Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 19:20   #1
cletopolonia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Camelot
Messaggi: 691
[java] Ant qst sconosciuto..

Devo creare 1 file di build per Ant ma non riesco.
Ho cercato con google degli esempi ma sono troppo complessi e cmq non son riuscito a fargli fare 1 bel nulla.
Ho provato a fare di tutto con pessimi risultati.

Questo file deve:
- compliare
- creare la documentazione
- far partire il programma

E non è finita qui..
E' possibile aggiungere un controllo con checkstyle??

Sapreste aiutarmi??
Grazie
__________________
Ho concluso affari con: thefire1960 - murakami - dr.gazza - teo ssj - Mr.X - Gangerik - dreamtommino - Flipper - Djmarcograndi - thejudgeTnT - CubeDs
cletopolonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:44   #2
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Per un esempio quarda qui:

http://www.javaportal.it/rw/25185/editorial.html
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:08   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Altro esempio:
http://digilander.libero.it/computin...vabase/10.html

Per vedere i vari task disponibili per ant:
http://ant.apache.org/manual/tasksoverview.html

Per task checkstyle vedi qui:
http://checkstyle.sourceforge.net/anttask.html

Ultima modifica di lovaz : 26-06-2007 alle 10:43.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 13:41   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Riassumo quello che senz'altro sarà già scritto nei tutorial collegati. Tutto sta nel file build.xml e nei percorsi, assoluti o relativi, richiesti per la compilazione dei tuoi sorgenti. E' un file xml quindi parte con il prologo:

<?xml version="1.0"?>

L'elemento principale è "project". Puo anche essere un semplice:

<project>
<!-- qui andrà il resto -->
</project>

Le varie azioni che ant può compiere sulla base dei dati forniti in questo build.xml sono specificate in altrettanti elementi target. Ogni target ha un nome che lo identifica.

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
    <target name="compile">
        <!-- qui i nodi di compilazione -->
    </target>
</project>
La compilazione di per sè è fatta col comando javac che può essere semplicemente:

<javac srcdir="sources" destdir="classes"/>

dove "srcdir" specifica la cartella da cui prelevare i file sorgente e "destdir" la cartella in cui produrre i file class.

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
    <target name="compile">
        <javac srcdir="sources" destdir="classes"/>
    </target>
</project>
Qui devi avere già una cartella sources e una cartella classes. Cioè la struttura dei file del tuo progetto deve essere una cosa di quest tipo:

... = cartella radice, una qualsiasi

.../build.xml
.../sources/[i file sorgenti, con o senza cartelle dei package]
.../classes/[qui dentro ant creerà i file class con relative cartelle]

Per creare la documentazione la storia è la stessa solo che al posto del nodo javac usi javadoc. Per una qualche bizzarra ragione al posto di "srcdir" l'elemento javadoc usa "sourcepath" ma la coerenza è sempre un optional.

Come prima, un target, un nome e dentro al target il "compito":

Codice:
<target name="makedoc">
    <javadoc sourcepath="sources" destdir="docs"/>
</target>
Anche qui devi avere creato prima una cartella "docs" nella directory del tuo progetto. Il file build.xml completo è diventato:

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
	<target name="compile">
		<javac srcdir="sources" destdir="classes"/>
	</target>
	
	<target name="makedoc">
		<javadoc sourcepath="sources" destdir="docs"/>
	</target>
</project>
Per far partire il programma... un target, un nome e un elemento "java". L'elemento java richiede al minimo il nome pienamente qualificato della classe che contiene il punto d'entrata. Poichè di solito si producono i file class del proprio progetto in una cartella diversa da quella in cui si trova il file build.xml, occorre anche indicare dove si trovino. Nel nostro caso, i file class sono prodotti da "compile" nella cartella "classes". Quando mi capita, io specifico sempre anche l'attributo fork="true". Quest'opzione fa sì che ant lanci il programma non nella JVM che esegue ant ma in un'altra JVM. Lo faccio perchè altrimenti non mi funzionano le applicazioni che usao il Thread ED di Swing. Il target che lancia il programma è:

Codice:
<target name="execute">
    <java classname="pinco.PallinoMain" classpath="classes" fork="true"/>
</target>
Ora il file build.xml è diventato:

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
	<target name="compile">
		<javac srcdir="sources" destdir="classes"/>
	</target>
	
	<target name="makedoc">
		<javadoc sourcepath="sources" destdir="docs"/>
	</target>
	
	<target name="execute">
		<java classname="testant.Main" classpath="classes" fork="true" />
	</target>
</project>
Con questo file build, per compilare usi:

ant compile [invio]

per creare la documentazione:

ant makedoc [invio]

per eseguire il programma:

ant execute [invio]

Ho specificato tre diversi target ma la storia si può portare avanti anche in un target solo.

