|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
disco per win e disco per linux...come fare?
Salve a tutti!
oggi ho istallato per la prima volta un sistema linux (UBUNTU per la precisione)... devo dire che il pc si è bloccato per almeno 3 volte durante l'istallazione (mi aspettavo di meglio dal tanto elogiato ubuntu...ma cmq...lasciamo perdere). Vi espongo brevemente il problema. Attualmente ci sono 3 dischi fissi (fisici) tutti eide. 1) NTFS con win xp; 2) NTFS con più partizioni per i dati; 3) un vecchio disco da 20 GB che ho destinato ad ubuntu. Per istallare ubuntu ho scollegato i primi 2 dischi (cosa moooolto rozza...lo so!) ed ho eseguito l'istallazione sul 3. Ora stavo pensando, invece di fare sempre attacca e stacca, di rinunciare ad un lettore cd (liberare dunque un connettore eide) per far coesistere contemporaneamente tutti e 3 i dischi. E per l'avvio come faccio? pensavo di utilizzare bootmagic, ma su ntfs non funziona. Preciso che, anche se ho sentito che linux non va con ntfs, la cosa non mi interessa. Qualche suggerimento? grazie! siate precisi se potete |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non ho capito la domanda.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
ok....riformulo in maniera meno dettagliata.
In un disco fisso c'è istallato Windows XP su NTFS. In un altro c'è Ubuntu. Mi serve un BOOT MANAGER che faccia al caso mio (in particolare che sia compatibile con NTFS).... esiste? non penso che sono il primo uomo a voler istallare 2 S.O. su due dischi fissi distinti nello stesso pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Inizia a postare il file menu.lst contenuto in /boot/grub. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
Quote:
![]() emmm....qualche dettagliuccio in più? ho istallato ubunto appena oggi... cmq grazie intanto per aver risposto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Comunque se durante l'installazione di ubuntu ha staccato fisicamente gli altri due hd, grub non ha trovato windows xp e quindi in /boot/grub/menu.lst ci sarà solo la riga relativa ad ubuntu.
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Si, può fare come hai detto tu. Lasciare l'hd con ubuntu sul canale primario e quello con windows sul secondario (ma come master). Poi dovrebbe modificare /boot/grub/menu.lst in questo modo: Codice:
title Microsoft Windows XP Professional root (hd1,0) savedefault makeactive map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) chainloader +1
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
umm...ok proverò e vi farò sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
il modo più pulito secondo me è quello di collegare tutti e tre gli HD (quello con XP come primary master), poi avviare ed installare ubuntu. Quando ti chide dove mettere il bootloader scegliere l'MBR del disco con XP, così al boot ti chiede cosa avviare. se per caso non te lo chidesse, per avviare XP, modifichi opportunamente il contenuto di /boot/grub/menu.lst.
Se invece ti accontenti di cambiare ogni volta il disco di boot dal bios, installa linuxx sul disco che vuoi e digli di installare il bootloader sull'mbr dello stesso disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
non ho mai provato cambi di bootloader (ma passerò al pinguino a breve) ma secondo me la cosa più semplice è fare il boot sul primary master con su linux, dove sta il bootloader, nel caso non si voglia più il pinguino basta rimuovere fisicamente il disco così il bios va a cercare quello di win che non ha subito nessuna modifica, non c'è neanche da sbattersi a fare fixmbr e fixboot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Ho letto il post di fretta e non vorrei dire una stupidata, ma.......
collegare tutti i dischi, da BIOS settare come disco di boot quello con installato XP. Al bisogno,al boot premere F8 e selezionare il disco contenente Linux. Personalmente al momento faccio la stessa cosa con Win 2K3 e Vista Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.