|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
8600GT: vale la pena nel mio caso?
Ciao a tutti.
Sono un giocatore occasionale, ma vedo che con titoli nuovi (e anche meno nuovi) la mia 6600GT è decisamente in crisi. La macchina ha un processore Athlon 64 3500+ con 1GB di RAM PC3200 (sigh!). Ho buttato gli occhi su una 6600GT, in particolare: GIGABYTE GF 8600GT 256MB GDDR3 570MHZ Gainward 8600GT 256 Mb Versione Goes Like Hell (625MHZ) XFX GF 8600GT 256MB DDR3 PCI-E FATALITY (620MHZ) Dove le ho viste io sono, nell'ordine, a circa 20 euro l'una dall'altra. Le mie domande sono: 1) le prestazioni di queste schede sono vanificate dalla macchina "lenta" o hanno comunque una resa buona? 2) vale la pena di spendere qualche euro in più per il secondo/terzo modello? Per favore non rispondete "a quel punto prendi la 8600GTS"... A livello di budget vorrei fermarmi alla seconda... 3) secondo voi, ipotizzando di prendere una di queste schede, avrei qualche beneficio a portare la RAM a 2GB (sempre per un discorso di gaming)? Grazie mille. Scusate se i temi sono analoghi a quelli di altre discussioni, ma visto che alcune domande sono specifiche ho preferito un nuovo post. Edo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
budget massimo??
secondo me conviene al posto di una 8600gt una x1950pro/gt http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb che vanno meglio della 8600gt in dx9 anche se non supportano le dx10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Grosso modo diciamo 150 euro. Ho visto anche le x1950 però da un lato preferisco NVIDIA, dall'altro alcuni aspetti non mi convincono (da recensioni, diversi modelli risultano rumorosi, poco o nulla overcloccabili, etc.)
Però mi interessava anche capire se era un acquisto sensato vista la configurazione del PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Partono da 150€...
Sapphire ATI Radeon X1950 PRO... Buona scelta? In effetti, mi chiedo se mi serva questo supporto DX10 se molti giochi supportano (e supporteranno) comunque le DX9... Edo Ultima modifica di ingPiPOW : 18-09-2007 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
http://www.digit-life.com/articles2/...index0708.html dai un'occhiata al link sopra ![]() ci sono tanti test a varie risoluz con e senza filtri con la 8600gts in dx9 +- si equivalgono, però ovviamente la gts vanta il supporto alle dx10 anche se costa un pò in più. dipende dal tuo budget a dove arrivi Ultima modifica di gianni1879 : 18-09-2007 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
|
le x1950pro ci sono anche piuttosto silenziose. la sapphire produceva un modello ultimate con lo zalman sopra. costava circa 20euro più di quella normale. altri marchi (gecube, asus, powercolor) montavano di serie l'artic accelero, molto silenzioso, allo stesso prezzo di quella "normale".
se vuoi rimanere su nvidia a circa 110 euro si trova la 7900gs che è un pò più lenta della x1950GT ma si occa molto bene. è cmq più veloce della 8600gt ma, anche questa come la x1950pro/gt non ha il supporto dx10. Ultima modifica di Jackari : 18-09-2007 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Fra 8600gt e x1950pro è meglio la seconda...certo che la 8600gts sarebbe una scelta piu' duratura...
Tutte queste schede vanno bene su quella macchina (a patto che l'alimentatore* sia decente) ![]() * riporta il valore scritto sull'etichetta relativo ai +12v |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Grazie, siete stati molto d'aiuto e veloci. Volevo dire che ho visto diverse recensioni, ma i pareri "di persona" sono più indicativi IMHO.
Nessuno mi ha detto nulla sulla "compatibilità" con il mio Athlon64 3500+ e sulla necessità (eventuale) di portare la RAM a 2GB (cosa che dovrei fare comunque...): non vi pronunciate o date per scontato che sia ok? Quote:
Edo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Forse per una 8600gt si' mentre la x1950pro è un po' piu' affamata, comunque rischi di non farcela in entrambi i casi... Il processore va bene... Per me 1gb vanno ancora bene...tanto saresti limitato prima dalla scheda video che dalla memoria ram in quasi tutti i casi...ovviamente non è che averne di piu' farebbe male ![]() La scheda madre che cosa è? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Quote:
- l'upgrade della RAM è legato ad altre applicazioni (non ludiche), quindi lo sto valutando comunque (visto che poi la PC3200 te la tirano letteralmente dietro!); - l'alimentatore è un Enermax Coolergiant da 480W (EG485AX - VHB(W)); - la MoBo è una Asus A8N - SLI Deluxe. Ai tempi il giocattolino non era male, quindi mi sembra strano che soffra per una scheda video!!! Edo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Direi che regge.
Anche se ti consiglio questo link per vedere quanto consumi: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
|
non è che quell'ali ha due linee sui +12v? tipo 12v1 e 12v2. in questo caso puoi andare tranquillo con tutte le vga in commercio. ma anche se avessi una sola linea per la 8600gt non avresti problemi e, credo, anche con la x1950pro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Quote:
Ho sbirciato sul sito di Enermax ma non ho più visto traccia della serie Coolermaster :-( Edo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Modena
Messaggi: 772
|
da possessore di una 8600gt dico che non c'è alimentazione supplementare,almeno per la mia,marca POV. si comporta molto bene anche con gli ultimi giochi.ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
Ho scoperto che la mia 6800 GT consuma un pelino di più della 8600 gts
![]() Quindi fra poche settimane ci sarà il cambio generazionale( anzi un doppio salto generazionale visto che dopo la serie geforce 6 . c'è stata la serie geforce 7 ed ora l'8!!!) L' 8600 gts ha bisogna dell'alimentazione ausiliaria?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Modena
Messaggi: 772
|
si direi proprio di si...solo la gt non ne ha bisogno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Quote:
Ma con questa mi cambia qualcosa nel discorso alimentazione? Dalle recensioni su questo sito mi sembra che non ci sia praticamente differenza di assorbimento tra 8600gt e gts... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.