|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
NIKON D5100 vs NIKON D90 - Confrontiamole
Salve a tutti ragazzi,
in questi ultimi mesi mi sono appassionato davvero molto al mondo della fotografia tanto da aver frequentato un corso base e da portarmi a cambiare la mia compatta con una REFLEX che mi aiuti a migliorarmi e ad approfondire questa passione... Dopo varie valutazioni e dopo aver letto di quà e di là...sono arrivato ad una scrematura delle canditate (visto anche il mio budget <800 €) Ora la domanda: quale è la migliore per iniziare? NIKON D5100 o NIKON D90??? considerazioni utili per i consigli: - sono un "beginner" quindi inizierei con la fotografia vera e propria con questa prima reflex - so che la d90 è più per "esperti" e che è "motorizzata" a differenza della d5100 che non ha un motorino per l'autofocus (ma davvero considerando che nn acquisterò molti obbiettivi è un problema?) - la d5100 ha un sensore migliore (vedi d7000) ma esiste davvero una sostanziale differenza di qualità, colori, nitidezza...come si legge in giro? - essendo la d5100 una new entry e la d90 una quasi pensionata...adesso come adesso qual è l'investimento migliore??? grazie a tutti quelli che mi risponderanno e aiuteranno in questa ardua scelta! ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
La nitidezza dipende dalla lente che ci monti su.
In condizioni normali, data la minore risoluzione, la D90 a parità di foto e lente potrebbe sembrarti più nitida, ma non è così, sono identiche. La resa cromatica è identica e in alcuni casi può dipendere dalla lente. L'unica differenza sta nella gestione del rumore ad alti iso: il nuovo sensore guadagna oltre 1 stop di ISO, nonostante la risoluzione più elevata, inoltre ha una dinamica superiore sia alle alteluci che alle basseluci ... si comporta meglio nelle situazioni al limite di luminosità. L'altra differenza è nei filmati video, che la D5100 permette di gestire meglio (Display orientabile) e con migliore qualità (full-hd f 24-25-30fps). La D90 ha dalla sua un corpo nettamente superiore, che varrebbe l'acquisto se non ti interessa il lato video, ma devi provare con mano per rendertene conto. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
Grazie loncs,
quindi se capisco bene alla fine il tuo consiglio è di prenderle in mano e vedere quale sento più "adatta". Ti dico in tutta onestà che il video per me è molto marginale...io vorrei prendere una reflex che qualitativamente sia buona e che nel tempo mantenga il suo valore, non in termine di soldi, ma in termine di foto e integrazione con ottiche, programmi di post ecc... Non so se mi sono spiegato. ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Una nota:
se prendi in considerazione chi sui sensori ci effettua misure empiriche, noterai che non è vero che il sensore guadagna 1 stop ad altri ISO (peraltro, una differenza così marcata c'è fra i vecchi sensori CCD e i CMOS, ma non fra generazioni successivi con la stessa tecnologia). Per contro, guadagna in dinamica in virtù del fatto che supporta nativamente ISO 100.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
Riguardo al software non me ne preoccuperei... quando una macchina è supportata è supportata, non è che quando sarà troppo vecchia tolgono la D90 da CaptureNX, Aperture o Camera RAW... perché dovrebbero farlo? Ha pure le SD card come supporto, e non mi sembra proprio un formato in declino visto che attualmente lo usa mezzo mondo per le cose più svariate ![]() Io ti consiglio di provarle in mano visto che la differenza qualitativa nelle foto è trascurabile (megapixel a parte), ma le differenze di ergonomia e peso invece sono importanti. Se vai in negozio ed anziché D90 trovi una D7000 prova pure quella, il corpo è sostanzialmente identico per peso, qualità dei materiali e quantità di controlli. Se la marca ti piace e non ti spaventano un po' di peso ed ingombro maggiori, io propenderei nettamente per una D90 al momento. In ogni caso valuta tu in piena tranquillità che comunque tu scelga con questi due modelli cadi sempre in piedi.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Premesso che il dilemma D90 vs D5100 lo risolvi prendendole in mano, se a quel punto il dubbio ti venisse tra D90 vs D7000 (le ho entrambe) sappi che a parità di budget i soldi in più sulla D7000 (e sono tanti) ti costringerebbero a risparmiare sull'ottica.
