistemi operativi, Delphi è (ancora) il migliore RAD esistente per applicazioni Win32.

Ci sono delle ottime librerie per la gestione del networking in Delphi: Indy, Synapse, ICS, ...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:33   #7
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Creare un applicazione per desktop con una gui in Java è un'impresa dure?

Non dovrò interfacciarmi con mobile, ma se gira anche su linux mi va molto bene!
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:43   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
No, non è difficile farlo con Java, ma ovviamente devi conoscere il linguaggio, la libreria standard ed un framework per la realizzazione di GUI.

Per dirla tutta non ho mai capito il senso delle domande (peraltro molto diffuse sui forum) "in che linguaggio sviluppo l'applicazione X?", perché se uno conosce un dato linguaggio è consapevole delle relative peculiarità&limitazioni, se non lo conosce deve impararlo e dall'inizio della fase di studio all'implementazione del software può passare molto tempo.

Ecco perché, a parte casi particolari, si risponde con un "usa il linguaggio che conosci meglio".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:37   #9
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Ho visto che con NetBeans 6 c'è la possibilità di creare applicazioni GUI, è semplice?

Ovviamente vorrei utilizzare ambienti visuali e non includere le librerie o scrivere a mano il codice per interfacciarsi con le api del os.
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:51   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Netbeans si basa su Matisse, uno dei più evoluti (il più evoluto?) GUI designer per Java.

Questo è un video dimostrativo, la documentazione relativa a Matisse è disponibile nella KB di Netbeans.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v