Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 20:39   #1
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
La cultura del dolore

http://dragor.blog.lastampa.it/journ...nel-dol-1.html

MORTI NEL DOLORE
ALLARME: negli ospedali italiani c’è il culto del dolore. Innumerevoli Madri Terese fanno soffrire i pazienti. Con la scusa più o meno dichiarata di “dividere la passione di Cristo”, rifiutano gli analgesici a chi soffre. Secondo Costantino Benedetti, docente di Anestesiologia e terapia del dolore della Ohio State University di Columbus, italiano da oltre 30 anni negli Stati Uniti (dove è stato allievo di Giovanni Bonica, «padre» della moderna terapia del dolore), ogni anno muoiono 90.000 malati di cancro senza una terapia che allevii le loro sofferenze.

IL CALCOLO E' SEMPLICISSIMO: ogni anno in Italia si consumano 22 milioni di dosi di oppioidi per lenire il dolore di 60.000 malati. Ma nello stesso periodo ne muoiono 150.000 e questo significa che 90.000, più del 70 per cento, non riceve morfina e muore fra pene atroci. E parliamo soltanto dei malati terminali.

SE AL DOLORE ONCOLOGICO si aggiunge quello cronico di qualsiasi intensità e natura, secondo le statistiche il numero dei sofferenti oscilla tra il 15 ed il 25% della popolazione, ossia circa 6 milioni di italiani. Gente che dovrebbe ricevere morfina ogni giorno, la riceve ogni 3 mesi. Vi sembra etico rifiutarla? Nei paesi civili non si torturano nemmeno i criminali e un dolore cronico non trattato equivale a una tortura continua.

QUESTO E' IL FRUTTO di una stupida cultura del dolore, ancora largamente diffusa in una società apparentemente edonistica. Una cultura, o meglio incultura, che situa l'Italia all'ultimo posto d'Europa per quanto riguarda la terapia del dolore. Gratta la crosta e salta fuori questa straordinaria equazione: piacere uguale peccato, dolore uguale espiazione. Perché? Dobbiamo vivere per il piacere, nella vita non c’è posto per il dolore. Certo, ci entra lo stesso, ma dobbiamo considerarlo un’ingiustizia contro natura e combatterlo con tutte le nostre forze. Dobbiamo metterci in testa che il piacere è bene, il dolore è male. Non il contrario. Non abbiate paura del piacere, non sentitevi in colpa, se andate in vacanza non dite che lo fate soltanto per portare i bambini o per rimettervi in forma, ma per divertirvi. Come quando fate l’amore: lo fate per divertirvi, la procreazione non c’entra. Esistiamo per stare bene e infatti il nostro organismo cerca istintivamente sensazioni piacevoli cercando di ridurre quelle dolorose. Non soffrire è un diritto, quindi lo è anche la morfina.

MI RIVOLGO A TUTTI I MEDICI che per un motivo o per l’altro rifiutano la morfina ai pazienti: se potete alleviare il dolore di qualcuno e non lo fate, diventate voi stessi dei carnefici. Non lo dico soltanto io, ma anche Primo Levi.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 20:49   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
una perla di retaggio (sub)culturale regalataci non dal cristinesimo...
ma

dalla istituzione "chiesa cattolica romana" ...

del resto alcuni movimenti al suo interno tutt'oggi prevedono l'uso del cilicio... quindi ...



il Cristianesimo prevederebbe altro che il dolore gratuito, ma ormai ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 21:13   #3
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
nei commenti, c'e' un post dell'autore con quanto segue:

Quote:
Negli ambienti medici se ne parla meno che fuori. Invece di educare i futuri medici a combattere il dolore, si srovola sull'argomento lasciando che l'Italia sia il fanalino di coda dell'Europa. Contro il dolore l'anno scorso si è speso in media mezzo euro per paziente contro i 7,6 euro della Germania.
cioe' in italia si spende meno di un decimo rispetto alla germania
e' una cosa che mi sconvolge, perche' (purtroppo) tocca tutti noi, prima o poi.
mi sconvolge ma non mi sorprende, considerando l'aurea di peccato di cui si vuole ammantare una cosa bella come il sesso. "sesso solo per procreare!!", e chi fa sesso senza procreare commette qualcosa di sbagliato.
figuriamoci per il dolore... "una cosa da offrire a dio".
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 21:59   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Cilicio e Liberazione
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:02   #5
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Trovo sta cosa allucinante...

Mi piacerebbe sentire però l'opinione personale di qualche medico del forum per farmi un quadro più completo di questo scandalo.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:07   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Trovo sta cosa allucinante...
hai mai guardato bene una immagine del Cristo crocefisso??
è il simbolo più usato per indicare la cristianità...

