Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 10:42   #1
Gianipì
Member
 
L'Avatar di Gianipì
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 72
Xp professional....si trova ancora?

Ciao a tutti!
Sono interessato all'acquisto di un portatile per uso cad. Dopo aver letto tantissime opinioni, molto interessanti e presenti in questa sezione,sono quasi arrivato a destinazione per prendere una decisione su marca e modello.
In merito alla scheda grafica, quello che ho capito è che una geforce 8600 GT è l'ideale. Inizialmente ero un po' indeciso, perchè qualcuno sosteneva, nel forum, che per uso cad sono migliori le quadro fx in quanto per il cad si usano delle librerie, se ho capito bene, openGL e le quadro lavorano meglio in questo senso. Leggendo i vari messaggi sono però venuto a conoscenza che dalla versione 2007, autocad, come tutti i prodotti autodesk, utilizzano le directx, per cui le quadro non servono piu'.

Tra i portatili recensiti, la scelta ricade sull'asus G1s o G2s oppure sul sony vaio fz11z.
A questo punto sorge un GROSSO problema: questi portatili hanno come s.o. windows vista. Qual'è la mia preocupazione? Scrivo un commento trovato sul web in merito all'asus:

Sul downgrade a XP ti sconsiglio vivamente: il produttore (come tutti del resto) non sviluppa i driver per un sistema operativo differente da quello preinstallato, quindi per poter trovare i driver per XP (che, ricordo, con i portatili devono per forza essere rilasciati dal produttore del notebook e non da quelli dei componenti singoli) devi spulciarti tutte le configurazioni Asus fuori produzione (che erano vendute con XP), individuare i componenti uguali a quelli del tuo nuovo notebook, quindi scaricarli e installarli, perando che funzionino. In ogni caso ti rimangono scoperti il chip grafico e i pulsanti di accesso rapido (e questi non hai alcun modo di recuperarli). In più ti giochi tutte le utility interessanti che ho descritto nell’articolo. Dulcis in fundo, per far vedere il disco fisso SATA a XP (che non supportava nativamente questa interfaccia), devi vedertela con la procedura che abbiamo descritto qui. Insomma: un bel casino che secondo me non vale la candela… meglio abituarsi a Vista.

Io vorrei acquistarne uno con il s.o. XP come posso fare? Asus offre la possibilità di fare ordoni on-line scegliendo delle configurazioni personalizzate?

Grazie a tutti
Saluti
Gianipì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 15:05   #2
avalu81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 72
Allora, da neolaureato in Architettura, ho comprato settimana scorsa un ASUS V1S, dopo sei anni in cui ho fatto 2d e 3d con un vecchio asus, ancora oggi perfettamente funzionante.

Anche io avevo il problema di dover utilizzare XP per poter usare in particolare rhinoceros che nella versione 4 non viene pienamente supportato da Vista. Ho chiesto a quelli del negozio di farmi il downgrade e me lo hanno fatto XP pro sp2. Al momento siamo riusciti afar funzionare il 95% delle perifieriche, tranne due, che non si capisce cosa siano, ma che non vanno a influenzare minimamente il funzionamento del notebook o delle altre appplicazioni.
Rispetto ai drivers installati da loro, ho dovuto aggiornare solo quelli della webcam usciti sul sito asus per xp solo pochi giorni fa. funziona perfettamente.
Ora non so come vanno gli altri produttori con il downgrade....io per ora non ho problemi con l'asus.

Relativamente ai pulsanti di accesso rapido, l'unico che non si riesce a far funzionare è quello del WIFI, ma solo il pulsante, la scheda funziona tranquillamente.

per quanto riguarda la modalità per non avere problemi con il disco SATA ti linko un sito in cui è spiegato il downgrade su un ASUS V1S passo passo e con tutti i driver....

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=160756
ciao

Ultima modifica di avalu81 : 23-10-2007 alle 15:08.
avalu81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:30   #3
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da avalu81 Guarda i messaggi
Allora, da neolaureato in Architettura, ho comprato settimana scorsa un ASUS V1S, dopo sei anni in cui ho fatto 2d e 3d con un vecchio asus, ancora oggi perfettamente funzionante.

