Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 11:05   #1
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
[Help]Problema surriscaldamento cpu laptop

Ciao a tutti!

Come da titolo, sia usando ubuntu 7.04 che l'ultima 7.10 (nonchè la opensuse 10.3) la temperatura della cpu del mio portatile cresce vertiginosamente fino a determinare l'arresto automatico di linux nel giro di un 20minuti di utilizzo.Ovviamente le ventole lavorano sempre al massimo della velocità, e sotto windows xp, non si verifica questo problema.

Specifico che ho già provato senza successo, tramite synaptic, ad usare sia un kernel compilato per 386 (quello di default è 'generic') che quello specifico per architetture 'k7'.

Cosa posso fare per poter usare linux con il mio portatile?

ps: vi elenco le specifiche del laptop:

Amd Sempron-Mobile 2800+
512MB DDR Ram
GeForce FX G0 5200, 64MB
40GB HDD
15.4" WXGA
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 12:13   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ci sono delle utility per ridurre la velocità (quando non serve) della cpu AMD e quindi la sua temperatura, ma non le conosco (forse powernow e powersave).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 12:48   #3
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Ti ringrazio per la risposta.

Ad ogni modo, è possibile che non ci sia c@zzo di kernel in grado di far funzionare decentmente un cpu vecchia di 4 anni?
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:38   #4
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
ad ogni modo.. perchè non cambi quella c@zzo di distro? prova debian
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:41   #5
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
secondo me hai altri problemi. Un portatile ha sistemi di raffreddamento sufficienti a far girare la cpu alla massima frequenza quindi il fatto che ti si blocchi vuol dire che livello hardware ci sono problemi. Con la gestione e il risparmio energetico risolveresti solo teoricamente ma il problema resterebbe...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:50   #6
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
quoto yellowT
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 14:09   #7
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
secondo me hai altri problemi. Un portatile ha sistemi di raffreddamento sufficienti a far girare la cpu alla massima frequenza quindi il fatto che ti si blocchi vuol dire che livello hardware ci sono problemi. Con la gestione e il risparmio energetico risolveresti solo teoricamente ma il problema resterebbe...
Il fatto è che il suddetto portatile funziona perfettamente sotto windows xp anche dopo ore di utilizzo intenso(rotazione delle ventole e temperature di esercizio normali).
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 14:10   #8
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
ad ogni modo.. perchè non cambi quella c@zzo di distro? prova debian
Guarda non sono particolarmente legato a nessuna distro, o per lo meno preferisco usare distro che non richiedano troppi sbattimenti come Ubuntu ed Opensuse.
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 15:14   #9
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Voltron Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Come da titolo, sia usando ubuntu 7.04 che l'ultima 7.10 (nonchè la opensuse 10.3) la temperatura della cpu del mio portatile cresce vertiginosamente fino a determinare l'arresto automatico di linux nel giro di un 20minuti di utilizzo.Ovviamente le ventole lavorano sempre al massimo della velocità, e sotto windows xp, non si verifica questo problema.

Specifico che ho già provato senza successo, tramite synaptic, ad usare sia un kernel compilato per 386 (quello di default è 'generic') che quello specifico per architetture 'k7'.

Cosa posso fare per poter usare linux con il mio portatile?

ps: vi elenco le specifiche del laptop:

Amd Sempron-Mobile 2800+
512MB DDR Ram
GeForce FX G0 5200, 64MB
40GB HDD
15.4" WXGA
Anch'io ho più o meno lo stesso problema.
Da Gkrellm o da system guard di KDE si vede che il carico di lavoro del processore "schizza" da 0-4% a 16-25% anche se non faccio nulla ed anche dopo aver disattivato e chiuso i vari programmi e demoni (tra cui cron).
Da system guard di KDE e con il comando top da console si vede che X è il processo che sta sempre in cima come dispendio di carico di cpu ed a volte su certe distro si impallava KDE con carichi eccessivi dovuti a X.

Dato che da qualche parte ho letto che i driver liberi (e penso siano quelli installati automaticamente di default) usavano di più la cpu rispetto a quelli proprietari (io ho ATI), ho provato quest'ultimi ma la situazione non cambia.

Però ho notato che con frugalware, slackware il problema non c'è, mentre c'è con Sabayon,Ubuntu e Mandriva 2007 Spring.

Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 16:03   #10
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Anch'io ho più o meno lo stesso problema.
Da Gkrellm o da system guard di KDE si vede che il carico di lavoro del processore "schizza" da 0-4% a 16-25% anche se non faccio nulla ed anche dopo aver disattivato e chiuso i vari programmi e demoni (tra cui cron).
Da system guard di KDE e con il comando top da console si vede che X è il processo che sta sempre in cima come dispendio di carico di cpu ed a volte su certe distro si impallava KDE con carichi eccessivi dovuti a X.

Dato che da qualche parte ho letto che i driver liberi (e penso siano quelli installati automaticamente di default) usavano di più la cpu rispetto a quelli proprietari (io ho ATI), ho provato quest'ultimi ma la situazione non cambia.

Però ho notato che con frugalware, slackware il problema non c'è, mentre c'è con Sabayon,Ubuntu e Mandriva 2007 Spring.

Guarda, il "nostro" problema riguarda esclusivamente la gestione della cpu da parte del kernel-linux.
Oltre ad ubuntu(varie versioni) ho provato anche ad usare l'ultima opensuse ma sinceramente non mi passa per l'anticamera del cervello di usare distro come slackware o gentoo(non sono un esperto di linux ed il pc mi serve per lavoro).

Qualcuno ha qualche idea?....sono anche disposto a ricompilarmi un kernel specifico per la mia cpu se mi indicate come fare.
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 13:21   #11
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Up
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 13:28   #12
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Prova ad aggiungere al pannello l'applet "Variazione frequenza CPU" e vedi se ti permette di scegliere qualcosa.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 14:53   #13
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
prova a postare la risposta a questo comando:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 19:22   #14
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Premesso che sono un niubbo di Linux prendi questo mi suggerimento come qualcosa di assolutamente vero!!!!
Io non ho particolari problemi ma poiche non voglio il notebook al massimo ho impostato la frequenza al minimo consetito 800MHz. Lo so che non è il massimo della soluzione ma giusto per rendermi partecipe.....

da
Codice:
/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/
digita
Codice:
cpufreq-selector -f 800000
Il problema è che ad ogni riavvio devi rifarlo. Per ora questo è il mio piccolo contributo spero ti possa essere di aiuto. Cmq controlla le frequenze che puoi impostare con
Codice:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
ed al posto di 800000 inserisci quella che vuoi.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 14:57   #15
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Prova ad aggiungere al pannello l'applet "Variazione frequenza CPU" e vedi se ti permette di scegliere qualcosa.
Ho aggiunto l'applet e la frequenza della cpu viene correttamente regola in base al carico tra i valori di 800mhz e 1600mhz (ricordo che ho un amd-sempron mobile da 2.800---> effettivi 1.600). Inoltre la variazione della frequenza è impostata nell'appet sull'opzione 'ondemand'.

Il problema è che se guardo un video su youtube oppure visualizzo siti in flash la cpu rimane costantemente settata al 100% della potenza.
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:08   #16
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da lotus03 Guarda i messaggi
prova a postare la risposta a questo comando:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
La risposta è : 'ondemand'

aggiungo annche la risposta al comando 'lsmod':

