|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
[kubuntu] Configurare la connessione ADSL
Dopo essere riuscito miracolosamente a far funzionare il mio Conexant USB ADSL e quindi essere riuscito a fargli agganciare la portante, ora dovrei configurare la connessione (provider flynet).
I dati di connessione sono questi (è una configurazione un po'inusuale .. :\ ) Codice:
Connessione : Bridged IP over ATM LLCSNAP (RFC1483) Modalità RFC1483 : Collegato Instradamento : LLC VPI : 0 VCI : 35 Modulazione : G.dmt PCR : vel. linea Selezione cablaggio: Tip/Ring linea MTU : 1500 Periferica : Miniport WAN (PPPoE) Tipo periferica : PPPoE Tipo server : PPP Transport : TCP/IP Auth : PAP Compress : NONE Frame collegamento multiplo: NONE Tipo indirizzo : Indirizzo privato automatico Subnet : 255.255.0.0 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Prova cosi'
"sudo pppoeconfig" e segui la procedura a video per la connessione "sudo pon dsl-provider" per la disconnessione "sudo poff dsl-provider" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
dai in console un tail -f /var/log/messages e collega il modem, dovrebbe dirti su che device va a finire
p.s. VPI dovrebbe essere 8!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Ho usato pppconfig Quote:
Nono è 0 .. su windows funziona con 0 e nel sito c'è scritto VPI 0 . L'ho detto che è una configurazione strana .. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
dai uno sguardo qui
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=29009.0 http://forum.ubuntu-it.org/index.php...35.0;topicseen Ultima modifica di marika43 : 02-05-2007 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.