Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21793.html

Le crescite di notebook e di pc in generale crescono sopra le aspettative. Secondo le società di analisi la causa non sarebbe però imputabile a Windows Vista o a Intel Santa Rosa: la tecnologia non c'entra

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:36   #2
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
E' inevitabile...la fetta dei computer portatili è destinata a salire, però spero che cerchino di aumentare il più possibile la modularità. Ora come ora...troppe pochi cambiamenti possono essere fatti su un portatile e nella maggior parte dei casi l'upgrade è un miraggio, per questo, quando posso sconsiglio i portatili a favore dei vecchi classici, ingombranti...desktop.
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:45   #3
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
quoto prete 01.. la mobilità è essenziale ma allo stadio attuale delle cose va a discapito della modularità.. speriamo che progetti decenti, come i chip delle schede nvidia intercambiabili e robe simili vadano avanti..
moe0112358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:49   #4
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Molti affiancano un portatile a un buon desktop, magari un portatile non di ultima generazione.

K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:59   #5
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quello che non capisco è chi si compra un notebook e ne fa un uso da desktop; sembra quasi una moda ormai avere il portatile perchè fa figo, ma secondo me la metà della gente che ne ha uno non ne ha nemmeno il bisogno.
Mi vien da piangere a vedere alcuni miei compagni di università venire a lezione con dei portatili da 15 e passa pollici e collegarli alla corrente per vedersi sul portatile le slides che il professore sta proiettando sullo schermo...
In certi ambiti il portatile è uno strumento fantastico ed insuperabile, ma se supera addirittura i numeri di vendita dei desktop secondo me è solo a causa di un' ignoranza di fondo in materia.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:05   #6
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Quello che non capisco è chi si compra un notebook e ne fa un uso da desktop; sembra quasi una moda ormai avere il portatile perchè fa figo, ma secondo me la metà della gente che ne ha uno non ne ha nemmeno il bisogno.
Mi vien da piangere a vedere alcuni miei compagni di università venire a lezione con dei portatili da 15 e passa pollici e collegarli alla corrente per vedersi sul portatile le slides che il professore sta proiettando sullo schermo...
In certi ambiti il portatile è uno strumento fantastico ed insuperabile, ma se supera addirittura i numeri di vendita dei desktop secondo me è solo a causa di un' ignoranza di fondo in materia.

ma che moda e moda

minor ingombro minor consumi miglior silenziosità d'esercizio,niente cavi
è esattamente l'opposto di quello che dici tu, per un uso general
spesso un portatile basta e avanza
dove starebbe l'ignoranza di fondo?
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:15   #7
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
ma che moda e moda

minor ingombro minor consumi miglior silenziosità d'esercizio,niente cavi
è esattamente l'opposto di quello che dici tu, per un uso general
spesso un portatile basta e avanza
dove starebbe l'ignoranza di fondo?
L' ignoranza di fondo è utilizzare un prodotto ottimizzato per determinate operazioni in un modo che non sfrutta le sue peculiarità ma ne esalta i difetti. Se l'uso che si intende fare di un pc è videoscrittura, navigazione in internet ed applicazioni multimediali mi sembra lampante che un desktop sia molto meglio di un notebook. Poi se tu al portatile ci attacchi una tastiera vera, ci metti un mouse a parte, ci metti le casse e lo colleghi all'alimentazione lo puoi anche usare con profitto, ma diventa tutt'altro che un "portatile". Magari non lo hai notato, ma la tastiera di un notebook, il suo "mouse" ( ), le sue casse integrate e la sua batteria da 3 ore di autonomia non competono con un desktop in quelle particolari condizioni di utilizzo (che poi sono quelle più frequenti nell'utente medio), e non mi sembra di dire nulla di particolarmente rivoluzionario...
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:34   #8
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Il portatile però è ideale per chi accede al PC saltuariamente, magari una volta alla settimana.
Per quegli usi, tenere un ingombrante PC da casa fermo sulla scrivania, magari in un piccolo appartamentino, ha poco senso, mentre il portatile lo appaggi sul tavolo della cucina, guardi quello che ti serve e poi lo rimetti via dentro un cassetto.
Sembra strano ma questo è l'uso che il 90% della gente fa di un PC a casa.
C'è poi chi lo usa per lavora indifferentemente in ufficio o fuori, magari in albergo, magari portandolo a casa per finire un lavoro, magari in treno, magari all'università durante la settimana corta e poi a casa per il week end.
Stessa cosa per i lavoratori pendolari.

