Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 14:24   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
xp + sata ma senza floppy...

ciao a tutti,
dovrei downgradare da vista a xp un portatile di un mio amico, ma quando provo a installare xp mi dice che non trova i driver dell'hd. adesso non so neanche se si trovano su internet o sul cd del portatile i driver, ma anche se li trovassi come li metto durante l'installazione se il pc non ha il lettore floppy???
infatti se gli dico di inserire i driver manualmente al passaggio dopo mi dice che non è presente nessun floppy. ma in questi casi come si procede???
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:31   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dovrei downgradare da vista a xp un portatile di un mio amico, ma quando provo a installare xp mi dice che non trova i driver dell'hd. adesso non so neanche se si trovano su internet o sul cd del portatile i driver, ma anche se li trovassi come li metto durante l'installazione se il pc non ha il lettore floppy???
infatti se gli dico di inserire i driver manualmente al passaggio dopo mi dice che non è presente nessun floppy. ma in questi casi come si procede???
Procedura ufficiale = ci si attacca....

procedura non ufficiale = si integrano i driver nel cd di windows.

a me comunque su un pc coi driver interl windows si installa tranquillamente anche sui sata, il problema nasce coi dischi raid.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:18   #3
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Procedura ufficiale = ci si attacca....

procedura non ufficiale = si integrano i driver nel cd di windows.

a me comunque su un pc coi driver interl windows si installa tranquillamente anche sui sata, il problema nasce coi dischi raid.
ma infatti è strano perche un'altra volta ho fatto la stessa cosa su un altro vaio (13' da sturbo ) e è andato tutto liscio....

comunque mi sai dire qualcosa sulla procedura per integrare i driver? perche in giro su internet li ho trovati.... ma dove li ficco?


ps
ovviamente linux non ha dato problemi, anche partendo live da cd ha riconosciuto subito TUTTO senza fare storie....
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:55   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
se la mobo ha un attacco floppy ne puoi mettere uno al volo e poi toglierlo

comunque ricordo che c'era anche un utility che simulava i lettori floppy
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:59   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
ma infatti è strano perche un'altra volta ho fatto la stessa cosa su un altro vaio (13' da sturbo ) e è andato tutto liscio....

comunque mi sai dire qualcosa sulla procedura per integrare i driver? perche in giro su internet li ho trovati.... ma dove li ficco?


ps
ovviamente linux non ha dato problemi, anche partendo live da cd ha riconosciuto subito TUTTO senza fare storie....

probabilmente windogs non riconosce il chipset del vaio... magari c'è qualche opzione che gli da noia... prova prima a cercare sul web...

per integrare i driver sul cd di windows c'è Nlite. un software creato per automatizzare il procedimento di personalizzazione messo a disposizione dalla microsoft.
in tal proposito c'è un thread enorme su nlite anche qui sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post15552169

e ti rimando a questo per ovvi motivi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-11-2007 alle 00:02.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 00:06   #6
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
se la mobo ha un attacco floppy ne puoi mettere uno al volo e poi toglierlo

comunque ricordo che c'era anche un utility che simulava i lettori floppy
è un portatile......

proverò nlite
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 00:06   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
è un portatile......

proverò nlite
azz....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 00:13   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
è un portatile......

proverò nlite
al limite i floppy usb ma temo che windows non sopporti una fava...

se usi nlite ti conviene includere tutti i driver del pc e levare di torno tutti i driver preinstallati di windogs.
e magari aggiungere qualche tool tipo winrar
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:39   #9
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
al limite i floppy usb ma temo che windows non sopporti una fava...

se usi nlite ti conviene includere tutti i driver del pc e levare di torno tutti i driver preinstallati di windogs.
e magari aggiungere qualche tool tipo winrar
avevo pensato anche al floppy usb, ma non credo che carica i driver dell'hub già nella primissima fase di installazione, e oltretutto dovrei comprarlo apposta che mi sembra esagerato.
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:52   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Mi pare che il floppy esterno USB non funziona... cmq puoi risolvere anche entrando nel BIOS e disattivando il "native SATA" in modo che l'hard disk venga riconosciuto come IDE. In questo caso non ti servono i driver
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:51   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Mi pare che il floppy esterno USB non funziona... cmq puoi risolvere anche entrando nel BIOS e disattivando il "native SATA" in modo che l'hard disk venga riconosciuto come IDE. In questo caso non ti servono i driver
ma dopo funzionerà come un sata?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 18:39   #12
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
mi sa che se disabilito il controller non vede più l'hard disk. comunque proverò anche questo
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 18:48   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
ma dopo funzionerà come un sata?
No non funziona come un SATA ma come un IDE... in un altro topic hanno detto che le prestazioni sono praticamente identiche.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:22   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
No non funziona come un SATA ma come un IDE... in un altro topic hanno detto che le prestazioni sono praticamente identiche.
ok...