Meglio la D90 (usata ovviamente) con un'ottica pro, piuttosto che una D7000 con l'ottica base. Come sempre vale la regola che gli unici soldi ben spesi sono quelli sull'ottica. |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
Grazie Gualmiro,
quindi secondo te la D5100 tanto snobbata in alcuni forum non è poi cosi "entry level"... e la D90 è più un evergreen! Io ero orientato alla novità e al fatto che sembra più facile da utilizzare...ed ho paura di non saper sfruttare a pieno le potenziale più tecniche della D90...ma non vorrei mai prendere una D5100 per poi pentirmi tra qualche mese perchè ha funzioni limitate o limitanti... ditemi voi... |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io direi d90 senza pensarci due volte.
motorizzata, doppia ghiera e doppio display, pentaprima al posto di pentaspecchio, una delle ""old"" migliori che si trovano in circolazione, possibilità di trovare alcuni esemplari tenuti bene e con pochi scatti. ovviamente tralasciando il lato video per il resto D90. |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
io lo ripeto da un po' di tempo e se non era vero uno o due anni fa adesso lo è di certo: la qualità fotografica delle reflex, qualsiasi reflex attualmente in produzione, è così elevata [ e allineata tra le varie categorie ] che, soprattutto per chi non ha mai usato una reflex, non ha alcun senso stabilire quale sia la "migliore"...vanno tutte bene che siano una entry level o una semi pro, certo le differenze ci sono ma, nel 90% dei casi, è come scegliere tra un orologio subbaqquo che arriva a 50mt e uno che arriva a 30mt solo perchè noi ci vogliamo fare la doccia sapendo sempre che ora è ![]() Quote:
non ti serve altro tra l'altro le differenze che rendono il corpo della D90 migliore rispetto la D100 sono per lo più immediate, non necessitano di studio o necessità particolari per essere apprezzate: ci vedi meglio, regoli più facilmente le impostazioni, puoi mettere obbiettivi af non motorizzati ecc ecc... che io sappia è tutta roba che anche ai principianti fa comodo ![]() |
||
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
Era proprio cosi che volevo sentirmi dire le cose...hahaha! Grazie infinite anche a te... Questa sera andrò da Mediaworld a tastarle con mano e poi deciderò anche in base ai kit che propongono. Approposito: Amo la fotografia paesaggistica, per indenderci, viaggi sia in luoghi deserti e sconfinati che città come NYC e Londra... Quali sono 2 obbiettivi per i rispettivi tipi di fotografie che mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
d5100 vs d90 sono un dubbio più che legittimo. una manciata di mpixel in più, un migliorato comparto video e 100 grammi risparmiati valgono il rinunciare ad un mirino pentaprisma, un corpo serio a doppia ghiera e motore AF integrato? riguardo alla difficoltà/facilità d'uso non ti preoccupare... inizi da una parte coi modi semi-automatici e pian piano scopri tutto quel che c'è da scoprire. alla fine non si sta parlando di macchine da 3000 euro, fanno d90 e d5100 sostanzialmente le stesse cose, ma la prima ha più pulsanti "al volo" per evitare di stare a navigare tra i menu, e fidati che non è poco una volta ce ci hai preso la mano. principiante o no, se una cosa fa comodo fa comodo ![]() per il resto, nei meandri delle macchine Nikon non mi addentro visto che anche se anche D90 la conosco molto bene, non ne possiedo una, né ho macchine nikon (ce l'hanno un paio di amici con cui faccio "escursioni fotografiche" nei finesettimana, la mia conoscenza di nikon è un po' di smanettamento sul campo con gli amici)
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Prendi quella che ti senti più tua.. Entrambe sono ottime, cadi sempre in piedi
![]()
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Io prenderei D90 a occhi chiusi senza nemmeno pensarci!
Non sottovalutare il fatto che ora come ora non ti interessa prendere altre ottiche, quanto ti accorgerai che l'obiettivo kit ti starà stretto e che quello che ti serve è solo AF-D o la versione non-motorizzata usata costa la metà di quella motorizzata appena uscita maledirai la 5100 :P |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
come obbiettivi per foto da "viaggio" ossia credo di aver capito...grandangolari per foto in città come NYC molto spettacolari oppure mi trovo abbastanza spaesato per i classici tramonti, deserti,praterie,gran canyon ecc...ecc...
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
c'è chi fa foto panoramiche con grandangolari e chi le fa con tele..
quello dipende solo da te e dall'esperienza che accumulerai a forza di scattare ![]() ovvio che a NY con un 100-300 ci fai ben poco (ma chi lo sa?) ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
Allora....resoconto breve dopo aver tenuto entrambe le reflex in mano:
D90 molto bella da tenere in mano...solida e... davvero mi dà un'impressione di qualcosa di "corpo unico" a dispetto delle d5100 che forse è un pò più difficile da tenere in mano e sembra essere più "fragile"... per chi ha avuto modo...è stata anche una vostra impressione? |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() PS: scusa la macchina sarà la tua e ci chiedi, a noi, se la riteniamo solida? ma se te la ritieni solida, "giusta" in mano, caccia i soldi e portala a casa!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
e non crosspostare ![]() CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.