Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 11:11   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Hdd esterno: ext3 o ext2?

Ciao a tutti!
Devo formattare un hdd usb che usero solo da linux.
Va bene formattarlo in ext3 o è meglio l'ext2. Il journaling può dare problemi con una periferica rimovibile?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 11:58   #2
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
io uso ext3 e non ho nessun tipo di problema
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:15   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Assolutamente Ext3
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:15   #4
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
ext3 tutta la vita!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:31   #5
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Ma con Ext3/2 una parte dello spazio viene dedicato alla gestione del filesystem, quindi "perdi"(nel senso che non puoi usare per i tuoi dati) dei GB. Ad esempio il 5% dello spazio totale, cioé se l'harddisk è da 300 GB "perdi" 15GB...che non sono pochi

P.S. Non riesco a trovare la percentuale esatta che occupa preventivamente Ext3
P.P.S Trovato di default è 5%

Ultima modifica di Ilbaama : 25-11-2007 alle 17:02.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:20   #6
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
però ho sentito che il reiser è meglio per immagazzinare dati, è vero?
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:31   #7
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Re Lothar Guarda i messaggi
però ho sentito che il reiser è meglio per immagazzinare dati, è vero?
Ext3 se vuoi stabilità assoluta come penso che tu voglia, poiché in genere harddisk esterni vengono usati per immagazzinare dati che dureranno nel tempo quindi come unità di backup.

Tempo fa c'è stata una discussione in merito
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1104089&pp=20

Io dico Ext3.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:39   #8
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Re Lothar Guarda i messaggi
però ho sentito che il reiser è meglio per immagazzinare dati, è vero?
Ext2/Ext3 e` il file system piu` testato in assoluto su Linux. Qualsiasi altra scelta deve essere fatta perche` ci siano motivi veramente validi.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:40   #9
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
Ext2/Ext3 e` il file system piu` testato in assoluto su Linux. Qualsiasi altra scelta deve essere fatta perche` ci siano motivi veramente validi.
si è vero hai ragione in effetti
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:06   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Ma con Ext3/2 una parte dello spazio viene dedicato alla gestione del filesystem, quindi "perdi"(nel senso che non puoi usare per i tuoi dati) dei GB. Ad esempio il 5% dello spazio totale, cioé se l'harddisk è da 300 GB "perdi" 15GB...che non sono pochi

P.S. Non riesco a trovare la percentuale esatta che occupa preventivamente Ext3
Basta usare tune2fs. Ad esempio con tune2fs -m 0 /dev/sda1 e metti a 0 la quantita di blocchi riservati su quella partizione.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:11   #11
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
per un hd esterno assolutamente ext3. Te lo dice uno che usa xfs e jfs
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:00   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Il journaling può dare problemi con una periferica rimovibile?
Solo se lo storage è su memoria flash, come le pennette usb. Per un hd reale non c'è problema, anzi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:07   #13
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Basta usare tune2fs. Ad esempio con tune2fs -m 0 /dev/sda1 e metti a 0 la quantita di blocchi riservati su quella partizione.

ciao
Ho letto che quello spazio è riservato ai file "di sistema" per evitare frammentazione quindi essendo un harddisk esterno dedicato ai dati non ci sono problemi ad usare il comando purché tune2fs venga usato con la partizione in questione smontata.

Bene bene.....ora ext3 ovunque
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:11   #14
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Solo se lo storage è su memoria flash, come le pennette usb. Per un hd reale non c'è problema, anzi.
Poichè il journaling andrebbe a scrivere/riscrivere sempre su una sola parte della memoria causando un deterioramento veloce della stessa. Poi su queste memorie flash ci sarebbero altri accorgimenti da adottare, ma qui andiamo troppo OT.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 19:13   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ok!
grazie a tutti per l'aiuto.
Ho formattato in ext3, ma non mi faceva scrivere da utente perchè il proprietario era root.
Ho dato questi comandi (li ho trovati su una guida):

sudo chgrp plugdev /media/ext3-149gb/
sudo chmod g+w /media/ext3-149gb/
sudo chmod +t /media/ext3-149gb/

e adesso funziona correttamente.
Devo fare qualche altra cosa?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:22   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
buhhahha hai circa lo stesso modo mio di chiamare le partizioni

nomedevice_filesystemtype_#GB

imho i migliore in assoluto

tipo

"SamsungUSB_reiserFS_140GB"
"Seagate_ext3_52GB"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 26-11-2007 alle 11:25.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v