|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quale fra 105mm e 85mm insieme al 50mm?
Ahio' everyone!
Sto considerando l'acquisto di un obiettivo a focale > 50mm (che ho) per iniziare a giocare con pdc piu' ridotte di quelle che mi da' il suddetto 50mm. Inoltre, mi piacerebbe fare macro. Per questo motivo l'occhio e' caduto sul Sigma 105 f/2.8 Macro. La prima domanda e': che opinione avete di questo obiettivo? Poi, lasciando da parte il discorso macro, vi vorrei chiedere quanto ritenete giusto puntare su una focale da 105mm quando il fisso immediatamente + basso che ho e' il 50mm. Il dubbio che ho e' se non sia meglio, per un discorso di copertura "equilibrata" del range di focali, optare per un 85mm, magari + luminoso (come il Nikkor 85mm f/1.8). Insomma, brutalmente, cosa consigliereste fra un 85mm f/1.8 ed un 105 f/2.8? La differenza in pdc fra l'85 ed il 105 e' particolarmente marcata (anche in considerazione della differenza di luminosita')? Vi chiedo questo xche' mi sto innamorando ![]() Inoltre, ho letto che l'85 e' ottimo per ritratti: cosa mi potete dire, al riguardo, sul 105? Ah, non so se si e' capito ![]() Come sempre, un ringraziamento a tutti voi ![]() Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
se ti sente orlando, luca!!! lui è già pazzo!
io sono più o meno nello stessa tua situazione. mi barcameno tra il cinquantino e il 135mm. l'apertura di f1,8 credo sia eccezionale, ti permette di scattare a mano libera anche in condizioni parecchio critiche. e tra 85 e 105 non saprei che consigliarti... bisognerebbe poterli provare per un po'...
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
In effetti
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Poi c'e' il discorso macro.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 25
|
se il 50 mm che hai è abbastanza luminoso (almeno F 1.8), utilizza quello x le situazioni critiche e divertiti a sfocheggiare con il 105!!!
io avevo (sigh! l'ho venduto!) un 135 mm F 2.8 Minolta, NON macro... un ottica di cui mi sono innamorato! l'85 mm mi sembra un po' "cortino", arriverei a consigliarti di spingerti addirittura più in la, verso i 135.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Quote:
Due considerazioni: 1) Fra 50 e 135 c'e' un bel divario, mi chiedo se non serva qualcosa di intermedio; 2) Il 135 Nikkor (l'unico 135 che ho visto x Nikon) e' completamente fuori budget per me ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 25
|
pensandoci su, in effetti, il 135 è esagerato se non hai altre ottiche.
a questo punto starei sul 105, per le focali intermedie, che non sono focali da caccia fotografica, potrai permetterti i classici 3 passi indietro o avanti! sfocheggia, sfocheggia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Scusate, non sono uso fare up... Ma mi piacerebbe sentire qualche altro parere. Ci sono utenti in questo forum particolarmente esperti, e mi aspettavo un consiglio anche da loro
![]() Sottolineo, infine, che il mio non e' solo un problema "e' meglio questo o quell'obiettivo" ma e' anche una questione "e' meglio questa o quella focale?", che quindi esula dalla marca del corpo macchina posseduto. Grazie, e scusate nuovamente. Se il 3d va in cantina, non lo riprendo +, promesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() meno male che fosciopp aiuta ![]() però nikon ha in catalogo anche gli splendidi 135 e 105 f2 e 85 1.4 e 1.8... certo che a tanta qualità corrisponde tanto prezzo, per le mie tasche solo l'85 1.8 è piuttosto abbordabile: http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php (sono prezzi di listino, in giro si trovano a decisamente meno)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() I 105 e 135 che hai menzionato sono veramente fuori... Non ho necessita' di fare "macro" nel vero senso della parola, ma mi piacerebbe avere un obiettivo che mi permetta ingrandimenti e sfocato maggiori del 50 che ho gia'. Ecco, quindi, che sto valutando anche lo 85 f/1.8, ma mi chiedo se non sia troppo "vicino" al 50 f/1.8 (cioe' se la differenza non valga la spesa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non so. io ti sconsiglio di non prendere allora una lente macro per poi non sfruttarla... a parità (o meno..) prezzo puoi prendere un 85 1.8 che deve (almeno in canon è così, seppur ad un costa 4 volte superiore.. non so in nikon..) essere migliore del 50 1.8, un AF velocissimo ed uno sfocato + piacevole e plastico. se ti serve + ingrandimento cerhi una lente close up o un tubo di prolugna usato.. vedi che succede a non scegliere canon? ci sarebbe stato l'eccellente 100f2... ![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() ![]() cmq anche il 105 f2 nikon è un signor vetro ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Ma costa circa il doppio del canon ![]() Mo ve lo dico, cosi' per farmi del male, tanto so che non ne faro' nulla, e' una delle tempeste "ormonali" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
ci sono dei fissi che costano meno e che hanno qualità notevoli, l'esempio è il già citato 100 canon vs 105 nikon, è vero, ma gli 85 1.8 hanno una differenza di prezzo ridotta... è vero che canon ha tele "lunghi" migliori, ma nikon ha grandangoli migliori... sul mercato dell'usato sono perplesso, non ho notato differenze abissali... nè su ebay nè nei negozi che trattano usato e che frequento io... sulla velocità dell'af, in linea di massima canon è più veloce (dalle mie personali impressioni), ma già le ottiche nikon af-d non sono male pur non essendo motorizzate... sono filosofie costruttive differenti... imho dipende sempre da quello che cerchi, e comunque, prima di cambiare ti consiglio di provare, anche se si sa che la 30d è superiore alla d50 ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Sulla 30d > d50 e' fuor di dubbio, ma sono anche abbastanza convinto che gia' la d80 se la batte parecchio con la 30d. Per gli obiettivi, faro' una piu' attenta valutazione, allora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() comunque ritengo la d80 un'ottima macchina che, se non cerchi la raffica "esasperata", se la gioca praticamente alla pari... come tutte le cose, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, è come scegliere l'auto: ci sono accessori e motori che gli uni hanno o fanno in modo diverso e hanno costi differenti: tutto sta nel comprendere quali siano le reali esigenze, di cosa si può fare a meno e per cosa si è disposti a spendere qualcosina in più o in meno... io oggi non credo affronterei un cambio completo di sistema, dato che comunque ho un corredo "completo" e che mi dà soddisfazione, rosico per certe ottiche canon (i tele lunghi in modo particolare) ma mi compiaccio per tanti vetri nikon (e rosico comunque perchè non posso comperarli ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
io ti consiglio di vendere tutto
ti compri una pentax k10d, con: 50 f1.4 77 f1.8 100f2.8 che ne dici? ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.