Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 23:18   #1
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Filosofie di videogioco ^_^'

Non fate caso al titolo pacchiano, è il primo che mi è venuto in mente.
Apro questo thread per discutere dei vari modi di intendere il videogioco da parte di Sony, Microsoft, Nintendo e del mondo dei Pc.
Ovviamente la discussione nasce con l'intento di uno scambio di opinioni (civili), in modo da continuare l'interessante dibattito nato nel thread delle vendite.

-------------


Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
se qualsiasi altra casa, o meglio microsoft e sony, avessero tirato fuori una console come il wii chiunque li avrebbe accusati di fare console per la massa ignorante che compra le cose più per l'effetto novità che non per le reali qualità.
ma siccome lo fa nintendo allora il tutto viene ricoperto con il solito velo di misticità e magia.
Non credo, i due esperimenti chiamati Ds e Wii sono stati possibili proprio perchè la Nintendo, come si è visto sul Gamecube e sul Nintendo64, è in grado di fornire da sola un sufficiente supporto software.

Quote:
il wii sta avendo un grande successo? vero. onore a loro che ci han visto giusto e meritano il successo.
il wii sta avendo un gran successo perchè è una console di qualità? falso.
La qualità di una console si vede dai giochi, non mi sembra che il Wii non abbia i suoi capolavori. Il problema è che come al solito solo Nintendo sforna giochi di livello. In ogni caso bisogna ammettere che le vendite consistenti di console sono dovute ai casual, non interessati a giochi di rilievo ma solo a "giochini".(anzi nemmeno a quelli, ma solo a Wii sports)

Quote:
il successo non implica automaticamente grande qualità e 4 giochi belli (che lo sarebbero stati anche utilizzati con un normale pad e di cui 2 sono conversioni da gamecube) idem.
Questo è vero (tranne forse per MP3).
Per attirare i non giocatori bisogna semplificare il sistema di controllo ed offrire qualcosa che colpisca il pubblico con la sua originalità, ovvero un nuovo sistema di controllo. La Nintendo ha pensato a tutto ciò.
E' ovvio che un sistema nato per catturare nuovi clienti, che con i videogiochi non avevano nulla a che fare, possa penalizzare gli hardcore gamers. In che modo ?
Il wiimote è una forzatura da usare con certi giochi, ma alla Nintendo va il merito di aver saputo ideare un qualcosa che, in quanto a funzioni/utilità/originalità, sia andato incontro ai casual ed agli hardcore.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
IMHO SMG è un gioco che prescinde un pò dall' aspetto tecnico e quindi rende comunque bene nonostante l' hw scadente.
Però ti dico una cosa: hai visto la grafica di R&C per PS3 ? Il gioco nel complesso è meno riuscito di Galaxy, ma tecnicamente è tutta un' altra cosa da guardare.
Per rispondere alla parte sottolineata, i giochi vanno giocati, non solo guardati ,no ?
E guarda che non è solo Mario Galaxy che prescinde dall'aspetto tecnico, ma un po' tutti i videogiochi, il cui unico scopo è quello di divertire.

Quote:
Te lo immagini un Galaxy con un reparto tecnico di R&C ?
A me non piace il genere, ma sarebbe da mascella staccata ...
Me lo immagino ma non mi farebbe cambiare idea sul gioco. Mario è sinonimo di giocabilità, non di grafica. Non cambierebbe nulla. (imho)