Quote:
nls_cp437 6784 1
isofs 36412 1
udf 87204 0
ipv6 273892 8
af_packet 24840 2
rfcomm 42136 2
l2cap 26240 11 rfcomm
bluetooth 57060 4 rfcomm,l2cap
ppdev 10244 0
cpufreq_conservative 8072 0
cpufreq_stats 7232 0
cpufreq_powersave 2688 0
cpufreq_userspace 5280 0
cpufreq_ondemand 9612 1
dock 10656 0
video 18060 8
sbs 19592 0
container 5504 0
ac 6148 0
button 8976 0
battery 11012 0
powernow_k8 16960 0
freq_table 5792 3 cpufreq_stats,cpufreq_ondemand,powernow_k8
sbp2 24072 0
lp 12580 0
joydev 11328 0
i2c_viapro 10004 0
snd_via82xx 29336 1
gameport 16776 1 snd_via82xx
snd_mpu401_uart 9600 1 snd_via82xx
snd_seq_dummy 4740 0
snd_seq_oss 33152 0
snd_seq_midi 9600 0
snd_rawmidi 25728 2 snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
snd_seq_midi_event 8448 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
pcspkr 4224 0
via_ircc 27668 0
snd_seq 53232 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_seq_device 9228 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
snd_via82xx_modem 16264 0
snd_ac97_codec 100644 2 snd_via82xx,snd_via82xx_modem
ac97_bus 3200 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 44672 0
snd_mixer_oss 17664 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 80388 4 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_timer 24324 2 snd_seq,snd_pcm
psmouse 39952 0
pcmcia 41388 0
parport_pc 37412 1
parport 37448 3 ppdev,lp,parport_pc
snd_page_alloc 11400 3 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_pcm
irda 202300 1 via_ircc
serio_raw 8068 0
snd 54660 14 snd_via82xx,snd_mpu401_uart,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_seq_device,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer
soundcore 8800 1 snd
k8temp 6656 0
nvidia 6221776 36
i2c_core 26112 2 i2c_viapro,nvidia
crc_ccitt 3072 1 irda
yenta_socket 27532 2
rsrc_nonstatic 14080 1 yenta_socket
shpchp 34580 0
pci_hotplug 32704 1 shpchp
amd64_agp 13700 1
pcmcia_core 40980 3 pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
agpgart 35016 2 nvidia,amd64_agp
evdev 11136 5
ext3 133896 1
jbd 60456 1 ext3
mbcache 9732 1 ext3
ide_cd 32672 1
cdrom 37536 1 ide_cd
ide_disk 18560 4
ata_generic 8452 0
libata 125168 1 ata_generic
scsi_mod 147084 2 sbp2,libata
usbhid 29536 0
hid 28928 1 usbhid
ehci_hcd 36492 0
via_rhine 25992 0
mii 6528 1 via_rhine
via82cxxx 10372 0 [permanent]
ide_core 116804 3 ide_cd,ide_disk,via82cxxx
uhci_hcd 26640 0
usbcore 138632 4 usbhid,ehci_hcd,uhci_hcd
ohci1394 36528 0
ieee1394 96312 2 sbp2,ohci1394
thermal 14344 0
processor 32072 2 powernow_k8,thermal
fan 5764 0
fuse 47124 3
apparmor 40728 0
commoncap 8320 1 apparmor
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:29   #17
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
La fiera del "modulo libero"
Ma ti serve tutta 'sta roba?
Comunque giusto per curiosità, prova a caricare la tua distro in modo "snello" e magari confronta i valori senza X (solo da shell).
Con "top" puoi vedere chi ti frega più risorse.
Prova anche una live per confrontare i valori.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:40   #18
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
La fiera del "modulo libero"
Ma ti serve tutta 'sta roba?
Comunque giusto per curiosità, prova a caricare la tua distro in modo "snello" e magari confronta i valori senza X (solo da shell).
Con "top" puoi vedere chi ti frega più risorse.
Prova anche una live per confrontare i valori.

Serve tutta, se ti fossi preso la briga di leggere la lista magari te ne saresti accorto.

In topic: dal punto di vista software è tutto a posto, non mi pare che tu possa fare niente di più. Io cercherei su google il modello esatto di laptop, di scheda madre, etc. etc. (controlla anche l'output di lspci -v) per vedere se sono stati segnalati problemi simili e se serve qualche workaround "non comune."
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 16:39   #19
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Serve tutta, se ti fossi preso la briga di leggere la lista magari te ne saresti accorto.
Grazie per avermi gentilmente illuminato
A parte non so secondo quali canoni tu sai più di @Voltron (proprietario del pc) che servono tutti (irda,joydev e compagnia bella), visto che probabilmente sarannno stati tutti inseriti di default all' installazione...
Ma poi soprattutto di solito questa icona --> dovrebbe essere sufficientemente esplicativa.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 22:11   #20
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Serve tutta, se ti fossi preso la briga di leggere la lista magari te ne saresti accorto.

In topic: dal punto di vista software è tutto a posto, non mi pare che tu possa fare niente di più. Io cercherei su google il modello esatto di laptop, di scheda madre, etc. etc. (controlla anche l'output di lspci -v) per vedere se sono stati segnalati problemi simili e se serve qualche workaround "non comune."
Cercando in rete ho appurato che il problema di surriscaldamento degli amd-sempron mobile sopratutto con portatili acer, è un problema noto di ubuntu ed altre distro. Purtroppo, nonostante sia un'anomalia presente dalla versione 5 di ubuntu, nessuno ha trovato una soluzione.....ergo, non mi resta che accumulare soldini e cambiare il portatile.
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v