Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 15:04   #1
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Prezzi universitá all'estero ... possibile ?

Germania, regione Thüringen:

oggi a pranzo, alla mensa universitaria, ho visto un movimento strano, ho chiesto e pare che gli studenti siano incazzati perché dovranno pagare (tenetevi forte ) 60€ a semestre per studiare.
qualche anno fa era gratis, poi 50€ e adesso 60€.

La Germania è una federazione di stati quindi ogni regione puó scegliere come vuole e la Thuringia ha scelto cosí.

Ma in Italia quanto costa ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:28   #2
overnoise
Junior Member
 
L'Avatar di overnoise
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Johannesburg
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Germania, regione Thüringen:

Ma in Italia quanto costa ?
Sei nell'ordine del migliaio di euro all'anno almeno.
overnoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 18:09   #3
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
manco ho letto il post, ma ripsondo già dicendo che a confronto i nostri prezzi sono uno scandalo
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 18:58   #4
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
beh quando sono stato alla UCLA il mio compagno di stanza voleva fucilarmi quando ha saputo che la gente in italia voleva ribellarsi perchè il costo dell'università, per i più ricchi, era di 1.100 euro l'anno... lui ne pagava 20.000 e solo perchè era Californiano... altrimenti se uno veniva da fuori ne doveva pagari di più!

E stiamo parlando di una università pubblica... Stanford dal canto suo costa solamente 60.000 euro l'anno...
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 19:02   #5
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
beh quando sono stato alla UCLA il mio compagno di stanza voleva fucilarmi quando ha saputo che la gente in italia voleva ribellarsi perchè il costo dell'università, per i più ricchi, era di 1.100 euro l'anno... lui ne pagava 20.000 e solo perchè era Californiano... altrimenti se uno veniva da fuori ne doveva pagari di più!

E stiamo parlando di una università pubblica... Stanford dal canto suo costa solamente 60.000 euro l'anno...
le uni americane fanno pagare tanto, ma poi sono quelle che danno allogio, vitto, fanno tanta ricerca, eccecc.....insomma , sono un altro mondo

il confronto da fare è con le altre uni europee, rispetto alle quali le uniche faccine da usare sono :
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 20:53   #6
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2095
Nei paesi nordici nn paghi nemmeno quei 60 euro...ma qui siamo in Italia, terra di nessuno. ke italia sarebbe senza i suoi scandali?
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:17   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da overnoise Guarda i messaggi
Sei nell'ordine del migliaio di euro all'anno almeno.


Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Nei paesi nordici nn paghi nemmeno quei 60 euro...ma qui siamo in Italia, terra di nessuno. ke italia sarebbe senza i suoi scandali?
il tuo nick la dice lunga sulle tue idee

Comunque ho chiesto e pare che nel nord della Germania (altro stato, non so quale) si arrivi a pagare fino a 500€ a semestre. That's federalismo.

E chi la lascia 'sta Turingia
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:34   #8
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Ingegneria a Torino siamo sui 1.600€ all'anno, escluse eventuali riduzioni per reddito....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:44   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Ingegneria a Torino siamo sui 1.600€ all'anno, escluse eventuali riduzioni per reddito....
POTA! 1.6 è altino come prezzo!

quí comunque è un capmus quindi hai anche la mensa per 2 soldi, stanze enormi in affitto per 90-100€ euro. Se poi non hai reddito sufficiente in famiglia la stanza te la paga la Germania oltre a darti qualcosa per campare.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:50   #10
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Correggo......1.700€
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 23:34   #11
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
In Danimarca l'istruzione è GRATIS!!! Addirittura se non erro pagano chi li frequenta!!Naturalmente solo per i Danesi.....ma ormai l'Italia è la pecora Nera in ogni settore!!!!L'unica cosa buona dell'ITALIA è la FERRARI il resto fa schifo
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 01:23   #12
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Al PoliMi si paga da un minimo di 800€ a un massimo di 3.000€ all'anno (a seconda del reddito), ma secondo alcuni professori il costo di uno studente per l'università è nell'ordine dei 12.000€ all'anno.

