Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 17:16   #1
delphiguru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
Panasonic TZ3 : USA 240 EURO - ITA 400 EURO

Solo un appunto...

prezzo medio in USA : 330 Dollari -> 240 EURO

http://www.compuplus.com/i-Panasonic...j131zwo5i638l4

http://finance.yahoo.com/currency/co...submit=Convert

prezzo medio ITA : 400 Euro

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fo...c_dmc_tz3.aspx

qualcosa non quadra...
delphiguru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:18   #2
@GuyBrush@
Senior Member
 
L'Avatar di @GuyBrush@
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
in usa gran parte di quello che è elettronica costa meno che in italia.
Monitor che qui costano 800€ li li trovi sui 300€...

Ma anche la germania se la cava bene.. il mio stereo l'ho pagato 220€ in germania, in IT costava 540€.

Tutto normale, se normale si può definire
@GuyBrush@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:08   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
normalissimo direi, devi contare il 20% d'IVA che là non c'è più qualche altro aumento per i guadagni dei vari intermediari, quella da te evidenziata è la norma, non una rarità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:37   #4
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Altro esempio, per quei ladri di apple, il cambio tra dollaro-euro sta a 1:1

Macbook Pro
USA 1999 dollari
ITA 1999 euro.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:55   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
I prezzi degli store on line USA (come è gia' stato detto molte volte) sono senza tasse quindi è come se da noi il prezzo fosse esposto IVA esclusa , in piu' (a seconda della tipologia merceologica) ci sono i dazi doganali che influiscono per aliquote differenti e normalmente tra il 15% ed il 25% , i dazi doganali (assurdita') non si applicano solamente al valore dell' oggetto ma anche alle spese di spedizione .

Per cui

Macchina fotografica in USA listino che si vede su internet 400$ + imposte (15/18%) -> 460$-470$ (quello che la paga un americano)

Importazione da USA 400$ + dazio 15% -> 460€ + IVA -> 552$ -> in € (al cambio di 1,36) -> 405€ (quello che paghiamo noi).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:41   #6
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Intanto lo store segnalato non dispone di un form per le vendite all'estero, ma anche ammesso che lo faccia, facciamo due conti:

Prezzo fotocamera euro.....................................241
Spedizione e imballo assicurata.............................50
Totale da tassare.............................................291
Spese doganali 20%...........................................58
Totale soggetto a IVA.......................................349
IVA 20% su 349.................................................69
Costo totale dell'operazione...................Euro.......418
per un articolo senza garanzia italiana.

Lo stesso articolo, con garanzia ufficiale italiana (2 anni di Panasonic Italia) è reperibile in Italia a 390 euro e te lo consegnano con 15 euro di spedizione per un totale di 405 euro ed un risparmio sul tuo osannato grande affare negli USA di ben 13 euro. Ah, ciliegina sulla torta: qui te lo mandano a casa senza costi, lo controlli e solo a merce vista e gradita, lo paghi.
Alla faccia della concorrenza USA!
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v