Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2006, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19455.html

Di imminente presentazione sul mercato uno dei primi prodotti in grado di sfruttare la connessione USB in versione Wireless

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:25   #2
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Dovendo usare un alimentatore, mi sembra abbastanza vanificata l'utilità wireless...
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:27   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Finalmente ho trovato la soluzione per far funzionare la mia stampante in condivisione con i PC. Purtroppo print server USB che supportino GDI non ce ne sono...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:39   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il primo utilizzo che mi viene in mente è proprio come print server, ci sono già dei router wireless che hanno anche una connessione usb proprio per una stampante ma costano abbastanza di più rispetto a quelli senza.
Per il momento è ancora decisamente costoso, ma spero che il prezzo si dimezzi nel giro di un anno (anche perchè altri costruttori proporranno modelli simili).
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:45   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma perché 4 cavi dovrebbero dare così fastidio?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:46   #6
MLB
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Latina
Messaggi: 28
per me è inutile anche perchè il cavo di alimentazione ci deve essere e quindi.. il discorso wireless sparisce!!
MLB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:06   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MLB
per me è inutile anche perchè il cavo di alimentazione ci deve essere e quindi.. il discorso wireless sparisce!!

HUB va alimentato per ricevere il segnale, come qualsiasi Access Point Wireless...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:21   #8
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Non credo proprio che possa funzionare come print server. Nè tantomeno condividere le periferiche USB tra vari pc. Infatti la comunicazione sembra avvenire SOLO con il pc a cui è collegata l'apposita penna trasmittente USB. E quindi SOLO quel pc vedrà le periferiche USB collegate all'hub (così come accade con gli attuali hub USB con cavo).
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:39   #9
bioexml
Member
 
L'Avatar di bioexml
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da MLB
per me è inutile anche perchè il cavo di alimentazione ci deve essere e quindi.. il discorso wireless sparisce!!
non riesco veramente a capire il motivo di post che non hanno alcun senso, buttati li solo per il gusto di sembrare degli informatici competenti.
Perché non inventi una batteria atomica che duri in eterno, così puoi farti il tuo wireless "perfetto" ?
Ma perché ogni santa volta che c'è una news, al 70% viene additata.
Quello è una cagata, quell'altro non serve a nulla, ATI è più veloce perché ha 2 frame in più, Nvidia ha le dx10 e tu no... etc..

ps. non che a me interessi più di tanto sia chiaro, questo è il mio primo post dopo anni e anni, ma ci sono delle volte che proprio.... eh dai!!

non andate nello sbattimento
bioexml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:46   #10
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Utile ma al momento troppo costoso!

E poi perchè non dovrebbe permettere la condivisione tra più pc?
Basta che il pc ricevente condivida quelle risorse e poi via ethernet le distribuisce o ne fa fruire anche gli altri pc.
Poi la questione dell'alimentazione mi sembra un'esagerazione, altro è avere un cavo che và dalla presa fino all'hub altro è avere i vari cavi di connessione tra pc ed hub!
A me sembra interessante (se promette quello che dicono) ma costoso al momento.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:50   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Per la questione condivisione credo che non ci siano molti problemi ad avere più chiavette che si connettono allo stesso hub, che funzionerebbe oltre che da hub anche da concentratore USB.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:00   #12
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da MLB
per me è inutile anche perchè il cavo di alimentazione ci deve essere e quindi.. il discorso wireless sparisce!!
La connessione tra l'hub e il PC e' wireless. Tra PC e hub non ci sono fili, poi l'hub lo alimenti con una presa qualsiasi.
Commento inutile il tuo.

Io lo trovo utile per collegarci mouse, tastiera e monitor (con un connettore vga-over-usb ovviamente) per avere la scrivania fisicamente scollegata dal PC.
__________________

[LEGiT] ioz

Ultima modifica di plagio : 06-12-2006 alle 10:06.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:08   #13
bioexml
Member
 
L'Avatar di bioexml
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da plagio
La connessione tra l'hub e il PC e' wireless. Tra PC e hub non ci sono fili, poi l'hub lo alimenti con una presa qualsiasi.
Commento inutile il tuo.