Io sarei assolutamente contro ad un'istruzione universitaria gratuita, ora come ora c'è già abbastanza gente che viene solo per scaldare la sedia, ci manca che sia pure gratuita.

Detto questo, se poi uno è bravo e non può permettersi gli studi, ci sono tante borse di studio e tante oppportunità per non pagare le tasse. Esempio al PoliMi con media sopra al 27 si paga il 50% delle tasse e con media sopra il 29 non si pagano proprio.

Ultima modifica di doghy17 : 20-10-2007 alle 01:28.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:32   #13
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da doghy17 Guarda i messaggi
Al PoliMi si paga da un minimo di 800€ a un massimo di 3.000€ all'anno (a seconda del reddito), ma secondo alcuni professori il costo di uno studente per l'università è nell'ordine dei 12.000€ all'anno.

Io sarei assolutamente contro ad un'istruzione universitaria gratuita, ora come ora c'è già abbastanza gente che viene solo per scaldare la sedia, ci manca che sia pure gratuita.

Detto questo, se poi uno è bravo e non può permettersi gli studi, ci sono tante borse di studio e tante oppportunità per non pagare le tasse. Esempio al PoliMi con media sopra al 27 si paga il 50% delle tasse e con media sopra il 29 non si pagano proprio.
Ma ti sei chiesto perchè molta gente va all'uni???Non perchè tutti di colpo si credono geni.....ma perchè non vedendo un lavoro decente dopo il diploma si "buttano" nella vita universitaria....l'istruzione universitaria gratuita a mio parere è un OTTIMA COSA!!! Perchè c'è gente realemnte brava che vorrebbe studiare ma a causa di situazioni familiari particolari, o situazioni economiche non può frequentarla!!!! NOn tutti abbiamo i genitori che ci finanziano......
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:43   #14
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Ma ti sei chiesto perchè molta gente va all'uni???Non perchè tutti di colpo si credono geni.....ma perchè non vedendo un lavoro decente dopo il diploma si "buttano" nella vita universitaria....l'istruzione universitaria gratuita a mio parere è un OTTIMA COSA!!! Perchè c'è gente realemnte brava che vorrebbe studiare ma a causa di situazioni familiari particolari, o situazioni economiche non può frequentarla!!!! NOn tutti abbiamo i genitori che ci finanziano......
Io sono fortunato perchè i miei genitori possono pagarmi l'università.
Tu hai ragione quando dici che c'è gente, anche molto più volenterosa di me, che purtroppo non può affrontare un percorso di studio lungo perchè graverebbe troppo sulla famiglia. Sai qual'è per me la soluzione? Far pagare ancora di più l'università. Se davvero l'università ha un costo di 12.000€ per studente, la retta la si mette a 12.000€, poi però si moltiplicano le borse di studio e gli sgravi per le famiglie meno agiate. In questo modo chi davvero si impegna e ha problemi economici può affrontare gli studi, mentre tutti quelli che sono lì perchè il "papi" ce li manda pagano un botto e o si fan venire la voglia di studiare o la smettono di venire solo perchè "devono".

