|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 141
|
se non parte il pc
Volevo porvi questo quesito che sicuramente gran parte di voi saprà (ma io ovviamente no).....qual è la procedura da effettuare nel caso il cui il pc non parte per niente o si riavvia???
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Devi essere più specifico.... non parte il pc o non parte il sistema operativo? Perché nei due casi le procedure sono differenti
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 141
|
il sistema operativo!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ecco... se non parte il sistema operativo, la prima cosa da fare è cercare di avviarlo in modalità provvisoria per vedere se in questo modo parte. La modalità provvisoria carica i programmi e i driver essenziali di windows e la maggior parte delle volte questa funziona. Se non funziona la modalità provvisoria vuol dire che il problema è un pò più grave... in base al messaggio d'errore si posso usare gli strumenti della consolle di ripristino accessibile avviando il pc col disco di installazione di windows xp inserito. Ovviamente le soluzioni variano da problemi a problemi. Ultima soluzione per tutto (o quasi a meno che non sia l'hd il problema): il bel formattone!!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 141
|
Nel caso in cui non si accende il pc in modalità provvisoria,inserisco il cd di installazione e..?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Inserisci il cd di installazione di windows xp e fai il boot da disco. Avviando da disco hai la possibilità di reinstallare windows xp o di avviare la consolle di ripristino utile per comandi come chkdsk (scandisk), fixmbr e fixboot (per correggere l'avvio) ecc...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 141
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Da Bios imposti il lettore dvd, cd o quello che è come prima periferica di avvio. Accendendo il computer e mettendo il disco di windows xp invece di caricare il sistema operativo parte il disco di xp
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 141
|
sono andato nel bios poi nella scheda boot la quale è strutturata così:
SILENT BOOT [ENABLE] ADDON ROM DISPLAY MODE [ENABLE] INTEL RAPID BIOBOOT [ENABLE] PXE BOOT TO LAN [DISABLE] USB BOOT [ENABLE] - BOOT DEVICE PRIORITY - HARD DISK DRIVES - REMOVABLE DEVICES - ATAPI CD-ROM DRIVES adesso cosa devo fare? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 120
|
credo sia boot device priority traducendo dall'inglese..
__________________
Notebook Acer Travelmate 6592G |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si proprio quello... andando su boot device priority dovresti riuscire a mettere per primo il lettore dvd o cd e per secondo l'hd
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.




















