|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
[Help]Problema surriscaldamento cpu laptop
Ciao a tutti!
![]() Come da titolo, sia usando ubuntu 7.04 che l'ultima 7.10 (nonchè la opensuse 10.3) la temperatura della cpu del mio portatile cresce vertiginosamente fino a determinare l'arresto automatico di linux nel giro di un 20minuti di utilizzo.Ovviamente le ventole lavorano sempre al massimo della velocità, e sotto windows xp, non si verifica questo problema. Specifico che ho già provato senza successo, tramite synaptic, ad usare sia un kernel compilato per 386 (quello di default è 'generic') che quello specifico per architetture 'k7'. Cosa posso fare per poter usare linux con il mio portatile? ps: vi elenco le specifiche del laptop: Amd Sempron-Mobile 2800+ 512MB DDR Ram GeForce FX G0 5200, 64MB 40GB HDD 15.4" WXGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ci sono delle utility per ridurre la velocità (quando non serve) della cpu AMD e quindi la sua temperatura, ma non le conosco (forse powernow e powersave).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Ti ringrazio per la risposta.
Ad ogni modo, è possibile che non ci sia c@zzo di kernel in grado di far funzionare decentmente un cpu vecchia di 4 anni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
ad ogni modo.. perchè non cambi quella c@zzo di distro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
secondo me hai altri problemi. Un portatile ha sistemi di raffreddamento sufficienti a far girare la cpu alla massima frequenza quindi il fatto che ti si blocchi vuol dire che livello hardware ci sono problemi. Con la gestione e il risparmio energetico risolveresti solo teoricamente ma il problema resterebbe...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
quoto yellowT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Quote:
Da Gkrellm o da system guard di KDE si vede che il carico di lavoro del processore "schizza" da 0-4% a 16-25% anche se non faccio nulla ed anche dopo aver disattivato e chiuso i vari programmi e demoni (tra cui cron). Da system guard di KDE e con il comando top da console si vede che X è il processo che sta sempre in cima come dispendio di carico di cpu ed a volte su certe distro si impallava KDE con carichi eccessivi dovuti a X. Dato che da qualche parte ho letto che i driver liberi (e penso siano quelli installati automaticamente di default) usavano di più la cpu rispetto a quelli proprietari (io ho ATI), ho provato quest'ultimi ma la situazione non cambia. Però ho notato che con frugalware, slackware il problema non c'è, mentre c'è con Sabayon,Ubuntu e Mandriva 2007 Spring. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
Oltre ad ubuntu(varie versioni) ho provato anche ad usare l'ultima opensuse ma sinceramente non mi passa per l'anticamera del cervello di usare distro come slackware o gentoo(non sono un esperto di linux ed il pc mi serve per lavoro). Qualcuno ha qualche idea?....sono anche disposto a ricompilarmi un kernel specifico per la mia cpu se mi indicate come fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Prova ad aggiungere al pannello l'applet "Variazione frequenza CPU" e vedi se ti permette di scegliere qualcosa.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
|
prova a postare la risposta a questo comando:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Premesso che sono un niubbo di Linux
![]() ![]() Io non ho particolari problemi ma poiche non voglio il notebook al massimo ho impostato la frequenza al minimo consetito 800MHz. Lo so che non è il massimo della soluzione ma giusto per rendermi partecipe..... ![]() da Codice:
/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ Codice:
cpufreq-selector -f 800000 Codice:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
Il problema è che se guardo un video su youtube oppure visualizzo siti in flash la cpu rimane costantemente settata al 100% della potenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
aggiungo annche la risposta al comando 'lsmod': Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
La fiera del "modulo libero"
![]() Ma ti serve tutta 'sta roba? Comunque giusto per curiosità, prova a caricare la tua distro in modo "snello" e magari confronta i valori senza X (solo da shell). Con "top" puoi vedere chi ti frega più risorse. Prova anche una live per confrontare i valori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Serve tutta, se ti fossi preso la briga di leggere la lista magari te ne saresti accorto. In topic: dal punto di vista software è tutto a posto, non mi pare che tu possa fare niente di più. Io cercherei su google il modello esatto di laptop, di scheda madre, etc. etc. (controlla anche l'output di lspci -v) per vedere se sono stati segnalati problemi simili e se serve qualche workaround "non comune."
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() A parte non so secondo quali canoni tu sai più di @Voltron (proprietario del pc) che servono tutti (irda,joydev e compagnia bella), visto che probabilmente sarannno stati tutti inseriti di default all' installazione... Ma poi soprattutto di solito questa icona --> ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.