NON HANNO SCELTO IL CRISTO RISORTO, BEATO, in rapimento spirituale .... NO HANNO SCELTO UN MEZZOO CADAVERE SANGUINANTE E TORTURATO A MORTE, CON SPINE IN TESTA E COSTATO LACERATO INCHIDATO su un legno come simbolo che li rappresenti ...


e nessuno trova questa simbologia come -quantomeno- di pessimissimo gusto se non proprio negativa.

"Io sono la Vita...", mica ha detto "Io sono la sofferenza" ...


e poi ci avanza tempo per dire che le altre culture son barbari ...

vabbhè ... la pagliuzza nell'occhio del vicino etc etc etc.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2007 alle 22:11.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:31   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier
QUESTO E' IL FRUTTO di una stupida cultura del dolore, ancora largamente diffusa in una società apparentemente edonistica.
Edonismo e ricerca del dolore sono cose che vanno a braccetto, fa parte della pochezza umana che proprio non riesce a stare lontana dal piacere o dal suo opposto (cioè in a-patia, parola greca)

Ultima modifica di lowenz : 27-11-2007 alle 22:35.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:34   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Cilicio e Liberazione
No guarda, il soddisfare i sensi di colpa tramite il dolore non ha religione
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:34   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Dal Corsera:

--------

Lo specialista: non curare la sofferenza è come torturare
«Ogni anno muoiono 90 mila malati
di cancro senza terapia del dolore»

La denuncia: oppioidi, Italia ultima nell’Ue


MILANO—«La tragica condizione in cui versa la terapia del dolore in Italia è paragonabile alla tortura per omissione». La denuncia è di Costantino Benedetti, docente di Anestesiologia e terapia del dolore della Ohio State University di Columbus. «Cervello» italiano da oltre 30 anni negli Stati Uniti dove è stato allievo del «padre» della moderna terapia del dolore, Giovanni Bonica, altro italiano (la sua famiglia si trasferì da Filicudi negli States quando lui aveva 7 anni). Bonica è morto nel 1994.

Benedetti ha proseguito la sua opera, restando attento osservatore di quanto «non si faceva » in Italia. «Umberto Veronesi — dice —, da ministro, si è impegnato a rimuovere alcune importanti barriere che sembravano impedire ai medici di prescrivere con facilità gli oppioidi, i farmaci morfino-simili più efficaci per la terapia del dolore intenso. Sono ormai passati sette anni e l’Italia resta ultima in Europa nell’uso di questi farmaci». Pur essendo terza per la prevalenza del dolore cronico (26% su 75 milioni di europei) e prima per il dolore cronico severo (un italiano su 4). Si soffre senza le giuste cure? Lo dicono i dati più recenti (fonte: Centro studi Mundipharma): in Italia la spesa media pro-capite annua dei maggiori oppioidi utilizzati nella lotta alla sofferenza (morfina, ossicodone, tilidina, fentanil, idromorfone e buprenorfina) risulta pari a 0,52 euro, contro i 7,25 e i 7,14 di Germania e Danimarca.

Nel resto dei Paesi europei censiti, la spesa media si aggira attorno ai 3 euro e il nostro Paese risulta ben distaccato rispetto alle realtà immediatamente precedenti: Olanda 2,47 euro, Belgio 2,38 e Francia 2,36. Una recente analisi dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sottolinea come nel 2004 l’uso di morfina annuale pro capite in Italia era di 5,32 milligrammi, mentre in Austria era di 115,71. Ancora più allarmanti sono i numeri che snocciola Benedetti: «Nel 2005 in Italia si sono consumate 22 milioni di dosi di oppioidi. Insufficienti. Le linee-guida sulla terapia del dolore sostengono che un paziente con dolori continui ed intensi, come quelli da tumore, necessita di almeno una dose di oppioidi al giorno. Totale: 365 dosi per paziente all’anno».

Calcolatrice alla mano, 22milioni di dosi servono per controllare il dolore di 60 mila pazienti. Ma in Italia ogni anno muoiono di cancro oltre 150 mila malati. «E più del 70% di loro soffre dolori incoercibili », dice Benedetti. I conti non tornano. «Qualcuno non riceve morfina — risponde Benedetti —. E parliamo solo dei malati oncologici terminali». Insomma, circa 90 mila pazienti nel 2005 sarebbero morti senza un’adeguata cura anti-dolore. Benedetti scuote la testa: «I conti non tornano». Se poi al dolore oncologico si aggiunge quello cronico di qualsiasi intensità e natura, il numero dei sofferenti—dicono le statistiche — oscilla tra il 15 ed il 25% della popolazione. Secondo l’università dell’Ohio, il 10% della popolazione soffre di dolori cronici intensi.