Quote:
non sono M$ e SOny, è TUTTO il mercato che tende ad un' evoluzione tecnica continua, incluso il mondo PC.
E' la sola Nintendo a non seguire ...
Ma a questo giro ha colto nel segno, dal punto di vista del guadagno.
Per fortuna la tecnologia avanza sempre, ma questo non deve essere una scusa per creare sempre gli stessi titoli. A parte pochi giochi, che sfruttano appieno l'hardware, io vedo cloni di cloni privi di innovazioni. Inoltre vedo che i videogiochi evoluti tecnicamente si lasciano più guardare che giocare. Questa evoluzione non è necessariamente un male. Non voglio apparire fazioso, a me il videogioco piace in tutte le salse.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:44   #2
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
io non intendevo dire che la massa di cretini compra il WII. semplicemente che la gente può percepire uno stesso prodotto in maniera differente a seconda della casa che lo mette in commercio. e credo che la grande considerazione che in molti (io per primo) hanno di nintendo tenda a fare sopravvalutare questa console mentr se fosse stata commercializzata da altri il giudizio sarebbe stato decisamente più "acido".
anche mettendo da parte la componente grafica, per ora, salvo 3-4 giochi di livello, il resto è stato tutto piuttosto "nella norma" per non dire peggio. poi mi smentiranno tirandomi fuori tutti capolavori da qui alla fine del ciclo di vita. ma stando all'attuale situazione sinceramente non mi sembra dal piano prettamente tecnico e lasciando stare le vendite che questa console si sia dimostrata sta gran rivoluzione.
diciamo che sta proponendo qualcosa di nuovo ma non è detto che sia la strada verso il futuro. e soprattutto questo qualcosa di nuovo non è necessariamente un bene. non sempre.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:55   #3
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Prima di tutto ha appena un anno di vita e non mi sembra che giochi dal buono al capolavoro non ne siano usciti

Secondo dimmi tu se non è da apprezzare questa scelta "coraggiosa"...Perchè così è, non penso che la nintendo sapesse da principio che avrebbe avuto (attualmente) questo successo mettendo sul mercato una console tecnicamente (e non di poco) inferiore alle avversarie

Qui nessuno dice che stia gettando le basi per il futuro, ma che almeno provi qualcosa di nuovo/diverso possiamo riconoscerglielo...e se le vendite le danno anche ragione, ben venga
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:41   #4
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
diciamo che sta proponendo qualcosa di nuovo ma non è detto che sia la strada verso il futuro. e soprattutto questo qualcosa di nuovo non è necessariamente un bene. non sempre.
Ma svolge bene il suo compito, principalmente fa divertire i non giocatori e continua a fornire brand famosi per i vecchi appassionati. Manca solo un buon supporto third parties. Che poi questo modo di giocare sia il futuro, io credo rappresenti solo un piccolo passo verso sistemi di controllo più realistici ed immediati, in un mondo che vede solo la grafica come principale fattore di innovazione.(ci sarebbe da parlare anche di fisica ed AI in realtà)
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:11   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Ultimamente, qualunque cosa "diversa" ha successo. Non parlo solo del Wii. Si pensi anche a Guitar Hero. A dire il vero, prima dello stesso DS non succedeva così. Forse la scena dei videogiochi è cambiata totalmente in seguito a qualcosa, che sinceramente non riesco a comprendere. O forse siamo cambiati noi. Siamo diventati pù disillusi, e accogliamo di buon grado qualsiasi novità.

Mi mancano i tempi di Quake e Doom. La comunità di allora era stupida e immatura, proprio come me (cit.). Per quanto si possa cercare di innovare, non si può tornare indietro completamente... con tutto il divertimento che ho ricevuto da Mario Galaxy e Bioshock, credo di essere stato più coinvolto quando cercavo di saltare quella maledetta pozza di lava che c'è davanti alla porta di selezione della difficoltà Hard in Quake, senza sapere che esisteva un tasto per correre. Tendo a dare la colpa al Commodore 64 e al suo joystick con un tasto solo. Bei tempi.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:12   #6
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
Prima di tutto ha appena un anno di vita e non mi sembra che giochi dal buono al capolavoro non ne siano usciti

Secondo dimmi tu se non è da apprezzare questa scelta "coraggiosa"...Perchè così è, non penso che la nintendo sapesse da principio che avrebbe avuto (attualmente) questo successo mettendo sul mercato una console tecnicamente (e non di poco) inferiore alle avversarie

Qui nessuno dice che stia gettando le basi per il futuro, ma che almeno provi qualcosa di nuovo/diverso possiamo riconoscerglielo...e se le vendite le danno anche ragione, ben venga
eddaglie. io questo non l'ho mai negato. così come non nego l'ultimo punto.
ma allora se tocchiamo il lato del successo commerciale lo dobbiamo soprattutto per via di wiisport che per quanto carino non è certo una perla.

