|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
[Samba] Mount dinamico
Salve a tutti, o esperti Linuxari:
!Il sottoscritto, povero smanettone alle prese con un problema sul pinguino, vi pone un quesito: accoglietelo benevolmente, e rispondetegli! ![]() Scherzi a parte, ho un problema: vorrei configurare l'accesso ad una condivisione samba dal sistema in sign ad un sistema remoto, e vorrei che fosse semi-automatica: siccome si tratta in realtà del piccolo NAS (è l'ultimo device della mia firma), vorrei che fosse possibile configurare il mio client samba in maniera da accedere all'unità solo quando fosse necessario, cioè, in pratica, al primo accesso, e non per esempio ad ogni avvio del sistema (come otterei se per esempio aggiungessi un entry a /etc/fstab). Una specie di connessione "lazy": clicco sull'icona del desktop, e il sistema prova a collegarsi: se ci riesce, accedo all'unità remota, se no me lo comunica (magari il disco è spento). In quel caso, vorrei che fosse possibile semplicemente riattivare, per esempio, il dispositivo disattivato, rifare la procedura di collegamento, e far sì che tutto funzioni semplicemente... Ho qualche speranza in questo caso?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
automount e autofs fanno quello che vuoi tu.
non li ho mai usati con samba ma penso non ci siano problemi. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Aggiungi l'entry in fstab con l'opzione "noauto". E non ti servono autofs o automount, basta un DE che usi HAL più un volume manager (Gnome, XFCE, probabilmente anche KDE, e comunque esistono dei volume manager indipendenti).
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.










!









