Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 11:14   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
[JAVA] porta COM

Salve,
devo comunicare con un dispositivo via seriale. Ho scritto le classi appositamente e ci riesco corretamente. Invio la stringa e il dispositivo mi risponde correttamente. Tutto questo quando riesco fisicamente a collegare il dispositivo via seriale al Pc. Ci sono però casi in cui il dispositivo è remoto e per contattarlo utilizzo due modem. Uno installato presso il dispositivo remoto l'altro collegato alla seriale del mio pc. Utilizzando le stesse procedure riesco a connettermi al dispositivo remoto attraverso il modem del pc ed esso mi risponde con "CONNECTED " seguito dalla velocità stabilità ma quando gli inoltro il comando ascii sembra non interpretarlo correttamente. Ora mi chiedo : perché di tutto questo ? occorre inizializzare il modem ? se si in che modo ? vi allego del codice :


Codice:
    public static void main(String[] args) {
        
       // Serial porta_com = new Serial(args[0],Integer.valueOf(args[1]));
        Serial porta_com = new Serial("COM1",115200);
       porta_com.scrivi("ATDT xxxxxxxxxxxx");
        try {

            Thread.sleep(20000);
        } catch (InterruptedException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
        String buffer = null;
        buffer = new String(porta_com.leggi());
        
        System.out.println (buffer);
        porta_com.write_owi("PLEIQ,MST,0,200");
        
        try {
            Thread.sleep(5000);
            buffer = new String(porta_com.leggi());
        } catch (InterruptedException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
        try {
         
                porta_com.download("pippo.txt",1);
            
             
             } catch (Exception ex) {
                 ex.printStackTrace();
             }
             
        porta_com.chiudi();
    }                 
}
Se vi serve altro chiedete pure ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:15   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
col modem intendi per via telefonica ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:43   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
col modem intendi per via telefonica ?
certo
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 00:26   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
se non ricordo male ai tempi per inizializzare il modem i comandi + usati erano:
ATZ
ATX3&F1

prova con questi e fammi sapere
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:23   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
attenzione perché il comando AT deve essere seguito dal carattere specificato nel registro S3, che è il cosiddetto "fine linea".
solitamente tale valore è il carriage return, ovvero il carattere ascii 13, ma può appunto essere modificato cambiando il valore di S3.
forse non è il tuo problema perché il numero lo fa, quindi il comando ATDT lo prende...

comunque non ho capito se devi mandare un comando AT oppure un comando che viene interpretato dal dispositivo remoto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:01   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
attenzione perché il comando AT deve essere seguito dal carattere specificato nel registro S3, che è il cosiddetto "fine linea".
solitamente tale valore è il carriage return, ovvero il carattere ascii 13, ma può appunto essere modificato cambiando il valore di S3.
forse non è il tuo problema perché il numero lo fa, quindi il comando ATDT lo prende...

comunque non ho capito se devi mandare un comando AT oppure un comando che viene interpretato dal dispositivo remoto
un comando da far interpretare al dispositivo remoto una volta stabilita la connessione
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 08:07   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ah ecco
dovresti fare un dump dei dati in arrivo dall'altra parte.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v