e questo è innegabile.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:19   #7
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mi mancano i tempi di Quake e Doom. La comunità di allora era stupida e immatura, proprio come me (cit.). Per quanto si possa cercare di innovare, non si può tornare indietro completamente... con tutto il divertimento che ho ricevuto da Mario Galaxy e Bioshock, credo di essere stato più coinvolto quando cercavo di saltare quella maledetta pozza di lava che c'è davanti alla porta di selezione della difficoltà Hard in Quake, senza sapere che esisteva un tasto per correre. Tendo a dare la colpa al Commodore 64 e al suo joystick con un tasto solo. Bei tempi.
Già, i tempi della mia infanzia. In quei tempi avevo un amiga 500, i videogiochi ed i pc in generale erano per pochi "eletti" e bastava poco per emozionarsi. Pensa che allora qualsiasi gioco mi andava bene, non ero supercritico come oggi e mi godevo davvero il tempo passato davanti al monitor/tv. Discorso soggettivo.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:17   #8
Fulvietto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 42
Odio parlare da bacchettone, ma alla fine il consumismo è arrivato anche nel videogioco.
Mi spiego: quando si giocava con il c64, i giochi erano di meno. Lunghi, nonostante fossero programmati da team formati a da un pugno di persone, con un livello di difficoltà medio più alto: li giocavi per mesi, anni. E non ti stufavano mai.

Io personalmente non sono mai riuscito a finire missione impossibile. I giochi di adesso invece li fai fuori in qualche ora, giorno.

Ma questo perchè il giocatore medio ormai si abitua a tutto troppo in fretta. Quindi anche la grafica spettacolare, il suono incredibile, la storia avvincente alla fine alla lunga stufa: sto gioco lo devo finire stasera, perchè tanto domani esce "cicciopuffo 12: la scoreggia di gargamella" e so già che non ci giocherò più.
tutto è momentaneo, effimero, frivolo.

E' un pò come la musica: una volta una canzone la ascoltavi per mesi, anni. Ora, dopo un mese è già vecchia, superata.
E' questa corsa al nuovo "a tutti i costi" che fa calare la voglia di avere cose di qualità, fatte per durare nel tempo.
Il televisore LCD dopo un anno si guasta? Ci si incazza, ma alla fine tutto sommato si ha la scusa per prendere quello più bello, grande, nuovo.
I mobili che ti sei montato a casa adesso stanno andando a pezzi? Figata, ho visto quel nuovo divano.... e così via.

Tutto qua.

Riguardo alle tipologie di giocatori, resto del parere che l'hardcore gamer resterà su pc, anche se le ultime uscite stanno assottigliando sempre di più il confine tra pcista e consollaro (ps3 e xbox). Basta vedere i nuovi FPS: anche io ero scettico sull'effettiva giocabilità su pad, invece......
Forse i giochi di auto, gli RPG, le simulazioni resteranno su PC. ma il resto lo si puà godere tranquillamente anche da console.

Il wii? Lo adoro, ma quando si è tutti in compagnia: permette anche alle ragazze che considerano il videogioco roba per invasati / appassionati di divertirsi. Di far interagire generazioni diverse. Anche il nonno!

Nonostante ne possegga uno, però.... le mie attenzioni vanno solo alla mia cara xbox360.

Ciao!
Fulvietto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:57   #9
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da Fulvietto Guarda i messaggi
alla fine il consumismo è arrivato anche nel videogioco.
Ormai il videogioco è dominio della massa.

Quote:
Mi spiego: quando si giocava con il c64, i giochi erano di meno. Lunghi, nonostante fossero programmati da team formati a da un pugno di persone, con un livello di difficoltà medio più alto: li giocavi per mesi, anni. E non ti stufavano mai.
Vero, però c'è da considerare che allora non potevi salvare il punto in cui eri arrivato nei giochi. Concordo pienamente sul livello di difficoltà, il giochi d'oggi sono mediamente molto più semplici ed immediati rispetto a quelli di tempo fa. Il motivo è sempre lo stesso, rendere il gioco disponibile a tutti.


