Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 10:03   #1
severance68
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: napoli
Messaggi: 72
Asus P5ke-wifi e q6600 dove inizio?

Come da titolo vi dico che purtroppo di overclock non ci capisco nulla di nulla, non l'ho mai fatto, mai visto fare...quindi questa sarebbe proprio la mia primissima volta.Vorrei portare il mio procio minimo a 2,6GHz, possibilmente a 3,0GHz, senza usare raffreddamenti a liquido. Il problema è che non so proprio da dove cominciare...
Quello che so è solo che devo andare nel bios, e lì cambiare impostazioni
inoltre, non ho capito nulla delle ram...se le mie riescono a reggere l'overclock, ho letto termini come T1, ram in sincrono, cambiare MHz alle ram.Ed infine, anche per quanto riguarda il Vcore, non ho capito se va cambiato, di quanto, se si rischia di bruciare il procio...e ovviamente come si cambia se è necessario farlo
Per alcuni di voi queste sono tutte cose semplicissime, ma per me è arabo
Ringrazio anticipatamente chi volesse avere la pazienza di aiutarmi e spiegarmi come fare per procedere nella maggior sicurezza possibile. Il mio pc è cosi composto
______
Sk madre: asus p5k-e-wifi
cpu: -q6600 go
memoria ddr2 corsair xms 2 gb cas 4 (anche se Cpu-z mi da i valori 5-5-5-12 )

sk video ati 2600 xt 255 ddr3

alimentatore - LcPower 656 grenn

case centurion 534

ad seagate 500 gb sataII

s.o.Vista 32 bit


Abbiate bonta
severance68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:28   #2
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
anche io come te sono diciamo agli inizi...come prima cosa che posso dirti è di scaricarti questi programmi:

CoreTemp = Ti visualizza le temperature presenti sui 4 core della tua cpu.
Prime95 = Ti permette di stressare la tua cpu al max, così con CoreTemp puoi vedere a che temperatura arrivi e se è stabile.
CPU-Z = Ti da tutte le informazioni riguardanti la cpu.

come seconda cosa, quando scaricherai CPU-Z e ci darai un'occhiata, ti accorgerai che la frequenza del procio è a 1600 MHz con molti a x6 (se non sbaglio) e quando apri qualche programma tosto arriva a 2.133 MHz con molti a x8. e fin qui non ti devi preoccupare...questa è opera di intel che mantiene il procio a frequenza bassa in caso di poco utilizzo diciamo, in modo da ridurre i consumi e la temperatura...quello che devi cominciare a fare, andando nel bios è togliere queste cose chiamate: C1E e SpeedStep. e infine metti il moltiplicatore a x9 (lo troverai inizialmente a x8)...tutto chiaro? fatto questo controlla le temperature stressandolo con Prime95. ti avverto subito che intel garantisce (per i quad core) una buona durata per il tuo procio, fino ad una temperatura di 65° (o più)...oltre questa temperatura non è consigliabile andare. quindi vacci piano quando farai le tue prime esperienze

p.s. anche io come te sto per overclockare il Q6600 ma le temp vanno troppo alte...per questo comprerò un dissipatore ad aria bello tosto, in modo da contenere le temperature.
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:19   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
severance68, parti dalle guide in rilievo
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v