Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2007, 00:10   #1
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
[emule v0.48a]:satura la mia ram

Salve a tutti, ho un pc come da firma e WindowsXp come Os.
Il problema è che mi occupa progressivamente tutta la memoria..è arrivato ad occupare 1,5GB prima che me ne accorgessi e lanciassi un programma che mi ha fatto uscire l'errore di sistema : Memory Overload!

ho provato a riconfigurare emule, a reinstallarlo ed a scannerizzare il pc con antivirus e antispyware ma nulla...

Or come ora il processo emule.exe occupa più di 800MB....




come posso risolvere?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 03:08   #2
tangerinedream
Senior Member
 
L'Avatar di tangerinedream
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
Nelle opzioni di emule qual è il limite delle connessioni? Stai usando una mod? File in download e file condivisi?

Potrebbe essere un memleak ma mi sembra strano... prova ad utilizzare rambooster http://download.html.it/software/vedi/1896/rambooster

In alternativa prova a disconnetterti da Kademlia...
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"

"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
tangerinedream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 09:23   #3
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da tangerinedream Guarda i messaggi
Nelle opzioni di emule qual è il limite delle connessioni? Stai usando una mod? File in download e file condivisi?

Potrebbe essere un memleak ma mi sembra strano... prova ad utilizzare rambooster http://download.html.it/software/vedi/1896/rambooster

In alternativa prova a disconnetterti da Kademlia...
sto usando emule standard e l'ho configurato ad hoc seguendo la guida di emule (limite connessioni è a 120 perchè ho un router).
Ho UN SOLO file in download e ho 967 file condivisi.
Il fatto è che prima avevo un AMD 3200+ con un SOLO Gb di RAM DDR400 e non avevo questo problema avendo lo stesso numero di file condivisi e la stessa configurazione...possibile che sono passato a quesot pc più potente e per far funzionare emule devo rinunciare alla rete Kademilia?

Ma che diavolo è un memLeak?

P.S.
ho fatto scansioni con antivirus e antispyware e non ho trovato nulla!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 15:51   #4
tangerinedream
Senior Member
 
L'Avatar di tangerinedream
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
Ma che diavolo è un memLeak?
Un memleak è un baco del programma: il processo continua ad accumulare memoria senza rilasciare quella non più utilizzata, ed ecco che si ha una situazione analoga alla tua

Il mio pc a casa dedicato ad emule (acceso 365 giorni 24 ore su 24, misero P4 2.4Ghz con 1.2Gb di RAM) ha la versione 0.48a con 6000 files condivisi e al momento una ventina di file in download... tuttavia ho dato un occhiata e in task manager emule.exe non supera i 200Mb, quindi è evidente che nel tuo caso c'è qualcosa che non va!

Se provi a scaricare RamBooster (è freeware) può darsi che riesca a "sistemare" l'utilizzo eccessivo della memoria rendendo disponibile quella non più utilizzata dal tuo mulo ma che per qualche motivo non rilascia...
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"

"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
tangerinedream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 19:32   #5
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da tangerinedream Guarda i messaggi
Un memleak è un baco del programma: il processo continua ad accumulare memoria senza rilasciare quella non più utilizzata, ed ecco che si ha una situazione analoga alla tua

Il mio pc a casa dedicato ad emule (acceso 365 giorni 24 ore su 24, misero P4 2.4Ghz con 1.2Gb di RAM) ha la versione 0.48a con 6000 files condivisi e al momento una ventina di file in download... tuttavia ho dato un occhiata e in task manager emule.exe non supera i 200Mb, quindi è evidente che nel tuo caso c'è qualcosa che non va!

Se provi a scaricare RamBooster (è freeware) può darsi che riesca a "sistemare" l'utilizzo eccessivo della memoria rendendo disponibile quella non più utilizzata dal tuo mulo ma che per qualche motivo non rilascia...
immaginavo fosse un baco il memleak ma volevo da te una conferma!

ho provato ram booster non riesce a far molto, purtroppo!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v