Calcola Benedetti: «Circa sei milioni di italiani. Di conseguenza, in base al consumo di oppioidi nel 2005, si può affermare che ad ogni paziente italiano con dolori intollerabili è stata somministrata, in media, una dose di oppioide ogni tre mesi. Altro che giornaliera ». Tutto ciò è etico? «E’ etico omettere la corretta terapia? In tutte le nazioni civili neppure il peggiore dei criminali viene sottoposto alla tortura. E un dolore intollerabile causato da una malattia, e non trattato, equivale ad una tortura continua». Benedetti conclude citando Primo Levi: «Se sappiamo che il dolore e la sofferenza possono essere alleviati e noi non facciamo nulla, noi stessi siamo dei carnefici».

Note dolenti. Ma c’è n’è una anche positiva. Arriva da Pisa. Si tratta di un test del sangue che misura la soglia del dolore individuale e come ognuno risponde ai farmaci. L’hanno messo a punto Paolo Poli, direttore dell’unità di terapia del dolore, e Paolo Barale, genetista. «Semplice quanto efficace — spiega Poli —: un normale esame del sangue consente d’identificare la risposta genetica personalizzata alla terapia farmacologia. Un risultato che emerge dopo tre anni di studi e ricerche su 300 pazienti (40% oncologici, 60% non oncologici ed afflitti da patologie comuni come il mal di schiena, dolori artrosici). L’indagine riguarda in particolare l’impiego della morfina e permette di quantizzare la dose trasportata, tramite una proteina, al suo specifico recettore cellulare. Si può ottenere così la massima efficacia con il minimo di farmaco». La scoperta è pubblicata su Clinical Pharmacology and Therapeutics.

Mario Pappagallo
27 novembre 2007

--------

Notizia nuda e cruda, senza gli orpelli aggiunti dal blogger del primo post.

Ah: il "diritto a non soffrire" non esiste, mentre esistono il diritto di cercare la felicità e il dovere di lenire le sofferenze.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:44   #10
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi

Ah: il "diritto a non soffrire" non esiste, mentre esistono il diritto di cercare la felicità e il dovere di lenire le sofferenze.
direi che il diritto a cercare di non soffrire esiste eccome ... poi può essere garantito oppure no a seconda della legislazione dello stato dove si vive.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 01:01   #11
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
--------

Notizia nuda e cruda, senza gli orpelli aggiunti dal blogger del primo post.

Ah: il "diritto a non soffrire" non esiste, mentre esistono il diritto di cercare la felicità e il dovere di lenire le sofferenze.
Esatto. Il diritto a non soffrire fa parte di un concetto di società piu evoluta.


Senza cattolici.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:33   #12
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ah: il "diritto a non soffrire" non esiste

e perche' mai??
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:06   #13
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Esatto. Il diritto a non soffrire fa parte di un concetto di società piu evoluta.


Senza cattolici.
Ma ti piace proprio fare di tutta un erba un fascio
Sono cattolico ma, in molte cose non mi riconosco con quello che predica la chiesa ma, da qui a dire che il mondo sarebbe meglio senza cattolici c'è ne passa.
Mi stupisco sempre come i paladini della tolleranza sia intolleranti.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:37   #14
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Soprattutto vorrei capire cosa c'entrano le "madri teresa" del dolore...forse qualcuno non se ne è accorto ma le cure antalgiche sono stabilite da un medico non certo da infermiere...e l'unica persona interpellata nella scelta è il paziente o un familiare nel caso il paziente non fosse cosciente. Cosa c'entrano le suore o i cattolici masochisti?

Forse, forse sono i pazienti che voglion affrontare lucidamente il dolore? Vogliamo togliere il diritto ad un malato terminale di scegliere come morire?
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:44   #15
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Skeja Guarda i messaggi
Soprattutto vorrei capire cosa c'entrano le "madri teresa" del dolore...forse qualcuno non se ne è accorto ma le cure antalgiche sono stabilite da un medico non certo da infermiere...e l'unica persona interpellata nella scelta è il paziente o un familiare nel caso il paziente non fosse cosciente. Cosa c'entrano le suore o i cattolici masochisti?

Forse, forse sono i pazienti che voglion affrontare lucidamente il dolore? Vogliamo togliere il diritto ad un malato terminale di scegliere come morire?
o forse un cattolico che soffre probabilmente tiene molto più in conto l'invito a sopportare il dolore da parte di una suora, piuttosto che la proposta di un antalgico da parte di un medico.
a chi soffre l'antalgico dovrebbe essere dato "d'ufficio" senza chiederlo ai parenti, anche perchè, nota la causa e la natura del dolore, un paziente che non soffre è molto più gestibile, soprattutto in una stanza in cui ci sono altri pazienti anche meno gravi.

la terapia del dolore va data perchè è utile nella gestione del paziente. questo sfidare i limiti di sopportazione del dolore da parte di un essere umano suggestionato è da psichiatria.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:57   #16
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Skeja Guarda i messaggi
Soprattutto vorrei capire cosa c'entrano le "madri teresa" del dolore...forse qualcuno non se ne è accorto ma le cure antalgiche sono stabilite da un medico non certo da infermiere...e l'unica persona interpellata nella scelta è il paziente o un familiare nel caso il paziente non fosse cosciente. Cosa c'entrano le suore o i cattolici masochisti?