L'efficienza di una worstation casalinga è prorporzionale al numero ore che ci passi davanti, quindi zero se alla sera ti limit a fare un controllo della posta e poi vai a domrire.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:50   #9
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Il portatile però è ideale per chi accede al PC saltuariamente, magari una volta alla settimana.
Per quegli usi, tenere un ingombrante PC da casa fermo sulla scrivania, magari in un piccolo appartamentino, ha poco senso, mentre il portatile lo appaggi sul tavolo della cucina, guardi quello che ti serve e poi lo rimetti via dentro un cassetto.
Sembra strano ma questo è l'uso che il 90% della gente fa di un PC a casa.
C'è poi chi lo usa per lavora indifferentemente in ufficio o fuori, magari in albergo, magari portandolo a casa per finire un lavoro, magari in treno, magari all'università durante la settimana corta e poi a casa per il week end.
Stessa cosa per i lavoratori pendolari.

L'efficienza di una worstation casalinga è prorporzionale al numero ore che ci passi davanti, quindi zero se alla sera ti limit a fare un controllo della posta e poi vai a domrire.
Quoto, in questi casi è senza dubbio più comodo. Io mi riferivo a quei casi di reale utilizzo, e mi sembra chiaro che per un uso da tavolo sia più efficiente usare un desktop da tavolo, ma sto dicendo un' incresciosa ovvietà!
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:02   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
come dire "un muletto per mettere a scaricare la roba dal mulo serve sempre"
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:39   #11
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
beh sinceramente io essendo anke un videogiocatore incallito e purtroppo un lavoratore ke torna a casa sua solo il fine settimana mi son diretto verso un portatilone ad altissime prestazioni e devo ammettere ke il desktop di casa nn lo rimpiango affatto, scoccia solo un po il peso, all'inizio, xkè poi ci fai il callo...o la spalla! mentre il fisso di casa lo rimpiangevo prima xkè nemmeno lo accendevo il sabato e la domenica, preferivo rilassarmi!per chi nn ha alternative è l'ideale mentre per chi vuole il portatile solo xkè fa tendenza a sto punto è meglio upgradare il fisso!
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:52   #12
Malus
Member
 
L'Avatar di Malus
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 272
Io senza pc desktop non riesco a stare... Sono troppo abituato alla mia postazione e sono comodo con una scrivania su cui tengo tutto quello che mi può servire. Dato che non rinuncerei mai alla mia postazione sarei uno stupido a prendere un portatile per tenerlo appoggiato su una scrivania...

Sono d'accordo con super vegetto
Malus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:28   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
ma che moda e moda

minor ingombro minor consumi miglior silenziosità d'esercizio,niente cavi
è esattamente l'opposto di quello che dici tu, per un uso general
spesso un portatile basta e avanza
dove starebbe l'ignoranza di fondo?
Io sono pienamente daccordo con quest'uomo

E difatti ho adottato questa soluzione di recente.

Ho preso un Dell Inspiron 9400, ho spazzato via il mio vecchio desktop e ci ho messo lì il portatile attaccato a casse, presa di alimentazione, mouse e HD esterno.

E' 10 volte + silenzioso del mio vecchio desktop che tra ventole di cpu, gpu, ali, chipset e case e gli HD era un areoporto spaziale.
Consuma decisamente meno e riesco a fare tutto quello che facevo prima . Riesco pure a giocare bene visto che sul notebook ho una 7900gs e uno schermo decente da 17 pollici.
E' anche molto meno ingombrante del mio vecchio desktop , così adesso sulla scrivania ho pututo piazzare molta più roba che prima semplicemente non ci stava o era appoggiata sul case del PC.