Rendendo lo studio universitario gratuito sarebbero ancora di più quelli che diranno "proviamo". Si iscrivono e poi non combinano niente e chi ci smena è chi davvero si vuole impegnare perchè si perde in qualità: aule piene, necessità di più professori alcuni dei quali non preparati, ...
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:07   #15
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Per me l'istruzione del cittadino è un DIRITTO e come tale deve essere permesso a tutti.....cmq pensandoci bene in ITALIA un sistema del genere (uni gratuite) non avrebbe molto successo...perchè gli italiani sono proprio test* di caxxo e non sanno approfittare delle possibilità che gli vengono date!!!Insomma il classico italiano gli dai un dito e si prende tutta la MANO.... Cmq credimi che i posti di lavori fanno anche molto!!!! Perchè fanno andare avanti chi realmente vuole STUDIARE!!! E non chi magari spera che andando all'università guadagnerà piu soldi. Infatti all'estero neanche il tempo di finire le superiori e già trovi un lavoro con stipendi piu alti della media dei neolaureati in ITALIA....e spesso fanno anche piu lavori. Ho degli zii in Belgio e lì sono numerose le persone che fanno 2 lavori.....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:09   #16
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
l'istruzione universitaria non è assolutamente un diritto del cittadino.... i diritti del cittadino si fermano alla scuola superiore...
Per me lo è...oggi come oggi l'istruzione che dà una scuola superiore può non bastare....Deve essere messo chiunque in condizione di frequentare l'università!!!Come fanno in molte nazioni europee....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:15   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
POTA! 1.6 è altino come prezzo!

quí comunque è un capmus quindi hai anche la mensa per 2 soldi, stanze enormi in affitto per 90-100€ euro. Se poi non hai reddito sufficiente in famiglia la stanza te la paga la Germania oltre a darti qualcosa per campare.
beh, al PoliMi la prima rata è di 867€ per tutti(2 anni fa era 680€...); la seconda rata quest'anno è stata 2.466€
è pensare che non sono nemmeno nelle ultime 3 fasce massime...
Il problema è il solito, mio padre che è dipendente deve mettersi sempre a 90 quando ho amici che sono molto più ricchi di noi e pagano un cavolo di tasse universitarie perchè hanno i genitori che evadono bellamente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:20   #18
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Per me lo è...oggi come oggi l'istruzione che dà una scuola superiore può non bastare....Deve essere messo chiunque in condizione di frequentare l'università!!!Come fanno in molte nazioni europee....
beh, però se sei bravo al Polimi non paghi le tasse e hai anche diritto all'alloggio gratuito se sei fuori sede
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:38   #19
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non vedo il nesso...a cosa può servire? se tutti vanno all'università, il valore del titolo di studi che ottieni si svaluta... a meno che non si fanno università dove viene premiato esclusivamente chi merita, allora il discorso è diverso, ma cmq diverrebbe una zona di parcheggio per chi non ha voglia di far nulla, se fosse gratuita...
MI spieghi perchè allora paesi come la Danimarca ad esempio non ha di questi problemi??Certo in Italia come ho detto siccome è fatta da gente "pappona" il sistema non funzionerebbe....ma non si svaluterebbe proprio nulla perchè se i corsi vengono fatti con criterio e non come una semplice passeggiata dove basta che dici A all'esame lo passi semplicemente non sarebbe poi cosi facile per tutti...per fortuna che una delle cose Buone del Sud è che ad esempio a Bari per passare ad Ingegneria devi farti realemtne il culo. Questo lo dimostra molta gente di mia conoscenza che è stata 3 anni per fare 1 anno di ing qui a BAri poi magicamente sono andati SU e si sono laureati in tempo record!!!! NOn erano casi perchè le sento spesso queste cose.....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 18:22   #20
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
MI spieghi perchè allora paesi come la Danimarca ad esempio non ha di questi problemi??Certo in Italia come ho detto siccome è fatta da gente "pappona" il sistema non funzionerebbe....ma non si svaluterebbe proprio nulla perchè se i corsi vengono fatti con criterio e non come una semplice passeggiata dove basta che dici A all'esame lo passi semplicemente non sarebbe poi cosi facile per tutti...per fortuna che una delle cose Buone del Sud è che ad esempio a Bari per passare ad Ingegneria devi farti realemtne il culo. Questo lo dimostra molta gente di mia conoscenza che è stata 3 anni per fare 1 anno di ing qui a BAri poi magicamente sono andati SU e si sono laureati in tempo record!!!! NOn erano casi perchè le sento spesso queste cose.....
tanto per sapere dove hanno frequentato al nord ?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v