|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Cisternino (BR), Cartoline [COLORE]
Ciao a tutti!
Vi voglio mostrare qualche statto che ho fatto a Cisternino, un paesino in provincia di Brindisi, qui in Puglia: 1. ![]() 2. ![]() 3. ![]() 4. ![]() 5. ![]() 6. ![]() 7. ![]() 8. ![]() Tutte realizzate con il Sigma 10-20. Pur essendo ritratti stile cartolina (quindi magari non particolarmente attraenti dal punto di vista della pura tecnica fotografica) ho cercato di usare l'ampio campo d'inquadratura del Sigma per ottenere scorci interessanti. Commenti e critiche da voi cerco ![]() Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Ciao,
mi piacciono quasi tutte, hai reso bene l'atmosfera di questo posto, caratteristico per questa esplosione di bianco, come la maggior parte dei paesi di quelle parti ( a proposito, l'esposimetro sarà impazzito.. ![]() Preferisco tra tutte la 4, bellissimi il taglio e i colori, peccato aver tagliato l'angolo sotto ma credo che tu non abbia potuto indietreggiare di più. Molto belle anche la 1, la 3 ( bella prospettiva ), la 6 con il bianco interrotto dalle macchie di colore ( forse saturerei un po' il cielo ) e la 8. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Troina-Catania
Messaggi: 424
|
Tra tutte la 6 è quella che più mi ha catturato l'occhio... il rosso contrasta il bianco in maniera ottimale...
La 5 è quella che mi piace meno sia per il taglio che per le ombre... il taglio mi sa un pò troppo di parallelepipedo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
3 commenti e tutte diverse le preferite (italiani siamo)!
Io la 3 la 7 e l'8. Bellissimi scorci, grande Sigma ed ottima esposizione senza bruciature evidenti o fastidiose (non ne ho notate almeno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
bellissime cartoline, tutte con spunti interessanti e buoni punti di ripresa, interessante il gioco delle prospettive, le mie preferite sono la 3 e la 4, complimenti!
![]() certo che il 10-20 sembra andare proprio bene, ci sto facendo un serio pensierino dato che mi sono stufato dei tele lunghi (sigmone 400 in primis, che non sto usando per niente)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() ![]() ![]() EDIT: forse ora ho capito lo spirito della battuta! ![]() ![]() Ultima modifica di Luca-BH : 28-08-2007 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Bellissime Luca, rendono proprio l'idea del paesiello, del caldo e della Puglia...Niente da dire, bei tagli anche!
Una curiosità, nella 1 c'è una luminaria, è sempre accesa la sera o viene lasciata lì e accesa solo per le feste? Curiosità...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Devo essere onesto, pero'. Il Sigma mi e' stato di enorme aiuto: le strade li' son tutte strettine e contorte, ed avere a disposizione le focali intorno ai 10 mm e' quasi vitale per alcune inquadrature. Quote:
![]() Quote:
Giusto suggerimento, quello del cielo ![]() Ultima modifica di Luca-BH : 28-08-2007 alle 09:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Per questo adoro il Sigma: usato con molta attenzione restituisce inquadrature insolite ma piacevoli allo sguardo. Credo che in quel periodo dovesse esserci una festa. In genere si smontano a festa terminata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Quote:
.... poi mi spieghi che vuoi dire con "mi sa un pò troppo di parallelepipedo"? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
3 e 6 le mie preferite, vedo che siamo in due a dedicarci ai posti della Puglia
![]()
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Quote:
Circa l'esposizione mi do un piccolo merito ![]() Come avete osservato, lo scenario e' abbastanza critico, comprendendo bianchi molto accesi ed ombre profonde (era mattina inoltrata), e' impossibile rendere tutto correttamente in fase di scatto. Ho quindi lavorato cosi': all'inizio, usando l'esposizione spot (benedetta!) ho valutato gli EV dei bianchi e delle ombre, settando quindi in manuale (il diaframma era preimpostato forse ad 8, non ricordo) il tempo ad un valore intermedio - permettendomi sostanzialmente di evitare le bruciature ma neanche di avere ombre troppo scure. In generale, il risultato e' stato di scatti con una certa sottoesposizione. Poi ho recuperato in post-prod, in generale esponendo correttamente i bianchi ed aprendo le ombre. Il Sigma e' un bell'obiettivo, rende colori saturi e caldi quasi a volte avessi un pola a bordo. Pochissime distorsioni a barilotto/cuscinetto, praticamente invisibili in condizioni ordinarie. Purtroppo la qualita' ottica cala vistosamente agli angoli, e quindi va usato a diaframmi chiusi f/8-f/11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() per il sigma, non credo che usarlo a f/8 o f/11 sia un problema, essendo un grandangolo si lavora con un minimo di pdc...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Ciao,
quoto un po' tutti sulle foto, ma il Sigma è davvero un protagonista, la distorsione prospettica è quasi inesistente, il mio a 17 pallona tutto. Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Concordo! Obiettivo molto divertente da usare. L'ho preferito al Tokina anche per le ottime sue performance geometriche. Il tuttofare Nikkor 18-70 mi rimane ormai sempre in borsa, e' difficile sopportare le sue distorsioni una volta abituatisi alla linearita' del Sigma (ed ai suoi colori). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Promossi a pieni voti in ordine:
10-20 Sigma Luca per l'esposizione Cisternino bel paesino...... Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Tutte molto belle. Il paese, le case di tufo, i muri bianchi di calce. La cura nell'esposizione si vede tutta. Solo la 4 mi disorienta un po' perché già e complessa geometricamente di suo (quell'angolo tronco in basso), poi puntando il grandangolo verso l'alto la scena viene resa quasi irriconoscibile rispetto a ciò che si aspetterebbe l'occhio. In questo caso (e solo in questo), una bella distorsione tipo fisheye forse avrebbe aiutato, secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.