Quote:
Ma questo perchè il giocatore medio ormai si abitua a tutto troppo in fretta. Quindi anche la grafica spettacolare, il suono incredibile, la storia avvincente alla fine alla lunga stufa: sto gioco lo devo finire stasera, perchè tanto domani esce "cicciopuffo 12: la scoreggia di gargamella" e so già che non ci giocherò più.
tutto è momentaneo, effimero, frivolo.
Il rapporto qualità/prezzo è decisamente inferiore, secondo me, rispetto al passato. Questo è dovuto al fatto che al giorno d'oggi si tende a colpire il giocatore dai primi minuti di gioco con grafica spaccamascella, poi il gioco per forza di cose finisce presto, gli sviluppatori dedicano più tempo al lato tecnico che al resto.


Quote:
Riguardo alle tipologie di giocatori, resto del parere che l'hardcore gamer resterà su pc, anche se le ultime uscite stanno assottigliando sempre di più il confine tra pcista e consollaro (ps3 e xbox). Basta vedere i nuovi FPS: anche io ero scettico sull'effettiva giocabilità su pad, invece......
Forse i giochi di auto, gli RPG, le simulazioni resteranno su PC. ma il resto lo si puà godere tranquillamente anche da console.
L'hardcore gamer che ha molti soldi da "buttare" rimane su pc, gli altri vanno su console. Ormai giocare, sempre al massimo, su pc è un lusso. (lo è anche per le console, ma in maniera minore)
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:12   #10
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Il rapporto qualità/prezzo è decisamente inferiore, secondo me, rispetto al passato. Questo è dovuto al fatto che al giorno d'oggi si tende a colpire il giocatore dai primi minuti di gioco con grafica spaccamascella, poi il gioco per forza di cose finisce presto, gli sviluppatori dedicano più tempo al lato tecnico che al resto.
senza offesa ci mancherebbe, ma per me questo è un luogo comune a volte dettato dalla nostalgia (legittima) che si ha verso il passato.

anche il discorso della difficoltà non regge. può essere vero, ma anche dettato dall'evoluzione che via via rende più immediato ciò che una volta era macchinoso e difficile non perchè voluto, ma perchè vincolati alle tecnologie di un tempo.

dai non scherziamo. apparte quei grandi capolavori che tutti senza prenderci sul serio giocheremmo ancora, c'è qualcuno che davvero baratterebbe la generazione che stiamo vivendo con quelle di 15/20 anni fa?
poi anche il discorso della lunghezza dei vg....io mi ricordo tanti giochi che alla lunga divenivano pallosetti e ripetitivi. ecco perchè forse non riuscivamoa finirli. dopo un po' ne avevamo le palle pienotte. adesso magari c'è un eccesso al contrario, ma se devo decidere di avere una bella esperienza relativamente corta piuttosto che una lunga ma alla lunga non esaltante preferisco mille volte la seconda. ok, il massimo è avere entrambi, ma ci sono riusciti davvero in pochi.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:26   #11
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
senza offesa ci mancherebbe, ma per me questo è un luogo comune a volte dettato dalla nostalgia (legittima) che si ha verso il passato.
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:29   #12
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?
No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:31   #13
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.
Va bene, ritorno a nuotare nella mia nostalgia.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:33   #14
Nami Nami
Senior Member
 
L'Avatar di Nami Nami
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Definitivamente Milano
Messaggi: 805
NINTENDO REGNA !

E questo è un dato di numeri !
Sono stata anni a "battermi" per la grande N , quando tutti gli davano contro , quando milioni di persone la definivano "DA BAMBINI" e quando PS conquistava il mondo anche grazie alla pirateria impossibile o quasi sulle console targate N !
Adesso con il WII , è arrivata la rivalsa....
Ovvio dire che posseggo anche WII ,DS , X360 e PS3 , ma io non ho mai sputato nel piatto in cui mangiavo (il GC per me resta una grande console sottovaluata con fu per Dreamcast)e la console war non ha mai avuto senso...
Io gioco , e se mi diverto con Halo , Mario e ....(....???un futuro Snake )non ci vedo niente di male........
Se la gente imparasse a giocare , invece di prendersela contro questo o quello , ci guadagnerebbero tutti.......
Nami Nami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:38   #15
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?
si ma anche la grafica della playstation2 vista oggi lasciava più spazio alla fantasia rispetto ad oggi.

Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.
daccordo sul primo punto.
meno sul secondo. il mondo dei videogiochi è ormai da 30 anni un business multimilionario di massa e di investimenti che chiaramente via via è andato sempre più aumentando (del resto è così per tanti altri settori o prodotti).
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:39   #16
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Va bene, ritorno a nuotare nella mia nostalgia.
Aspe vengo anche io
Eh la vecchiaia!!