Inoltre se ho bisogno di portarlo in cucina , ad esempio per studiare su una scrivania un po' + comoda di quella che ho in camera mia che è claustrofobica basta che stacco le casse e il mouse e porto il PC di sopra.

Portatili rulez

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:43   #14
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Mi vien da piangere a vedere alcuni miei compagni di università venire a lezione con dei portatili da 15 e passa pollici e collegarli alla corrente per vedersi sul portatile le slides che il professore sta proiettando sullo schermo...
Non ho visto i tuoi compagni, ma per me la cosa è molto comoda anche se sono pochi i prof che ce lo lasciano usare a lezione. In media un corso si basa su più di 500 slide, a volte anche mille, che stampate su carta 2 per pagina sono 250 fogli, il che mi porterebbe a dover stampare più di 700 pagine ogni 3 mesi!!!. In più col portatile posso lasciare a casa libri e manuali, correggere gli errori e se il prof cambia qualcosa all'ultimo minuto non devo ristampare tutto.
Per quanto riguarda i 15 e passa pollici, posso darti ragione, ma bisogna tenere presente anche i prezzi.
Infine col portatile uso un solo PC per: casa, studio fuori casa e laboratori informatici. Il chè non è poco.
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:55   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Da poco mio padre mi ha passato il suo vecchio portatile (gliene hanno passato uno nuovo in azienda) e il problema maggiore che riscontro è il peso.

Per me il portatile dev'essere ciò che dice di essere, ovvero portatile.

Credo che quando lo cambierò mi prenderò max un 14" wide, credo la misura ideale sia un 13" wide.

E a dire la verità ormai nn costano tantissimo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:00   #16
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quoto invece chi ha parlato di moda...

parlato di moda perchè ormai l'utonto medio se deve cambiare il pc prende il portatile, si sa...

tolta quella fetta del 10% di persone che hanno il portatile perchè è una necessità, gli altri lo fanno solo per moda...
esempio già fatto da un altro utente, ridicole quelle persone che si presentano in università col portatile tutto bello figo per vedere le slide del professore..quando l'effettiva utilità è pari a 0, perchè le persone con buon senso o prendono appunti o si stampano le slide e vi scrivono sopra le cose che aggiunge il prof; tra le altre cose solitamente le slide vengono proiettate dal prof, cosa me le porto a fare sul pc? Comunque...
altro esempio classico al limite del comico...l'80% delle ragazze che conosco oggi hanno un portatile, così possono mettersi comede sul letto a chattare con Messenger e guardarsi i film con il portatile sulle ginocchia.
Non vado avanti con altri esempi al limite dell'anormale, sono un tecnico hardware che lavora in un laboratorio di riparazione..e a leggere come hanno guastato i loro notebook almento la metà delle persone c'è da mettersi le mani nei capelli.

Chi ha bisogno realmente dei portatili è una piccola parte; un esempio è un mio amico che fa designer e fotoritocco...per comprarsi un portatile ha dovuto fare i solti mortali, perchè ovviamente l'utonto vuole lo schermo lucido che è una fregatura e si paga di più; a lui che fa fotoritocco i riflessi e la lucidità non fanno altro che alterare le immagini e quindi ha dovuto procurarsene uno, rari da trovare, con schermo opaco.

Altro punto, passino i consumi inferiori (io uso un notebook per Bittorrent e eMule da lasciare acceso 24h), ma per il silenzio non è proprio così visto che ormai anche i PC bidone venduti nei centri commerciali hanno MB con il controllo automatico delle ventole e la maggior parte delle penose VGA che vi inseriscono sono passive.
Però dove lo volete mettere il costo nettamente superiore per un portatile rispetto a un desktop di pari prestazioni? Con 800 Euro si compra un desktop con Core 2 Duo, HD capientissimi, minimo 2GB di RAM e una scheda video DX9 di fascia alta...con quei soldi si compra un portatile che al masimo può essere sfruttato per il pacchetto Office.