Forse, forse sono i pazienti che voglion affrontare lucidamente il dolore? Vogliamo togliere il diritto ad un malato terminale di scegliere come morire?
ma come?

eutanasia no, dolore si?

Dove sta la scelta?

Me la immagino la suora che dice:

Si puoi scegliere, ma la nostra scelta.

Altrimenti non saresti veramente libero, capisci?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:59   #17
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Skeja Guarda i messaggi
Soprattutto vorrei capire cosa c'entrano le "madri teresa" del dolore...forse qualcuno non se ne è accorto ma le cure antalgiche sono stabilite da un medico non certo da infermiere...e l'unica persona interpellata nella scelta è il paziente o un familiare nel caso il paziente non fosse cosciente. Cosa c'entrano le suore o i cattolici masochisti?
Oltretutto, leggendo l'articolo riportato dal Corsera (vedi mio post un po' più su), sembrerebbe che Benedetti non abbia parlato di "madri Terese del dolore"---anche se il blogger citato nel primo post ha scritto il suo pezzo in modo da far pensare che l'abbia fatto---ma "solo" (e sì che basterebbe) della situazione della terapia del dolore in Italia, che risente ancora delle grosse limitazioni dei farmaci oppiacei in vigore fino ad alcuni anni fa.
Quote:
Originariamente inviato da Skeja Guarda i messaggi
Forse, forse sono i pazienti che voglion affrontare lucidamente il dolore? Vogliamo togliere il diritto ad un malato terminale di scegliere come morire?
Detta così mi sembra un po' esagerata.
Posso capire che un malato rinunci a una medicina affinché un altro che soffre della stessa malattia possa giovarne.
Ma "affrontare lucidamente il dolore" quando si può tenerlo a bada e così poter ancora aiutare gli altri, mi sembra non solo masochistico ma anche sciocco.
Comunque, è un'opinione mia.
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
nota la causa e la natura del dolore, un paziente che non soffre è molto più gestibile, soprattutto in una stanza in cui ci sono altri pazienti anche meno gravi.

la terapia del dolore va data perchè è utile nella gestione del paziente
Quoto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:01   #18
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
o forse un cattolico che soffre probabilmente tiene molto più in conto l'invito a sopportare il dolore da parte di una suora, piuttosto che la proposta di un antalgico da parte di un medico.
a chi soffre l'antalgico dovrebbe essere dato "d'ufficio" senza chiederlo ai parenti, anche perchè, nota la causa e la natura del dolore, un paziente che non soffre è molto più gestibile, soprattutto in una stanza in cui ci sono altri pazienti anche meno gravi.

la terapia del dolore va data perchè è utile nella gestione del paziente. questo sfidare i limiti di sopportazione del dolore da parte di un essere umano suggestionato è da psichiatria.
Io non so che ospedali, suore e cattolici frequentiate.

Riporto due esperienze:
Primi anni novanta, la morfina fu chiesta per prima da una suora che assisteva mio nonno.
Recentemente, nel caso di mio padre (tumore anche lui), ho chiesto io ai medici quando sarebbe stato possibile iniziare la terapia antaligica.
Eppure, da quanto mi risulta, la suora era cattolica e io pure |:
E di casi simili ne conosco a valangate. Non ho mai sentito di pazienti, negli ultimi anni, morti tra dolori indicibili perchè qualcuno si rifiutava di dargli le cure necessarie ad evitare queste inutili pene.
Chi sceglie di ritardare il più possibile l'uso della morfina lo fà, non per "dividere la passione di Cristo", ma per godersi a pieno gli ultimi momenti della sua vita da lucido. E ditemi ora se questo non è un pensiero rispettabile.

Io ho sempre visto tanta pietà per chi soffre e la volontà di lenire le inutili sofferenze. Certo, forse contariamente ai paesi "faro di cultura" con cui siam confrontati nella statistica, da parte dei medici, in primis, si evita di somministrare morfina a cazzo....
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin

Ultima modifica di Skeja : 28-11-2007 alle 10:04.
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:02   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da joesun
la terapia del dolore va data perchè è utile nella gestione del paziente
*
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:03   #20
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ma come?

eutanasia no, dolore si?

Dove sta la scelta?

Me la immagino la suora che dice:

Si puoi scegliere, ma la nostra scelta.

Altrimenti non saresti veramente libero, capisci?
Fatti un giro presso reparti di oncologia e dimmi dove vedi tutte ste suore masochiste....poi se si parla per puro spirito polemico, passo la mano.
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v