Io lo trovo utile per collegarci mouse, tastiera e monitor (con un connettore vga-over-usb ovviamente) per avere la scrivania fisicamente scollegata dal PC.
quoto in pieno
bioexml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:16   #14
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
prodotto particolare per usi particolari

Il prodotto é interessante, ma per usi specifici.
Anche se non é chiaro se la base ricevente richiede alimentazione, cosa ci si può collegare? solo memorie USB? Penso di no. Stampanti, scanner e similari necessitano comunque di elettricità.

Io lo vedo bene per quegli uffici/studi con arredamento "non banale", con una scrivania dove un professionista riceve persone che siederanno dall'altra parte. In casi simili il PC é abbastanza nascosto o defilato. Poter avere una stampante appoggiata sulla libreria alle spalle della scrivania senza essere costretti ad un cavo prolunga (generalmente svolazzante, un po' contorto, bianco sporco su sfondo scuro: mogano/tek/grigi metallizzati ....) può essere un bel vantaggio di immagine, che sicuramente ripaga la spesa. Mentre un paio di sottili cavi che vanno dall'alimentatore alla perferica, spuntando da qualche parte vicino/dietro la libreria sono molto più "mimetici".

In altri ambiti una prolunga da pochi euro può risolvere il problema.

Ultima modifica di aohwsw : 06-12-2006 alle 10:27.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:34   #15
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Prodotto molto specifico e costoso

OK questo ti permette con la tua chiavetta di condividere dischi o periferiche via USB ma se andate a vedere qua:
http://www.freecom.com/objects/00008731.pdf
Troverete il Freecom Storage Gateway WLAN 250GB che è un disco da 250 Gb con un sistema linux, fa da router firewall switch ethernet e WiFi mail server e storage server, con la possibilità di collegare 4 periferiche USB

diciamo un server in un disco esterno.... meglio di così e non costa un'esagerazione, e senza le WiFi costa circa 200€
__________________
Cinghjio er Mejo Uomo della rete INTERDET
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:38   #16
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da plagio
Io lo trovo utile per collegarci mouse, tastiera e monitor (con un connettore vga-over-usb ovviamente) per avere la scrivania fisicamente scollegata dal PC.
Non ho mai visto/utilizzato una vga-over-usb: funzionano bene? Che risoluzione sono supportate?
Al monitor comunque la corrente deve arrivare.
Quindi almeno un cavo c'é. A quel punto mi sembra migliore un più semplice (ed economico) kit tastiera-mouse wireless.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:39   #17
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da cinghjio
OK questo ti permette con la tua chiavetta di condividere dischi o periferiche via USB ma se andate a vedere qua:
http://www.freecom.com/objects/00008731.pdf
Troverete il Freecom Storage Gateway WLAN 250GB che è un disco da 250 Gb con un sistema linux, fa da router firewall switch ethernet e WiFi mail server e storage server, con la possibilità di collegare 4 periferiche USB

diciamo un server in un disco esterno.... meglio di così e non costa un'esagerazione, e senza le WiFi costa circa 200€
Bella sta scatola magica. Ci faccio un pensierino.
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:43   #18
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw
Non ho mai visto/utilizzato una vga-over-usb: funzionano bene? Che risoluzione sono supportate?
Al monitor comunque la corrente deve arrivare.
Quindi almeno un cavo c'é. A quel punto mi sembra migliore un più semplice (ed economico) kit tastiera-mouse wireless.
Non le mai utilizzate neanche io. Non saprei che risoluzioni supportino.
Il problema con tastiera-mouse wireless e che il monitor deve essere sempre collegato con il cavo VGA al pc. Con questo hub puoi avere il monitor,tastiera e mouse in camera da letto, e il PC nella stanza accanto .... per fare un banale esempio
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:43   #19
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 283
Peccato per il costo

Perchè no invece? Oltre ad un miglioramento evidente all'estetica dell'arredamento, nessuno ha pensato a questa ipotesi?:

Ho un bel monitor/tv lcd o plasma col pc collegato, mi sdraio sul divano coi miei amici, mi metto st'affaretto lì con me o sul tavolinetto del divano e collego all'hub tastiera, mouse e 2-3 bei joypad per un bel match a pes stile pad wireless.

Per il print server non credo funzioni, e poi spendere 150€ per farci un print server quando con 120 ti ci prendi un router adsl wifi con print server della U.S. Robotics!!!!
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 11:00   #20
delphiguru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289


WEBCAM ovunque senza cavi USB .... perfetto
delphiguru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1