ricordo infatti una discussione simile.....

speriamo sia vero.....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:27   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
ok...

ricordo infatti una discussione simile.....

speriamo sia vero.....
Si infatti non ci sto capendo più nulla!! Ahimè non avendo ancora un SATA non posso testarlo di persona ma di recente mi hanno fatto storie dicendo che il SATA ha le stesse prestazioni di un IDE!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:35   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Si infatti non ci sto capendo più nulla!! Ahimè non avendo ancora un SATA non posso testarlo di persona ma di recente mi hanno fatto storie dicendo che il SATA ha le stesse prestazioni di un IDE!!
secondo me anche se avesse maggiori prestazioni la differenza sarebbe minima

forse con i sata2......
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:36   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
secondo me anche se avesse maggiori prestazioni la differenza sarebbe minima

forse con i sata2......
Si può darsi... per questo motivo non conviene fare troppi casini per i driver SATA... meglio andare nel BIOS e disabilitare il Native SATA
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:37   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Si può darsi... per questo motivo non conviene fare troppi casini per i driver SATA... meglio andare nel BIOS e disabilitare il Native SATA
concordo...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:55   #19
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Una delle caratteristiche introdotte nei dischi sata e' il Native Command Queuing (NCQ).

Immaginate un fattorino che deve consegnare 5 buste in una citta': puo' prendere le 5 buste e consegnarle a caso saltando da una parte all'altra della citta' oppure metterle in fila in modo da fare meno giri possibile.

Con il sata attivo, in pratica, ogni volta che vengono richiesti dei dati sul disco il controller si incarica di prelevare i dati in modo da fare eseguire alle testine del disco meno movimenti possibile. Cio' si traduce in una maggiore velocita' di lettura dei dati e in una minore usura del disco in quanto le testine fanno meno spostamenti e i piatti meno rotazioni per leggere gli stessi dati che dovrebbero essere letti dallo stesso disco senza l'uso del NCQ.

L'utilita' di attivare il supporto sata e' evidente nel caso in cui piu' applicazioni richiedano l'accesso ai dati, cioe' formano delle vere e proprie code di richieste ai dati presenti sul disco.
E' ovvio che se e' attiva una singola applicazione che attende un dato prima della richiesta successiva, l'utilita' del NCQ viene meno.

Aggiungo che, per come sono fatto io (ma sono convinto che e' un pensiero comune a molti altri utenti), mi darebbe "noia" non usare qualcosa su un pc... la prima volta che ho installato Xp ho disattivato il sata, quando ho scoperto che non lo potevo riattivare ho formattato tutto ed ho usato nLite
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:58   #20
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Una delle caratteristiche introdotte nei dischi sata e' il Native Command Queuing (NCQ).

Immaginate un fattorino che deve consegnare 5 buste in una citta': puo' prendere le 5 buste e consegnarle a caso saltando da una parte all'altra della citta' oppure metterle in fila in modo da fare meno giri possibile.

Con il sata attivo, in pratica, ogni volta che vengono richiesti dei dati sul disco il controller si incarica di prelevare i dati in modo da fare eseguire alle testine del disco meno movimenti possibile. Cio' si traduce in una maggiore velocita' di lettura dei dati e in una minore usura del disco in quanto le testine fanno meno spostamenti e i piatti meno rotazioni per leggere gli stessi dati che dovrebbero essere letti dallo stesso disco senza l'uso del NCQ.

L'utilita' di attivare il supporto sata e' evidente nel caso in cui piu' applicazioni richiedano l'accesso ai dati, cioe' formano delle vere e proprie code di richieste ai dati presenti sul disco.
E' ovvio che se e' attiva una singola applicazione che attende un dato prima della richiesta successiva, l'utilita' del NCQ viene meno.

Aggiungo che, per come sono fatto io (ma sono convinto che e' un pensiero comune a molti altri utenti), mi darebbe "noia" non usare qualcosa su un pc... la prima volta che ho installato Xp ho disattivato il sata, quando ho scoperto che non lo potevo riattivare ho formattato tutto ed ho usato nLite
Ecco la smentita!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v