Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 12:05   #1
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3410
Il "nuovo" Cenacolo di Leonardo!!!

Ciao ragazzi, stavo leggendo il giornale e sono sobbalzato leggendo la storia di un informatico alle prese con le immagini del Cenacolo di Leonardo Da Vinci.

Dal sito Blogosfere.

Take a look:

Quote:
Il Cenacolo di Leonardo Da Vinci è di nuovo al centro dell'attenzione mediatica e nemmeno la blogosfera ha perso tempo: il mistero del Codice Da Vinci torna sulla bocca di tutti.

Il merito, come spiegano i principali quotidiani italiani ed esteri, è di Slavisa Pesci, informatico di professione - che mostra orgolioso la sua intuizione: sovrapponendo all'Ultima Cena la sua stessa immagina ribaltata si notano dei dettagli che riportano tra le pagine del tormentone (non solo editoriale) Il Codice Da Vinci.

La parola d'ordine è di nuovo Templari e la discussione è già animata.

Pesci non ha perso tempo: ha già depositato la scoperta a suo nome per scoraggiare avvoltoi in cerca di best seller dal rubarla; con un esempio come Dan Brown a chi non farebbe gola una nuova storia di templari e misteri?

Sull'aggettivo "nuova" però c'é qualche dubbio: per gli esperti è la solita vecchia storia. Colorita come al solito la reazione di Sgarbi che in qualità di Assessore alla cultura menegina (o forse in qualità di Vittorio Sgarbi e basta) ha dichiarato:

Se c’è un’opera sulla quale non c’è niente da dire, se non che Leonardo l’ha dipinta male, è il Cenacolo. Se poi con lo specchietto retrovisore vedi o meno qualcosa, è il tuo punto di vista, ma non è nulla che abbia voluto Leonardo o che lui abbia pensato.

Molto meno critici questa volta i blog: chi ne ha parlato l'ha fatto per ribadire ve l'avevo detto che il Codice Da Vinci ha ragione. Ma quali sono i dettagli di questa scoperta? All'interno della community di Libero circola un video, realizzato dal canale Affari Italiani, che spiega l'intuizione di Pesci.

Colori, simboli, templari e madonne: non manca nulla. Come spiegare questi dati? Nello stesso modo in cui si è affrontata la fiction di Dan Brown. Risponde infatti Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci:

il Cenacolo è degradato dal tempo ed è impossibile tratte delle conslusioni.

Lo stesso Vezzosi due anni fa aveva definito così Il Codice Da Vinci: una favoletta priva di basi - banalizza Leonardo senza capire che voleva migliorare il mondo.

Punto primo, il Priorato di Sion. I documenti citati da Baigent, Leigh e Lincoln, autori nell’82 del libro Il Santo Graal non esistono, sono infiltrati in tempi recenti. Punto secondo, l’Accademia Leonardi Vinci: nessuna setta, il nodo vinciano è un nodo concreto di sapienza, di tecnica, di arte, di scienza e di libertà, simbolo di un circuito virtuale. Insomma Leonardo voleva cambiare il mondo, renderlo migliore con l’arte e la filosofia. Ma Dan Brown non l’ha capito. E ha messo in piedi questa favoletta che puzza di esoterico e di zolfo. Ma senza basi.

Da parte sua Pesci ha dichiarato alla stampa:

Non sono uno storico dell’arte. Non mi sbilancio nel dare giudizi. Io ho fatto solo una scoperta una settimana fa e ora toccherà ai tecnici dell’arte spiegarla.
E a tutto il resto del mondo discuterla, aggiungiamo noi.
Il video disponibile dal portale Libero

Un tocco di mistero ci voleva in mezzo a tutte queste notizie orribili che fanno solo male al fegato.

Peccato che il sito www.leonardo2007.com non sia raggiungibile...

Ciaooo
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v