Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 10:10   #1
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
shell vs GUI [buttiamola sul ridere, niente flame]

Mi son trovato a leggere questo divertente articolino:
http://www.tuxjournal.net/?p=1979

e siccome oggi son in vena di discussioni inutili lo posto

In effetti condivido molto l'opinione dell'autore, anche se ovviamente dipende dall'uso che si fa del sistema.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:02   #2
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Beh, c'ha ragione... la shell unix è n-mila volte più potente di qualsiasi GUI, puoi concatenare 100 comandi e darli tutti insieme con un colpo di "Enter", per svolgere le stesse operazioni con il punta e clicca ci si mette una giornata...

Ovviamente però anche la GUI serve eccome, altrimenti saremmo tutti a navigare con Lynx e a vedere i film da shell con l'output in ASCII Matrix-style...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:11   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Beh, c'ha ragione... la shell unix è n-mila volte più potente di qualsiasi GUI, puoi concatenare 100 comandi e darli tutti insieme con un colpo di "Enter", per svolgere le stesse operazioni con il punta e clicca ci si mette una giornata...

Ovviamente però anche la GUI serve eccome, altrimenti saremmo tutti a navigare con Lynx e a vedere i film da shell con l'output in ASCII Matrix-style...
quoto eheheh.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:50   #4
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Ma è ovvio...la shell (non la benzina).
Concordo completamente con l'articolo e poi il mouse fa venire i dolori al polso

Shell rulez
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:54   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io uso la tastiera un pò per tutto... tabulazioni, combinazioni di tasti per switchare desktop, ingrandire, rimpicciolire e chiudere finestre, avviare applicazioni...
Chi sa usare la shell (e quindi scriptare) ne conosce le sue peculiarità e la usa, gli altri la denigrano a causa della loro ignoranza.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:45   #6
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
Beh ... spezzo una freccia a favore della gui


poi continuo ad usare xterm
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:46   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Viva la GUI!
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:55   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
Beh ... spezzo una freccia a favore della gui


poi continuo ad usare xterm
Magari però la prossima volta spezza una lancia...

Comunque è ovvio che senza GUI non si vive. Però è vero che molte cose è più sbrigativo farle da tastiera... provate a rinominare 500 file che stanno nella stessa cartella che so, da .txt a .conf, con il punta e clicca...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:14   #9
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Magari però la prossima volta spezza una lancia...
era per non sbilanciarmi troppo dato che comunque avvio X per usare xterm quindi un minimo di gui c'è ...
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:01   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Magari però la prossima volta spezza una lancia...

Comunque è ovvio che senza GUI non si vive. Però è vero che molte cose è più sbrigativo farle da tastiera... provate a rinominare 500 file che stanno nella stessa cartella che so, da .txt a .conf, con il punta e clicca...
Oddio sul forum gentoo ho visto che c'è gente che va di framebuffer al 100%!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:03   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Shell, faccio tutto quello che devo in pochi passaggi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:03   #12
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
2. E’ più facile fornire aiuto sui forum

4. I comandi sono standard mentre le interfacce grafiche no

5. I comandi sono molto potenti

aggiungo:

- con la shell si vede quel che si tocca
- le gui pesano
- usando la riga di comando si impara, con la gui no. Il tempo che si "perde" inizialmente in realtà è un investimento x il futuro

p.s. ok, la shell fa + nerd..
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:00   #13
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
p.s. ok, la shell fa + nerd..
mooolto
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:04   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
tante cose si fanno molto meglio da shell!

Ho dato istruzioni telefoniche a 1 mio cliente proprio oggi su come installare non ricordo quale programma e da shell è stato molto + semplice! Soprattutto in un ambiente come linux dove ci sono 1000 distro, 1000 desktop diversi tutti personalizzati....

Su windows c'è il vantaggio che + dello sfondo si fa fatica a cambiare!

X il resto però certe volte trovo stupida l'ostinazione di andare ad editare tutto a mano! Ad esempio utilizzo un programma x andare a modificare i parametri di grub. Farlo da console è efficace ma non altrettanto semplice. Poi è una di quelle cose che con poco ti causano dolori.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:46   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Come sempre,
credo che la verità sia nel mezzo...

Ci sono delle cose per le quali la GUI è a dir poco fondamentale... mi viene in mente l'editing video, la modifica di foto, l'editing audio ecc...

In altre la GUI è veloce e sbrigativa... come qualcuno ha detto, è molto più facile dare una mano descrivendo i comando da dare piuttosto che dire "vai qui, clicca là, apri questo menù" ecc...

Sinceramente uso il computer da quando c'era il DOS, quindi non ho particolari problemi ad usare il terminale, ma è indubbio che una GUI rende anche più amichevole (nel senso di gradevole) l'ambiente di lavoro.

Sarà pure vero che il terminale faccia molto geek, ma anche usare una intefaccia grafica, magari con compiz/beryl attivo, e fare andare il tutto con le scorciatoie di tastiera, non è da meno...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:59   #16
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Direi che servono entrambe. La shell è sicuramente necessaria per l'installazione di alcuni eseguibili o per installare un programma da compilare . Almeno per quello che so fare io con la shell.. va bè i comandini da bambini tipo lsusb ecc....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v