|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19455.html
Di imminente presentazione sul mercato uno dei primi prodotti in grado di sfruttare la connessione USB in versione Wireless Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Dovendo usare un alimentatore, mi sembra abbastanza vanificata l'utilità wireless...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Finalmente ho trovato la soluzione per far funzionare la mia stampante in condivisione con i PC. Purtroppo print server USB che supportino GDI non ce ne sono...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Il primo utilizzo che mi viene in mente è proprio come print server, ci sono già dei router wireless che hanno anche una connessione usb proprio per una stampante ma costano abbastanza di più rispetto a quelli senza.
Per il momento è ancora decisamente costoso, ma spero che il prezzo si dimezzi nel giro di un anno (anche perchè altri costruttori proporranno modelli simili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Ma perché 4 cavi dovrebbero dare così fastidio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Latina
Messaggi: 28
|
per me è inutile anche perchè il cavo di alimentazione ci deve essere e quindi.. il discorso wireless sparisce!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() HUB va alimentato per ricevere il segnale, come qualsiasi Access Point Wireless...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Non credo proprio che possa funzionare come print server. Nè tantomeno condividere le periferiche USB tra vari pc. Infatti la comunicazione sembra avvenire SOLO con il pc a cui è collegata l'apposita penna trasmittente USB. E quindi SOLO quel pc vedrà le periferiche USB collegate all'hub (così come accade con gli attuali hub USB con cavo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
|
Quote:
Perché non inventi una batteria atomica che duri in eterno, così puoi farti il tuo wireless "perfetto" ? Ma perché ogni santa volta che c'è una news, al 70% viene additata. Quello è una cagata, quell'altro non serve a nulla, ATI è più veloce perché ha 2 frame in più, Nvidia ha le dx10 e tu no... etc.. ps. non che a me interessi più di tanto sia chiaro, questo è il mio primo post dopo anni e anni, ma ci sono delle volte che proprio.... eh dai!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Utile ma al momento troppo costoso!
E poi perchè non dovrebbe permettere la condivisione tra più pc?
Basta che il pc ricevente condivida quelle risorse e poi via ethernet le distribuisce o ne fa fruire anche gli altri pc. Poi la questione dell'alimentazione mi sembra un'esagerazione, altro è avere un cavo che và dalla presa fino all'hub altro è avere i vari cavi di connessione tra pc ed hub! A me sembra interessante (se promette quello che dicono) ma costoso al momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Per la questione condivisione credo che non ci siano molti problemi ad avere più chiavette che si connettono allo stesso hub, che funzionerebbe oltre che da hub anche da concentratore USB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
Commento inutile il tuo. Io lo trovo utile per collegarci mouse, tastiera e monitor (con un connettore vga-over-usb ovviamente) per avere la scrivania fisicamente scollegata dal PC. Ultima modifica di plagio : 06-12-2006 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
prodotto particolare per usi particolari
Il prodotto é interessante, ma per usi specifici.
Anche se non é chiaro se la base ricevente richiede alimentazione, cosa ci si può collegare? solo memorie USB? Penso di no. Stampanti, scanner e similari necessitano comunque di elettricità. Io lo vedo bene per quegli uffici/studi con arredamento "non banale", con una scrivania dove un professionista riceve persone che siederanno dall'altra parte. In casi simili il PC é abbastanza nascosto o defilato. Poter avere una stampante appoggiata sulla libreria alle spalle della scrivania senza essere costretti ad un cavo prolunga (generalmente svolazzante, un po' contorto, bianco sporco su sfondo scuro: mogano/tek/grigi metallizzati ....) può essere un bel vantaggio di immagine, che sicuramente ripaga la spesa. Mentre un paio di sottili cavi che vanno dall'alimentatore alla perferica, spuntando da qualche parte vicino/dietro la libreria sono molto più "mimetici". In altri ambiti una prolunga da pochi euro può risolvere il problema. Ultima modifica di aohwsw : 06-12-2006 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
Prodotto molto specifico e costoso
OK questo ti permette con la tua chiavetta di condividere dischi o periferiche via USB ma se andate a vedere qua:
http://www.freecom.com/objects/00008731.pdf Troverete il Freecom Storage Gateway WLAN 250GB che è un disco da 250 Gb con un sistema linux, fa da router firewall switch ethernet e WiFi mail server e storage server, con la possibilità di collegare 4 periferiche USB diciamo un server in un disco esterno.... meglio di così e non costa un'esagerazione, e senza le WiFi costa circa 200€
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Al monitor comunque la corrente deve arrivare. Quindi almeno un cavo c'é. A quel punto mi sembra migliore un più semplice (ed economico) kit tastiera-mouse wireless. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
Il problema con tastiera-mouse wireless e che il monitor deve essere sempre collegato con il cavo VGA al pc. Con questo hub puoi avere il monitor,tastiera e mouse in camera da letto, e il PC nella stanza accanto .... per fare un banale esempio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 283
|
Peccato per il costo
Perchè no invece? Oltre ad un miglioramento evidente all'estetica dell'arredamento, nessuno ha pensato a questa ipotesi?:
Ho un bel monitor/tv lcd o plasma col pc collegato, mi sdraio sul divano coi miei amici, mi metto st'affaretto lì con me o sul tavolinetto del divano e collego all'hub tastiera, mouse e 2-3 bei joypad per un bel match a pes stile pad wireless. Per il print server non credo funzioni, e poi spendere 150€ per farci un print server quando con 120 ti ci prendi un router adsl wifi con print server della U.S. Robotics!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
|
WEBCAM ovunque senza cavi USB .... perfetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.