Anche io avevo il problema di dover utilizzare XP per poter usare in particolare rhinoceros che nella versione 4 non viene pienamente supportato da Vista. Ho chiesto a quelli del negozio di farmi il downgrade e me lo hanno fatto XP pro sp2. Al momento siamo riusciti afar funzionare il 95% delle perifieriche, tranne due, che non si capisce cosa siano, ma che non vanno a influenzare minimamente il funzionamento del notebook o delle altre appplicazioni.
Rispetto ai drivers installati da loro, ho dovuto aggiornare solo quelli della webcam usciti sul sito asus per xp solo pochi giorni fa. funziona perfettamente.
Ora non so come vanno gli altri produttori con il downgrade....io per ora non ho problemi con l'asus.

Relativamente ai pulsanti di accesso rapido, l'unico che non si riesce a far funzionare è quello del WIFI, ma solo il pulsante, la scheda funziona tranquillamente.

per quanto riguarda la modalità per non avere problemi con il disco SATA ti linko un sito in cui è spiegato il downgrade su un ASUS V1S passo passo e con tutti i driver....

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=160756
ciao
Ciao, hai detto che ti sei fatto fare il downgrade dal negoziante a xp, avrei una curiosita', ma ti ha anche dato la licenza ufficiale di xp rinunciando a vista? Te lo chiedeo perche' ho sentito parlare della possibilita' di ottenere la licenza di xp rinunciando a vista, confermi? Grazie.
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:04   #4
Gianipì
Member
 
L'Avatar di Gianipì
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da avalu81 Guarda i messaggi
Allora, da neolaureato in Architettura, ho comprato settimana scorsa un ASUS V1S, dopo sei anni in cui ho fatto 2d e 3d con un vecchio asus, ancora oggi perfettamente funzionante.

Anche io avevo il problema di dover utilizzare XP per poter usare in particolare rhinoceros che nella versione 4 non viene pienamente supportato da Vista. Ho chiesto a quelli del negozio di farmi il downgrade e me lo hanno fatto XP pro sp2. Al momento siamo riusciti afar funzionare il 95% delle perifieriche, tranne due, che non si capisce cosa siano, ma che non vanno a influenzare minimamente il funzionamento del notebook o delle altre appplicazioni.
Rispetto ai drivers installati da loro, ho dovuto aggiornare solo quelli della webcam usciti sul sito asus per xp solo pochi giorni fa. funziona perfettamente.
Ora non so come vanno gli altri produttori con il downgrade....io per ora non ho problemi con l'asus.

Relativamente ai pulsanti di accesso rapido, l'unico che non si riesce a far funzionare è quello del WIFI, ma solo il pulsante, la scheda funziona tranquillamente.

per quanto riguarda la modalità per non avere problemi con il disco SATA ti linko un sito in cui è spiegato il downgrade su un ASUS V1S passo passo e con tutti i driver....

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=160756
ciao
Ciao
intanto ti ringrazio per aver preso in considerazione la mia domanda nel forum.
Stavo dando un'occhiata al pc che hai acquistato e al prezzo. Non essendo un grande esperto, ti chiedo: il v1s è superiore al g1s ? dalle caratteristiche tecniche vedo che il tuo ha una memoria di 512 mb (scheda grafica) rispetto ai 256 mb del g1s, penso che anche quella del v1s sia una 8600 GT come per il g1s e quindi ottima. Il processore del g1s è un T7500 ma esiste anche la config. T7700. Notavo per quanto riguarda l'interfaccia che il v1s ha qualcosina in meno, forse 2 porte usb in meno.......Sto pensando di farci un pensierino visto che alla fine sei riuscito ad installare XP senza problemi e per me questa è una garanzia. Dove l'hai acquistato? Ho visto che il prezzo si aggira sui 1800 euro, più o meno come il g1s T7700, se riesco a trovarlo ad un prezzo inferiore ancora meglio!
Il 3D studio gira bene con il v1s? è vero che autocad dalla versione 2007 utilizza le librerie directx e quindi la 8600 GT va benissimo e le quadro fx non hanno più senso ?
Aspetto tue notizie e ancora grazie per la tua disponibilità verso l'argomento.
Ciao ciao
Gianipì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v