|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Bloccata Ventola Chipset A8N Sli
Non so se l'argomento è già stato trattato, se così è mi scuso.
Possiedo una mobo Asus A8N SLI Second Edition, che da un mesetto mi da due problemi. Partito l'audio, risolto con una scheda audio esterna. La ventola del chipset non parte da sola, devo aprire ogni volta il case e far partire a mano la ventola, dopo un po di tempo, può essere mezz'ora come mezza giornata la ventola si blocca e devo ripetere l'operazione. La cosa è molto fastidiosa in quanto lavoro al computer per tutta la giornata e vorrei risolverla. Qualcuno ha suggerimenti da dare? P.S. tenete conto che la scheda video arriva giusto sopra la ventola e non posso quindi sostituirla con una più grande o con un heatpipe. Grazie mille.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
per la ventolina basta che la apri la pulisci e la rimonti..
un problema noto della Deluxe risolto poi con la premium...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Grazie
Già fatto, si risolve ma dopo un paio di giorni si ripresenta, l'avevo già sperimentato con la deluxe, portata in garanzia e cambiata. Adesso vorrei se possibile eliminare il poroblema in maniera definitiva.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
si fa presto allora..
camb dissipatore.. o ci metti uno passivo o ce ne metti uno attivo... Non ci sono tante alternative..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Appunto
Era quello che volevo fare, non so però cosa mi convenga, propenderei di più per uno passivo, in quanto il case è molto ben ventilato, il problema è però l'altezza del dissipatore, infatti la scheda video passa proprio sopra il chipset
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 412
|
Scusate:ho lo stesso problema,ma non riesco a togliere sta ventolina,come si fa per toglierla?,rispondetemi per favore ho paura di bruciare qualcosa,scusate la mia imbranataggine!.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 412
|
Per favore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Smontare la ventolina
Segui questi passi:
1)Stacca tutti i connettori dalla scheda madre. 2)Smonta la scheda madre dal case svitando le nove viti. 3)Adesso devi staccare il gruppo ventola dalla scheda, ti basta spingere verso l'interno della scheda uno dei due perni neri di plastica ai lati della ventolina, dopodichè con una pinzetta (vanno bene quelle per le sopracciglia) ti aiuti per stringere gli spessori posti sul lato posteriore della scheda e far uscire il perno; fai lo stesso per l'altro. E' più semplice di quanto sembri. 4)Una volta tolti entrambi i perni stacca il cavo di alimentazione e tira il gruppo ventolina, non ti preoccupare se fa un po di resistenza in quanto è dovuta alla pasta termoconduttiva. 5)Gira il dissipatore che hai smontato, agli angoli ci sono quattro viti a stella che devi svitare per togliere il coperchietto del dissipatore. 6)Una volta smontato il coperchio puoi smontare la ventolina svitando le tre viti a stella che la fissano alla base, la testa delle viti la devi cercare tra le pale della ventola. 7) Con una bomboletta di aria compressa togli la polvere dall'interno della ventola, facendo attenzione a non danneggiare i cuscinetti all'interno o le pale della ventolina. 8) Adesso prova a vedere se la ventolina gira senza problemi, se funziona rimonta la ventolina sulla base del dissipatore, avvita il coperchietto sulla base, attacca il dissipatore alla scheda semplicemente premendo sui perni neri, rimonta la scheda, riattacca i cavi e fai ripartire. In bocca al lupo
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
io avevo lo stesso problema sulla mia. Ho montato una ventola alternativa molto più efficente: Titan TTC-CUV 2AB-RHS la puoi trovare da drako. Oltre a questo ti consiglio di utilizzare dei gommini protettivi per il core che puoi trovare su ebay, fai una ricerca con "Gommini protettivi per core" e li troverai subito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 412
|
Ma se io non tocco nulla cioè lascio senza ventolina che gira cosa succede?.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
scaricati asus pc probe II e guarda la temperatura del chipset. Secondo me rischi poi valuta tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
Non so se esiste una protezione per alta temperatura che ti permette di proteggere il chip.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
anche tu avevi il problema della scheda video sopra la ventolina? è più basso dello slot pci-express? Rumorosità?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Quote:
L'unica modifica che feci fu di tagliare leggermente le due estremità della linguetta metallica con cui si ferma la ventolina sulla scheda madre, se non ricordo male su un lato toccava un condensatore, roba da pochi istanti con un paio di tenaglie ci metti un secondo. Bhe devo dire che alla fine oltre ad aver guadagnato qualche grado in meno era senza ombra di dubbio più silenziosa di quella originale. http://img513.imageshack.us/my.php?image=img1553cw9.jpg Ultima modifica di cid81 : 28-11-2007 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Proverò a prendere le misure
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
vai tranquillo che sono uguali, anzi la SE non ha manco il conettore della ventola che rompe le palle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
|
cid81, hai pm....
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.