|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
tropicalizzazione
leggendo qua e la una domanda mi sorge spontanea:
quanto conta la tropicalizzazione nella protezione di obiettivi e macchine? per essere + chiari senza la tropicalizzazione posso lavorare ad es. sotto la pioggia o rischio di distruggere tutto? attendo fiducioso chiarimenti ed esperienze ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
no, senza tropicalizzazione delle lenti e del corpo non puo lavorare sotto la pioggia a meno di non ingegnarti con soluzioni fai da te. la tropicalizzazione serve a rendere impermeabile all'acqua l'insieme corpo obiettivi conm per nelle olympus professionali per esempio, ovviamente questo va ad incidere sul prezzo finale del prodotto.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
come dice tommy, per scattare in sicurezza oltre alla macchina tropicalizzata devono essere tropicalizzate anche le lenti. è una caratteristica la tropicalizzazione che offrono alcuni modelli, che di solito sono nella fascia medio-alta. esempi sono la pentax k10d, nikon d70, nikon d200, ...
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
|
Quote:
la k10 sì occhio che se qualcuno con la D70 la pucia in acqua per fare la prova poi è colpa tua!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
fonte: dpreview Just as with the D2X there are numerous rubber gasket seals around body seams, controls and compartment doors. Nikon don't claim the camera to be waterproof but it's certainly more 'weather proof' than the average digital SLR. Remember that the camera is only as weather proof as its weakest link, this includes the lens mount and only a few of the more recent Nikkor lenses have rubber seals around the mount ring.
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
ovvio che se la inzuppi
. quello che intendevo io era inteso x istanti, giusto x scattare e riporla. con la compattina mi è capitato + volte di scattare molto vicino a cascate o in giornate piovose. anche con le dovute precauzioni qualche goccia capita sempre ma non è che la lavi. stessa situazione in zone polverose tipo deserto. qualche granello nell'ottica si sentiva ma con un po' di accortezza poca roba e nulla di compromettente. dato che sono interessato al passaggio alla reflex mi stavo documentando. ho letto diversi 3d di gente con reflex in safari o sotto acquazzoni che con un po' di accortezza è riuscita a cavarsela senza distruggere il tutto. poi ovvio che se c'è tanto meglio. si sta + tranquilli |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io ho tenuto 30 minuti sotto leggere piaggia la 20d ed il 70-200f4L, enrambi non tropicalizzati ma cosrtuiti bene, alla fine ho dovuto ascigare per bene il tutto ma non hanno fatto una piega
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
grazie Mark eran cose tipo queste che volevo sapere: esperienze!
vediamo se ce ne sono altre e magari qualche "trucco" tipo tocciare la macchina e obiettivi nel silicone + protetti di così Ultima modifica di Stiv : 01-07-2007 alle 00:21. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
con la Ds (non tropicalizzata) ho scattato spesso sotto la pioggia, non ha mai fatto una piega
ora ho la k10 e mi sento più sicuro |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
prendi una busta, ci fai un buco nel fondo tale da poterci infilare l'ottica. la busta la attacchi al paraluce con un po di scotch, magari un filtro uv a proteggere la lente frontale, il resto della busta a proteggere obiettivo e corpo macchina
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.












.
ma con un po' di accortezza poca roba e nulla di compromettente.