Non parliamo poi se si verificano problemi o danni alla macchina. Con 100 Euro si può sostituire un qualsiasi componente danneggiato di un desktop. Nei portatili il 70% dei guasti è da ricercare nella MB... solo chi per sua sfortuna ha avuto tali problemi sa quanto ci vuole per la sostituzione e alla fine quanto deve sborsare per tutta la manutenzione ecc...
un desktop è capace di rimetterlo in senso un elevato numero di persone e i componenti per farlo si trovano in commercio. Su un portatile ci san mettere mano in pochi, e per ripararlo va portato obbligatoriamente in qualche centro perchè solo loro hanno accesso ai componenti per sistemarlo, eccetto HDD e RAM che possono essere comprate in grosse catene commerciali. Solo per farvi un esempio, quando ripariamo computer dal valore di 800 Euro, si ritrovano 400 Euro da pagare per la riparazione.

Non entro nel mondo del gaming e degli applicativi pesanti dove un notebbok nulla può.


Ciao
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:01   #17
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Da poco mio padre mi ha passato il suo vecchio portatile (gliene hanno passato uno nuovo in azienda) e il problema maggiore che riscontro è il peso.

Per me il portatile dev'essere ciò che dice di essere, ovvero portatile.

Credo che quando lo cambierò mi prenderò max un 14" wide, credo la misura ideale sia un 13" wide.

E a dire la verità ormai nn costano tantissimo.


Ecco, altra cosa...più son piccoli e quindi utili..più è alto il loro costo!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:05   #18
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E a dire la verità ormai nn costano tantissimo.
Vero, ma tra un 15" e un 13" a parità di configurazione ci sono almeno 300€ di differenza
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:46   #19
damacorp
Member
 
L'Avatar di damacorp
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo & Milano
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
altro esempio classico al limite del comico...l'80% delle ragazze che conosco oggi hanno un portatile, così possono mettersi comede sul letto a chattare con Messenger e guardarsi i film con il portatile sulle ginocchia.
Beh, cosa c'è di strano?
Uno non può stare in camera sul letto a chattare? E' una regola stabilita dai tecnici informatici?

Quote:
Chi ha bisogno realmente dei portatili è una piccola parte; un esempio è un mio amico che fa designer e fotoritocco...per comprarsi un portatile ha dovuto fare i solti mortali, perchè ovviamente l'utonto vuole lo schermo lucido che è una fregatura e si paga di più; a lui che fa fotoritocco i riflessi e la lucidità non fanno altro che alterare le immagini e quindi ha dovuto procurarsene uno, rari da trovare, con schermo opaco.
Un esempio: MacBookPro, puoi scegliere tra monitor opaco e lucido.
Non credo sia così difficile da trovare questa caratteristica, quindi problema risolto.

Per quanto riguarda il prezzo: ovvio, paghi la mobilità. Non credo che un PC da 10 chili sia trasportabile rispetto ad un notebook di 3 Kg.

Diventa un problema di ergonomia? Accendi il portatile e lo chiudi, colleghi un monitor esterno, tastiera e mouse ed hai la stessa comodità di un PC desktop in termini di ergonomia.
__________________
You were born an original. Don't die a copy - John Mason
damacorp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:20   #20
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
non vorrei sembrare banale, ma ognuno compra un portatile o un fisso a seconda delle proprie esigenze . non penso sia il caso di sindacare su quali esigenze uno deve o non deve avere: se anche uno vuole comprarsi un notebook solo per chattare sul letto... contento lui, gli serve per quello e svolge la sua funzione, anche se un po' frivola. se vuole il macbookpro per fare il figo, va bene così, assolve la sua funzione (calamita per la f**a come dice borat ). l'importante è che ognuno sappia esattamente per cosa gli serve e sappia farsi i suoi conti (cosa che effettivamente spesso non avviene ).
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1