|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia
Messaggi: 74
|
64 o 32??
PC nuovo che faccio?
64 o 32? Quali distro in caso di 64? I casini con flash sono stati risolti? Grasssie! Nico (attualmente ho due pc: n° 1: Fedora 6 + Ububtu Feisy n°2: Slack 10.2 + Ubuntu 6.06LTS)
__________________
Now it's time, to make a change, so relax you'll see it's easy... Ho fatto buoni affari con spiderman4, Cikos, Marck...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Potresti anche avventurarti nel magico mondo delle 64 bit.
Non è tanto i problemi con i plugin, java, etc.. che si risolvono più o meno rapidamente, ma l'instabilità che ho notato a lungo termine. Le due gentoo a 64 che installai durarono 4 e 8 mesi senza problemi rilevanti, quella a 32 più di un anno e mezzo, su un hard disk rotto; dopo è mortlo l'HD ma la distro filava. Debian a 64 bit mi è durata pochi giorni, morì tutto al secondo apt-get update, chissà che diavolo di libreria si è andata a pescare. Però ti parlo di quasi un anno fa, ormai; sicuramente i passi avanti fatti saranno stati tantissimi. Il discorso reale è che, nonostante sembri strano, l'aumento prestazionale che ci si aspetta, difficilmente c'è. C'è una "brillantezza" maggiore e una velocità di compilazione leggermente maggiore del 32 (non ci metterei neanche la mano sul fuoro che sia reale, e non immaginata dal sottoscritto) ma non va neanche vicino ad andare tutto "al doppio".
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.