Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 03:41   #1
f_simone
Member
 
L'Avatar di f_simone
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 113
PROBLEMA CON RAM E SATA2 ASUS P5K

Salve ragazzi ho questo problema:
Ho una asus p5k cocket 775 ed un hd serial ata2.
ho installato windows e ho fatto tutto senza alcun floppy per far riconoscere l'hd; infatti nel bios nell'hard disk è riconociuto come IDE e se voglio cambiare non posso,nn mi fa scegliere altro c'è solo IDE come devo fare?
<per quanto riguarda i driver io una volta installato windows o installato il cd dell'asus e ho installato anche questa cosa qui JMB36x RAID Controller ho pensato che riguardasse quel problema nel bios invece niete.
Nel bios sotto la voce ADVANCED =====>ON BOARD DEVICE CONFIGURATION c'è j-micron SATA/PATA CONTROLLORE e sta su enabled, mentre la voce sotto la quale dice CONTROLLER MODE mi da la possibilita' di scegliere tra ide rai e un altra cosa tipo achi;le ho provate tutte tutto ma mi da solo e sempre la possibilià di scegliere l'hd solo come IDE.


Problema 2:
ho preso 4 gb di ram 4 slot da 1gb sono identiche,infatti nel bios me ne riconosce 4 gb mentre se faccio le proprietà di risorse del pc me ne riconsce solo 3.25 gb sapete dirmi perchè?
f_simone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 03:54   #2
unlock
Member
 
L'Avatar di unlock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 152
Per il riconoscimento della ram è un problema dei sistemi operativi a 32bit qundi non lo risolvi almeno ke monti una versione a 64 bit di windows.

La tua mb nn la conosco ma se il disco è sata e in windows lo vedi come ide, credo semplicemente xchè, da come hai scritto, il controller sata è lo stesso che controlla gli ide o pata
unlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 04:11   #3
f_simone
Member
 
L'Avatar di f_simone
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da unlock Guarda i messaggi
Per il riconoscimento della ram è un problema dei sistemi operativi a 32bit qundi non lo risolvi almeno ke monti una versione a 64 bit di windows.

La tua mb nn la conosco ma se il disco è sata e in windows lo vedi come ide, credo semplicemente xchè, da come hai scritto, il controller sata è lo stesso che controlla gli ide o pata

ti ringrazio per la risposta immediata almeno della ram mi sono tolto un dubbio ma se windows nn la vede allora è come se ne ho 3gb?o se va sotto sforzo ne utilizza anche di piu'?

per l'hd potresti spiegarmi meglio gentilmente?

ti ringrazio molto
f_simone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v