|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 24
|
[JAVA] Consiglio per progettazione classi
Salve a tutti
Ho pensato di creare due classi : HtmlQuery e UmlQuery, entrambe sono accomunate dalle stesse righe di codice per l'accesso al database: Codice:
try {
Class.forName("sun.jdbc.odbc.JdbcOdbcDriver").newInstance();
String url = "jdbc:odbc:MyDatabase";
String user = "";
String passw = "";
con = DriverManager.getConnection(url,user,passw);
stmt = con.createStatement();
// qui creo il ResultSet a cui passo ovviamente query differenti
.
..
...
}
catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}
finally {
try {
if(res != null) res.close();
if(stmt != null) stmt.close();
if(con != null) con.close();
}
catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}
HtmlQuery e UmlQuery devono essere classe figlie di una classe padre (chiamiamola Query) la quale specificherà l'accesso al database evitando così la ripetizione delle stesse righe di codice in HtmlQuery e UmlQuery? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Confermo la tua risposta
Se vuoi evitare di ripetere le stesse linee di codice, sì.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
eh si
eventualmente puoi anche definirla abstract la tua classe query in modo che non sia instanziabile ma siano instanziabili solo le classi figlie.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.



