Comunque alla fine conta il gameplay...ma l'occhio vuole la sua parte.
Ma per fare un paragone...preferite una cozza che conosce il kamasutra a memoria o una gnocca che conosce i soliti numeri?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:45   #17
Cholo
Senior Member
 
L'Avatar di Cholo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Non fate caso al titolo pacchiano, è il primo
Per rispondere alla parte sottolineata, i giochi vanno giocati, non solo guardati ,no ?
E guarda che non è solo Mario Galaxy che prescinde dall'aspetto tecnico, ma un po' tutti i videogiochi, il cui unico scopo è quello di divertire.


Me lo immagino ma non mi farebbe cambiare idea sul gioco. Mario è sinonimo di giocabilità, non di grafica. Non cambierebbe nulla. (imho)
Grafica a parte il punto secondo me è un altro, e crea spesso discussioni:
Anche un titolo del genere, può benissimo non piacere a tutti.
Vale per Mario come per tutti gli altri titoli.
E' una conseguenza del fatto che i videogiochi riescono ad essere oggi estremamente variegati.

Leggevo nell'altro thread di un utente che diceva qualcosa come:
"Voglio vedere quando per [console di sua proprietà] usciranno Mass Effect, COD4, Lost odyssey, kickthealiensintheirass, etc etc a cosa giocherete sulla Wii".
Ecco, secondo me bisognerebbe sforzarsi di capire che non necessariamente l'intero bacino di videogiocatori aspetta 'sti titoli come manna dal cielo.

Certo - riallacciando ad un'altra questione - se poi chiedo consiglio su quale console conviene prendere per giocare agli FPS e mi dicono la Wii, quantomeno li mando a betatestare l'ultima release di VirtualWC, considerando che di titolo decente ce n'è uno (per di più atipico) fin'ora.
__________________
Zero Punctuation | LNK
Cholo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:48   #18
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da Cholo Guarda i messaggi
Leggevo nell'altro thread di un utente che diceva qualcosa come:
"Voglio vedere quando per [console di sua proprietà] usciranno Mass Effect, COD4, Lost odyssey, kickthealiensintheirass, etc etc a cosa giocherete sulla Wii".
Ecco, secondo me bisognerebbe sforzarsi di capire che non necessariamente l'intero bacino di videogiocatori aspetta 'sti titoli come manna dal cielo.
Certo, i videogiochi come ho già detto, prendono strade diverse. Non ci sono strade giuste o sbagliate.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:21   #19
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?
quoto la parte dell'immaginazione..ma penso ci sia anche dell'altro...tutta la felicità, il godimento nel giocare, che durante gli anni ci hanno accompagnati, ci hanno anche reso "purtroppo" meno impressionabili, non siamo più come dei bambini che devono scoprire, sappiamo già a cosa andiamo incontro; un pò come i primi baci, il sesso, e tutto il resto, le prime volte hanno un sapore diverso, poi con il tempo perdono quelle sfumature mistiche ed appaiono più reali. Ecco che la diversità (Ds- wii, gioco particolarmente innovativo) ci fa ritrovare la felicità di scoprire, e quindi non appassiona solo i casual gamers, ma anche noi, solo che siamo molto più scettici (provato sulla mia pelle con il DS). Non dimentichiamo che per certi versi siamo i primi a provare ciò..siamo nati con i videogiochi, siamo la generazione con cui è nato questo intrattenimento, e nel bene e nel male ne subiamo gli effetti.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:06   #20
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
A me sembra che il Wii stia seguendo la strada di tutte le console Nintendo: pochi giochi di elevata qualità targati grande N e giochi belli third party praticamente inesistenti, con la differenza che grazie al nuovo sistema di controllo ed al prezzo "contenuto" (nn in senso assoluto ma relativo) ha spopolato tra i casual al contrario di quanto avvenuto per il GC.

Cmq il ciclo vitale della console è appena cominciato, vediamo se le cose resteranno così oppure sono destinate a cambiare, anche se in teoria il Wii delle tre è quella destinata ad "invecchiare" prima da un punto di vista hw..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v