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
	<target name="all">
		<javac srcdir="sources" destdir="classes"/>
		<javadoc sourcepath="sources" destdir="docs"/>
		<java classname="testant.Main" classpath="classes" fork="true"/>
	</target>
</project>
Oppure, forse più saggiamente, puoi creare un quarto target che esegua gli altri tre. Si fa con le dipendenze, specificate dall'attributo "depends" dell'elemento "target". Un target "all" che dipenda da "compile", "makedoc" ed "execute" e pertanto causi l'esecuzione preliminare di quei compiti sarebbe:

<target name="all" depends="compile,makedoc,execute"/>

Se lo infili nel precedente build.xml:

Codice:
<?xml version="1.0"?>
<project>
	<target name="compile">
		<javac srcdir="sources" destdir="classes"/>
	</target>
	
	<target name="makedoc">
		<javadoc sourcepath="sources" destdir="docs"/>
	</target>
	
	<target name="execute">
		<java classname="testant.Main" classpath="classes" fork="true"/>
	</target>
	
	<target name="all" depends="compile,makedoc,execute"/>
</project>
e, come prima, esegui

ant all

ottieni la successione di compilazione, documentazione ed esecuzione.

Il build.xml che abbiamo creato è il minimo funzionale. Anzi, a dir la verità ha pure qualche pinzillacchera in più. Ovviamente quei file build.xml lunghi venti kilometri non sono scritti da persone a cui piace complicarsi la vita: ci sono una marea di opzioni che si possono specificare ed ognuna ha la sua utilità specifica. Ma da qualche parte bisogna pur iniziare e la mia modestissima opinione è che sia meglio iniziare dal poco necessario.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 09:41   #5
cletopolonia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Camelot
Messaggi: 691
Grazie ragazzi!!!

Sono riuscito a fare una cosa decente, peccato che prima ant non "buildava" e si lamentava con le immagini che avevo messo nelle interfacce perchè avevo usato

Quote:
Originariamente inviato da codice java
ClassLoader cldr = this.getClass().getClassLoader();
java.net.URL imageURL = cldr.getResource("gui/images/actsync.jpg");
ImageIcon sync = new ImageIcon(imageURL);
anzichè qst:
Quote:
Originariamente inviato da codice java
Toolkit tk = Toolkit.getDefaultToolkit();
ImageIcon sync = new ImageIcon(tk.getImage(
"base/images/actsync.jpg"));
Poi il ns amico ANT segnalava "unchecked operations" riferendosi ai compareTo e a tutti i vector presenti nelle classi perchè non avevamo messo i <generals>..

e per finire checkstyle si lamentava perchè se facevo così
Quote:
Originariamente inviato da codice java
Vector < String > v = new Vector < String > ();
non voleva lo spazio prima delle ().. giustamente
e se facevo così
Quote:
Originariamente inviato da codice java
Vector < String > v = new Vector < String >();
voleva lo spazio dopo < String > e prima delle ();

giunti a qst punto mi sono arreso e sono ritornato alle "unchecked operation"... tanto andava e non stavo a cambiare tutti i 1000 vettori che avevo nel progetto..

ora però vorrei avere, se possibile delle soluzioni..

x es:
1. è possbile dire a checkstyle di non segnalare determinati warnings?
2. oppure come evitare in altro modo le "unchecked operations"
3. perchè ant non voleva il class loader? avevo letto che era meglio metterlo altrimenti java poteva avere dei problemi..

Grazie, siete mitici!

p.s. dimenticavo un'altra cosa... come si fa ad inserire un commento per javadoc nei package???
__________________
Ho concluso affari con: thefire1960 - murakami - dr.gazza - teo ssj - Mr.X - Gangerik - dreamtommino - Flipper - Djmarcograndi - thejudgeTnT - CubeDs

Ultima modifica di cletopolonia : 27-06-2007 alle 10:46.
cletopolonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v